
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
MANUALE DI BUSINESS PLAN PER TUTTI! Guida Operativa per Principianti
About this book
Questa guida è stata pensata per te che non sei laureato in Economia ma hai bisogno di realizzare un BUSINESS PLAN professionale, senza troppi sforzi.
Sappi anche una cosa: non c'è nulla di più sbagliato che delegare a terzi la realizzazione del proprio Business Plan! Farlo fare da qualcun altro (ad es. il commercialista o l'amico economista), infatti, è un errore molto grave, in quanto nessuno come il diretto interessato può conoscere la propria impresa e gli obiettivi che ha in mente.
C'è poi da dire che il Business Plan ha un'importanza strategica vitale per la startup: se lo fai bene, te lo ritroverai come una sorta di bibbia aziendale anche a distanza di anni!
Chi ti parla è un imprenditore: non vivere come una seccatura o un obbligo, la realizzazione del Business Plan ma come una preziosa occasione di sviluppo della tua idea aziendale e delle sue potenzialità. Fai una scelta vincente! Fine delle raccomandazioni. Perché scegliere questo libro tra tanti? Perché questo è un MANUALE OPERATIVO adatto veramente a tutti. In questo libro non troverai punti oscuri e incomprensibili, bensì passaggi chiari, illuminanti e motivanti.
Dalla Premessa dell'Autrice... (...) Non avere paura del termine Business Plan: potrebbe rappresentare la chiave del tuo successo! Con questo libro, infatti, potrai apprendere molte notizie e tecniche che ti porteranno a capire quale sia la strada più giusta per te. Sarai in grado di valutare la tua attitudine imprenditoriale, definire in modo ottimale la tua idea di business e convincere eventuali soci e finanziatori potenziali. In definitiva, in questo libro troverai tutti i consigli necessari per la redazione di un Business Plan vincente, che rispecchi la tua personalità e la tua voglia di fare: perché solo tu sai cosa desideri e nessuno meglio di te può redigere un documento perfetto!
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
1. IL BUSINESS PLAN, QUESTO SCONOSCIUTO …
1.1. Cos’è il Business Plan e a cosa serve?
1.2. Devo essere laureato in Economia per fare un Business Plan?
Table of contents
- PREMESSA: PERCHÈ QUESTO LIBRO È ADATTO A TUTTI
- ISTRUZIONI PER L’USO
- GLOSSARIO ILLUSTRATO DEL BUSINESS PLAN
- 1. IL BUSINESS PLAN, QUESTO SCONOSCIUTO …
- 1.1. Cos’è il Business Plan e a cosa serve?
- 1.2. Devo essere laureato in Economia per fare un Business Plan?
- 1.3. Com’è fatto un Business Plan?
- 1.3.1. Indice tipo del Business Plan
- 1.4. Ad ognuno il suo Business Plan: dalla startup alla ristrutturazione aziendale
- I segreti svelati in questo capitolo
- 2. PRIMA DI INIZIARE
- 2.1. A cosa ti serve? Definiamo destinatari e obiettivi strategici
- 2.2. Gli ingredienti della torta: raccogli le informazioni che ti servono
- 2.3. Cosa, Dove, Come, Quando e Perché?
- 2.5. Il Business Model
- 2.6. L’importanza dell’Executive Summary: chi giudica spesso legge solo quella!
- I segreti svelati in questo capitolo
- 3. LA STRATEGIA AZIENDALE
- 3.1. Come scrivere un Executive Summary “ipnotico”
- 3.2. La Business Idea come chiave del successo
- 3.3. Il prodotto/servizio che lanceremo: perché è vincente?
- 3.4. La Strategia Competitiva
- 3.4.1. Strategia di costo
- 3.4.2. Strategia di differenziazione
- 3.4.3. Strategia di focalizzazione o nicchia
- 3.5. Come funzionerà l’azienda in sintesi: funzioni e processi di produzione
- 3.5.1. Cenni di Organizzazione Aziendale
- 3.6. Come fare l’Analisi SWOT
- 3.7. Risk Analysis
- 3.7.1. Risk Management
- 3.8. I Milestones e il progetto di sviluppo e lancio aziendale
- 3.9. Esempio: la Business Strategy di Veranu
- I segreti svelati in questo capitolo
- 4. L’ANALISI DI MERCATO
- 4.1. Ad ognuno il suo Target
- 4.2.1. Analisi di Settore: il caso Veranu
- 4.3.1. Analisi Competitors: i concorrenti diretti e indiretti della Veranu
- 4.4. Il nostro Posizionamento: dalla Comunicazione al Pricing
- 4.5. Il Marketing Mix e il Modello delle 4P
- 4.6. Il Benchmarking
- 4.7. Come fare un’analisi di mercato con Google AdWords e Google Trend
- I segreti svelati in questo capitolo
- 5. L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
- 5.1. Chi siamo, Cosa facciamo
- 5.2. Dai soci, al management, alle funzioni chiave
- 5.3. Quante e quali risorse umane?
- I segreti svelati in questo capitolo
- 6. L’ANALISI FINANZIARIA
- 6.1. Come calcolare i Costi Aziendali
- 6.2. Spese di Startup e spese di Gestione
- 6.3. Costi fissi vs Costi variabili
- 6.4. Come prevedere vendite, ricavi e utili
- 6.5. Previsioni di Cash Flow
- 6.6. Come calcolare il Break Even Point
- 6.7. Il Bilancio Previsionale: basta uno schema e il gioco è fatto
- 6.8. Gli Indici di Bilancio
- 6.8.1. Gli indici patrimoniali e di liquidità
- 6.8.2. Gli Indici di Redditività
- 6.9. I documenti finanziari da allegare
- I segreti svelati in questo capitolo
- 7. EXTRA, FAQ e CASE STUDY
- 7.1. Gli errori da non commettere
- 7.2. Tips & Tricks
- 7.3. FAQ
- 7.4. L’importanza dei grafici (quali e quanti)
- 7.5. Esempio commentato di Business Plan 1: l’azienda Generico
- 7.6. Esempio commentato di Business Plan 2: l’azienda Aliby pub
- 7.7. Esempio commentato di Business Plan 3: l’azienda Relax
- 7.8. Realizzare un Business Plan con Excel
- I segreti svelati in questo capitolo
- CONCLUSIONI: COME VALUTARE IL TUO BUSINESS PLAN
- BIBLIOGRAFIA