I corticosteroidi: reazioni avverse
eBook - ePub

I corticosteroidi: reazioni avverse

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

I corticosteroidi: reazioni avverse

About this book

Che cosa sono i corticosteroidi? Qual è il meccanismo d'azione dei corticosteroidi? Come si somministrano i corticosteroidi? Quali sono gli effetti avversi più comuni? Quali sono le interazioni con altri farmaci? Le risposte per un uso corretto e il riconoscimento degli effetti avversi sulla base delle prove di letteratura.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access I corticosteroidi: reazioni avverse by Alessandro Nobili in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Medicine & Nursing. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
Zadig
Year
2015
eBook ISBN
9788888734569
Subtopic
Nursing

Quali sono le interazioni con gli altri farmaci?

Punti chiave
  • Meccanismi alla base delle interazioni
In sintesi
I corticosteroidi possono interagire con molti altri farmaci. I meccanismi principali alla base di queste interazioni sono: induzione/inibizione enzimatica del metabolismo epatico, spostamento dai siti di legame plasmatici (scarso significato clinico), azione farmacologica opposta, sinergismo degli effetti farmacologici. In particolare l’associazione di corticosteroidi e salicilati o FANS può portare alla riduzione delle concentrazioni plasmatiche di salicilati per aumentata escrezione o aumentare il rischio di episodi emorragici gastrointestinali e di ulcera peptica. Si raccomanda di non somministrare vaccini vivi attenuati o vaccini batterici a soggetti immunodepressi perché in terapia con corticosteroidi.
Meccanismi alla base delle interazioni
I corticosteroidi possono interagire con molti altri farmaci. Molte di queste interazioni hanno solo un significato sul piano farmacologico ma non si accompagnano a perdita di efficacia o aumento degli effetti avversi dei farmaci che interagiscono.
I meccanismi principali alla base di queste interazioni sono: induzione/inibizione enzimatica del metabolismo epatico, spostamento dai siti di legame plasmatici (scarso significato clinico), azione farmacologica opposta, sinergismo degli effetti farmacologici.
L’associazione di corticosteroidi e salicilati o FANS, sebbene in alcuni casi possa fornire un beneficio terapeutico additivo e consentire una riduzione di dosaggio dello steroide, può in altri casi portare alla riduzione delle concentrazioni plasmatiche di salicilati per aumentata escrezione o aumentare il rischio di episodi emorragici gastrointestinali e di ulcera peptica.1-3
Infine, per quanto concerne i vaccini, come regola generale, quelli vivi attenuati e quelli batterici non vanno somministrati a soggetti immunosoppressi in seguito all’uso di alte dosi di corticosteroidi (in genere più di 10 mg di prednisone o equivalenti per più di due settimane).
Dosi basse o moderate di corticosteroidi sistemici per un breve periodo (inferiore a 14 giorni), terapie topiche (su piccole aree cutanee e non coperte da bendaggi compressivi), trattamenti di lungo termine a giorni alterni con dosaggi bassi o moderati di steroidi sistemici a emivita breve, terapie intraoculari e intrasinoviali moderate non costituiscono una controindicazione assoluta alle vaccinazioni. Allo stesso modo, terapie sostitutive con corticosteroidi, per il trattamento di malattie endocrine come il morbo di Addison, non sono considerate “immunosoppressive”. I farmaci a base...

Table of contents

  1. Che cosa sono i corticosteroidi?
  2. Qual è il meccanismo d’azione dei farmaci corticosteroidi?
  3. Come si somministrano i corticosteroidi?
  4. Quali sono gli effetti avversi più comuni?
  5. Quali sono le interazioni con gli altri farmaci?