Virus Zika
eBook - ePub

Virus Zika

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Virus Zika

About this book

In piena confusione per quello che sta accadendo in Sud Americanon è facile capire quanto reale sia in Italia il pericolo Zika. Nella nostra penisola ci sono le zanzare che possono trasmettere l'infezioni? E per quali altre vie si trasmette il virus? E' facile infettarsi e che cosa bisogna fare per prevenire il contagio? Quali sono le cure? Le risposte a queste e molte altre domande sono contenute in questo libro agile e aggiornatissimo sul mondo Zika.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Virus Zika by Pietro Dri in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Medicina & Medicina interna e diagnosi. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Come prevenire l’infezione e gestire il paziente infetto

Punti chiave
  • Terapia e prevenzione nel singolo
  • Le misure di sanitĂ  pubblica
In sintesi
L’infezione acuta da virus Zika richiede soltanto il controllo dei sintomi (febbre, dolore, rash). Non ci sono farmaci contro il virus Zika e non è disponibile a oggi un vaccino. La prevenzione è fondamentale per evitare che una donna gravida o in cerca di un figlio si infetti con il virus Zika. Occorre mettere in atto tutte le misure per ridurre al minimo il rischio di puntura di zanzare infette, evitare di avere rapporti sessuali o averli sempre con il preservativo in caso di partner che sono stati o vivono nelle aree infette. In termini di sanità pubblica occorre tenere sotto controllo la diffusione delle zanzare, riducendo tutti i fattori che possono favorirne la moltiplicazione e mettere in atto sistemi di sorveglianza adeguati che siano in grado di rilevare immediatamente eventuali casi.

Terapia e prevenzione nel singolo

Il trattamento dell’infezione da virus Zika si limita al controllo dei sintomi, poiché la malattia in fase acuta non provoca sintomi debilitanti né richiede un ricovero. Il trattamento sintomatico è rivolto soprattutto a ridurre l’eventuale dolore, ad abbassare la febbre e a contrastare il prurito con farmaci antistaminici. E’ sconsigliato comunque l’uso dei farmaci antinfiammatori non steroidei per l’aumentato rischio di sindrome emorragica in corso di infezione da flavivirus.1
Non esistono a oggi farmaci efficaci contro il virus Zika, cosÏ come non è disponibile un vaccino.
Viste le conseguenze dell’infezione contratta durante la gravidanza, l’unica arma disponibile per ridurre questo rischio è la prevenzione che da una parte riguarda il singolo e dall’altra le autorità sanitarie (vedi Le misure di Sanità pubblica). Si possono riassumere così i consigli di prevenzione da dare alle donne in età fertile che sono in cerca di figli o sono già gravide:2
  • evitare viaggi non strettamente necessari in aree dove è presente il virus Zika
  • usare le zanzariere alle finestre e le reti sui letti, i repellenti per le zanzare, la permetrina per gli abiti e usare l’aria condizionata
  • evitare rapporti sessuali non protetti con partner a rischio di infezione da virus Zika, oppure usare sempre il preservativo.
Per quanto riguarda la protezione dalle zanzare, secondo quanto indicato nella circolare del Ministero della Salute italiano del gennaio 2016,3 “ai fini della riduzione del rischio di trasmissione del virus Zika sono utili misure di prevenzione comportamentale quali:
  • l’impiego di prodotti repellenti per insetti, da usare sulla base delle indicazioni dell’etichetta del prodotto, con frequenti riapplicazioni durante tutto il giorno e particolarmente nelle ore di maggiore attività degli insetti (dall’alba al tramonto, per le zanzare del genere Aedes) e tenendo presente che l’uso di repellenti a base di DEET non è raccomandato nei bambini sotto i tre mesi di età
  • l’uso di indumenti, di colore chiaro (i colori scuri e quelli accesi attirano gli insetti) che coprano la maggior parte del corpo, soprattutto durante le ore di maggiore attività delle zanzare
  • l’alloggio in luoghi protetti da zanzariere, impregnate o meno da insetticidi, essenziali se le stanze non siano dotate di schermi a porte e finestre o siano prive di aria condizionata”.
Riguardo ai rapporti sessuali, i CDC raccomandano4:
  • agli uomini che risiedono o hanno viaggiato in aree in cui è attivo il virus Zika e che hanno una partner gravida di astenersi dall’attivitĂ  sessuale oppure di usare correttamente il preservativo in qualunque rapporto (vaginale, anale od orale) per tutta la durata della gravidanza
  • agli uomini che risiedono o hanno viaggiato in aree in cui è attivo il virus Zika e che non hanno una partner gravida in etĂ  fertile di usare comunque il preservativo o astenersi dai rapporti per almeno sei mesi, considerato che la maggior parte delle infezioni da Zika sono asintomatiche e quindi il non avere avuto sintomi non garantisce di non essere stati infettati dal virus.

Le misure di sanitĂ  pubblica

In termini di sanità pubblica il contenimento delle epidemie da virus Zika e la prevenzione della diffusione passa attraverso l’eliminazione e il controllo dei vettori della malattia ma anche un’attenta attività di sorveglianza e un’adeguata comunicazione verso i cittadini.
Le politiche sanitarie mirate a ridurre in maniera efficace e sostenibile la densità delle zanzare vettore è di primaria importanza.5 Occorre eliminare tutti i siti di riproduzione delle zanzare:
  • evitare l’accumulo di acqua in contenitori esterni (vasi da fiori, bottiglie e al...

Table of contents

  1. Un’epidemia che desta preoccupazione
  2. Come si trasmette il virus
  3. Quali sintomi e segni provoca l’infezione
  4. Come fare la diagnosi in un caso sospetto
  5. Come prevenire l’infezione e gestire il paziente infetto
  6. L’importanza di una corretta comunicazione