I misteri della jungla nera di Emilio Salgari in ebook
eBook - ePub

I misteri della jungla nera di Emilio Salgari in ebook

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

I misteri della jungla nera di Emilio Salgari in ebook

About this book

I misteri della jungla nera opera completa di Emilio Salgari in versione integrale lettura agevolata in formato ebook

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access I misteri della jungla nera di Emilio Salgari in ebook by grandi Classici, Emilio Salgari in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Literature & Higher Education. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

XII) A bordo della Cornwall

L'impresa più difficile era riuscita. Ora si trattava di inseguire a tutto vapore la fregata che aveva un vantaggio di quasi quindici ore, raggiungerla o alla foce del fiume od in mare e mettere in opera il secondo piano, non meno arduo, né meno pericoloso, ordito dal cacciatore di serpenti.

Sbarazzato il ponte dei cadaveri, medicati i feriti, che fortunatamente non erano molti, Tremal-Naik si portò sulla lunetta con Hider, mentre un gabbiere si installava sulla crocetta dell'albero, armato d'un potente cannocchiale.

Alla voce del nuovo comandante, Udaipur che aveva preso il comando della macchina, lasciò la camera e si slanciò sul ponte.

- Bisogna volare, Udaipur, - disse Tremal-Naik.

- I forni sono colmi di carbone, capitano. Abbiamo la massima pressione.

- Non basta. Bisogna raggiungere la Cornwall.

- Carica le valvole a cinque atmosfere, - disse Hider.

- Corriamo il pericolo di saltare, quartier-mastro.

- Non monta; vattene.

Il macchinista discese a precipizio nella camera della macchina.

La cannoniera volava come un uccello. Torrenti di fumo nero misto a scorie, uscivano furiosamente dal camino troppo ristretto; il vapore fischiava, sbuffava, ruggiva entro l'involucro di ferro e le ruote turbinavano con furia tale che la membratura scricchiolava da prua a poppa e che l'acqua rimbalzava, schiumeggiando, fino ai bordi.

- Getta il lok! - gridò Hider.

- Quindici nodi e cinque decimi, - gridò, qualche minuto dopo, un marinaio.

- Corriamo come uno dei più rapidi cacciatori di mare, - disse il quartier-mastro.

- Raggiungeremo la fregata? - chiese Tremal-Naik.

- Lo spero.

- Sul fiume?

- Sul mare. Non vi sono che centoventicinque chilometri fra Calcutta e il golfo.

- Quanto fila la fregata?

- Sei nodi all'ora e con mare calmo. È troppo vecchia e troppo impoppata.

- Ma non vorrei che giungesse a Raimangal.

- Nel qual caso, cosa faresti?...

- L'assalirei a colpi di sperone.

- Sei uomo risoluto, Tremal-Naik - disse il quartier-mastro, sorridendo.

- Bisogna che sia risoluto. Mi occorre la testa del capitano.

- Ma tu corri un gran pericolo!

- Lo so, Hider.

- Il capitano potrebbe scoprirti.

- Lo ucciderò prima.

- E se tu fallisci il colpo?

- Non lo fallirò, - disse Tremal-Naik con incrollabile fermezza.

- Quell'uomo è forte.

- Ed io sarò più forte di lui. Qui, nel cuore, sta scolpito un nome; quello di Ada!... Questo nome mi fa bollire il sangue: questo nome distrugge ogni timore: questo nome mi fa diventare una tigre ed un gigante. Colle mie braccia mi sentirei capace di afferrare la Cornwall e di stritolarla col capitano che la comanda e gli uomini che la montano.

- Ami sempre la vergine della pagoda, adunque?

- L'amo e tanto, che se ella mi venisse a mancare, mi ucciderei.

- Ti compiango, - disse Hider con voce lievemente commossa. Tremal-Naik lo guardò con ansietà.

- Mi compiangi? - mormorò. - Perché?...

- Non lo saprei dire.

- Sai forse qualche cosa tu?

- Non so nulla, - disse il thug, nella cui voce c'era una vibrazione triste.

- Mi sono ingannato?

- Sì, amico.

Hider guardò fisso fisso Tremal-Naik che era diventato meditabondo emise un profondo sospiro, e lasciò la lunetta per recarsi a prua.

La cannoniera continuava a divorare la distanza, fendendo le acque del fiume colla irresistibile potenza di un cetaceo. Le due rive fuggivano con crescente rapidità, mostrando confusamente boschi, paludi sconfinate coperte di canne e di erbe ingiallite, risaie melmose, brutti villaggi affogati entro putride acque o soffocati fra liane e palmizi dalle cupe volte, sotto le quali è fatale il soggiorno, per quanto sia breve, all'europeo non acclimatizzato.

Alle quattro, la cannoniera passava dinanzi a Diamond-Harbour, porticino situato presso la foce dell'Hugly, e dove i piroscafi ricevono gli ultimi dispacci. Non c'era che una casetta bianca circondata da sei cocchi. Dinanzi ergevasi l'albero dei segnali, sulla cui cima sventolava la bandiera inglese.

Subito le rive del fiume si allargarono considerevolmente e cominciarono ad abbassarsi, quasi al livello dell'acqua. In lontananza si disegnò la grande isola di Sangor, che segna il confine fra le acque del fiume e quelle del mare.

- Il mare! - gridò il marinaio installato sulla crocetta della maestra.

Tremal-Naik, bruscamente strappato dalle sue meditazioni da quel grido, si slanciò a prua, mentre i marinai s'arrampicavano sulle sartie e sulle griselle. Tutti gli sguardi si volsero verso le Sandheads (teste di sabbia) immensi banchi pericolosissimi proiettati dal Gange nel golfo del Bengala.

Nessun vascello appariva sulla linea dell'orizzonte, né al di qua, né al di là dell'isola Sangor; nessun lume brillava nella semi-oscurità.

Un grido di rabbia irruppe dalle labbra di Tremal-Naik.

- Gabbiere! - gridò all'indiano che si trovava sulla crocetta dell'albero, col cannocchiale puntato.

- Capitano!

- Si scorge?

- Non ancora.

- Udaipur, carica le valvole.

- Abbiamo la massima pressione, - osservò il macchinista.

- A sei atmosfere! - gridò Hider, che si mordeva la barba. - Quattro uomini di rinforzo nella macchina.

- Saltiamo in aria, - brontolò Udaipur.

Quattro indiani discesero nella camera della macchina. I fornelli furono riempiti di carbone.

La cannoniera non correva più; saltava sulle onde azzurre del golfo, fischiando e tremando. Un calore torrido saliva dalla stiva e un fumo nerissimo usciva furiosamente dal tubo.

- Dritto all'isola Raimatla! - gridò Hider, al timoniere.

La distanza che li separava dall'isola spariva rapidamente. Tutti gli indiani si erano issati sulle imbarcazioni sospese alle grue od alle sartie od alle griselle dell'albero e scrutavano l'orizzonte.

Un silenzio profondo regnava sul ponte, rotto solamente dalle febbrili pulsazioni della macchina e dai sibili del vapore che usciva dalle valvole.

- Nave a prua! - gridò ad un tratto il gabbiere.

Tremal-Naik provò una scossa come fosse stato toccato da una pila elettrica.

- La vedi? - tuonò egli.

- Sì, - rispose il gabbiere.

- Dove?...

- Al sud.

- Ed è?...

Il gabbiere non rispose. S'era alzato in piedi sulla crocetta, per abbracciare maggior orizzonte e guardava fisso fisso col cannocchiale.

- Nave a vapore! - gridò poi.

- La fregata!... La fregata!... - urlarono gl'indiani.

- Silenzio! - tuonò il quartier-mastro. - Ehi, gabbiere, dove va quella nave?

- All'est, radendo l'isola Raimatla.

- Guarda la prua.

- La vedo.

- Come è?

- Ad angolo retto.

Il quartier-mastro si slanciò verso Tremal-Naik che stava sulla lunetta.

- È la fregata, - gli disse. - Non v'è in India che la Cornwall che abbia lo sperone ad angolo retto.

Tremal-Naik in preda ad un'indicibile emozione, emise un grido di trionfo.

- Dove va? - chiese egli con voce stridula. - Osserva bene.

- Sempre all'est. Gira l'isola, al di fuori, temendo forse di non trovare acqua bastante nel canale.

- Sei certo?

- Certissimo.

- Sicché la incontreremo?...

- Al di là dell'isola, se ci inoltriamo nel canale.

- Governate in modo da incontrarla.

- Ma... - disse Hider.

- Silenzio, comando io.

Tremal-Naik lasciò la lunetta e discese nel quadro di poppa; Hider si collocò invece alla ruota del timone.

La cannoniera, che camminava tre volte di più della fregata, non impiegò molto a girare l'isola. Alle dieci del mattino usciva dal canale formato da Raimatla e le terre vicine, celandosi dietro l'estrema punta di un isolotto deserto, che sorge di fronte a Jamera.

Hider con un solo sguardo si assicurò che la nave nemica era ancora lontana.

- Tremal-Naik! - gridò.

Il cacciatore di serpenti apparve sul ponte, ma non era più lo stesso uomo di prima.

La tinta bronzina della sua pelle era diventata olivastra quanto quella di un malese; gli occhi apparivano assai ingranditi, mediante segni biancastri ben tracciati; i denti, poco prima bianchi come l'avorio, erano diventati neri come quelli del più arrabbiato masticatore di betel. Così sfigurato, con un cappellaccio di fibre di rotang sul capo, una cotonina rossa ai fianchi, due lunghi kriss (pugnali serpeggianti a punta avvelenata) sospesi alla cintura, era affatto irriconoscibile.

- Mi riconosci? - chiese al quartier-mastro che lo guardava con ammirazione.

- Ti riconosco perché a bordo non ho visto malesi.

- Credi che il capitano mi riconoscerà?

- No, non è possibile.

- Dimmi ora, come si chiamano i due affiliati imbarcati sulla Cornwall.

- Palavan e Bindur.

- Terrò in mente questi nomi. Fa' mettere in mare un'imbarcazione.

Ad un cenno del quartier-mastro la yole fu calata.

- Cosa vuoi fare? - chiese dipoi.

- Aspettare qui la fregata e poi salire a bordo.

- Ed io?

- Tu andrai a nasconderti nel canale di Raimangal. Alla prima detonazione che odi, uscirai in mare e mi raccoglierai.

Afferrò una corda e discese nella yole la quale rullava vivamente sotto le ondate.

La cannoniera emise un fischio sonoro e s'allontanò rapidamente.

Un'ora dopo non era più che un punto nero sull'orizzonte, appena visibile.

Quasi nel medesimo istante, al sud, appariva un altro punto, sormontato da un pennacchio di fumo. Tremal-Naik lo guardò.

- La fregata! - esclamò. - Ada, dammi la forza di compiere la mia ultima impresa. Poi sarai mia sposa... e saremo finalmente felici!...

Afferrò i remi e si mise ad arrancare furiosamente, allontanandosi dall'isola le cui coste cominciavano a confondersi coll'azzurro del cielo.

La fregata si avanzava forzando la macchina e ingrandiva a vista d'occhio. Tremal-Naik continuava a remare cercando di tagliare la via.

A mezzodì cinquecento passi appena dividevano la yole dalla Cornwall. Era il momento aspettato dal cacciatore di serpenti.

Attese che un'onda inclinasse la yole, poi si gettò violentemente a babordo e la rovesciò, aggrappandosi alla chiglia.

- Aiuto!... aiuto!... - gridò con voce tonante.

Alcuni marinai si slanciarono sulla prua della fregata, poi una imbarcazione montata da quattro uomini fu calata in mare e si diresse verso il naufrago.

- Aiuto!... rip...

Table of contents

  1. Copertina
  2. I misteri della jungla nera di Emilio Salgari in ebook
  3. Indice dei contenuti
  4. Contenuto
  5. Prima parte
  6. I) L'assassinio
  7. II) L'isola misteriosa
  8. III) Il vendicatore di Hurti
  9. IV) Nella jungla
  10. V) La vergine della pagoda
  11. VI) La condanna di morte
  12. VII) Kammamuri
  13. VIII) Una notte terribile
  14. IX) Manciadi
  15. X) Lo strangolatore
  16. XI) Il secondo colpo dello strangolatore
  17. XII) L'agguato
  18. XIII) La tortura
  19. XIV) A Raimangal
  20. XV) Nella pagoda sotterranea
  21. XVI) Il trionfo degli strangolatori
  22. Seconda parte
  23. I) Il capitano Macpherson
  24. II) Negapatnan
  25. III) Il salvatore
  26. IV) Uccidere per essere felice
  27. V) La fuga del thug
  28. VI) La limonata che scioglie la lingua
  29. VII) I fiori che addormentano
  30. VIII) Le rivelazioni del sergente
  31. IX) Assediati
  32. X) La fregata
  33. XI) Inglesi e strangolatori
  34. XII) A bordo della Cornwall
  35. XIII) La vittoria di Tremal-Naik
  36. Note