
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Manuale di SCRITTURA CREATIVA
About this book
Leggendo questo libro (e facendo gli esercizi!) imparerai i segreti della scrittura creativa.
I capitoli sono strutturati per aiutarti a prendere confidenza con le tue caratteristiche personali e con le regole della scrittura creativa. Esaminati gli elementi principali di quest'ultima, vedremo alcune sue declinazioni e prenderemo in esame le diverse strade che potrai percorrere nella creazione di un tuo stile personale. Ti consiglio di prestare molta attenzione agli esempi che verranno utilizzati perché ti permetteranno di comprendere più facilmente le tecniche descritte e potrebbero diventare tuoi punti di riferimento per raggiungere specifici risultati nei tuoi scritti. Ti confesso che moltissime delle cose che scrivo esistono solo grazie agli esempi di scrittori che apprezzo e ammiro molto! Ciò non significa che il mio stile non sia personale, anzi, è la personalizzazione della mia esperienza come scrittore e fruitore della scrittura. Mentre leggi questo libro continua a dedicarti alle tue letture abituali. Potresti addirittura provare a interessarti a nuovi generi e autori, così da aumentare il materiale da esaminare nel corso delle "letture critiche" che sempre più spesso farai. Sono certo che, al termine di questo manuale, avrai preso coscienza di che scrittore sei e di come esprimere al meglio la tua creatività.
IN SINTESI, A CHI SI RIVOLGE QUESTO CORSO DI SCRITTURA CREATIVA? Agli aspiranti scrittori e agli scrittori autodidatti;
A chi ha la talento e passione per la scrittura ma vuole perfezionarsi;
A chi sogna di scrivere un romanzo di successo;
A chi vuole fare della scrittura il proprio lavoro, diventando uno scrittore professionista.
GRAZIE A QUESTO LIBRO IMPARERAI: Cos'è la scrittura creativa
Che tipo scrittore sei
Cosa, come e quando scrivere
Come avere l'ispirazione giusta
Come superare il famigerato "blocco dello scrittore"
Come superare le classiche difficoltà dello scrittore
Come leggere in modo "critico" imparando dagli altri
I segreti dello "Show, don't tell!"
La fine arte dello Storytelling
Come creare l'intreccio giusto
Come realizzare Flashback e Flashforward
Cos'è la Focalizzazione zero
Cosa sono la Focalizzazione interna e la Focalizzazione esterna
Cos'è la Focalizzazione multipla
La regola dello "scrivi tanto, leggi di più"
I segreti degli scrittori famosi
Come sviluppare il piano d'azione
Come realizzare un Racconto lineare o un Racconto a spirale
Come strutturare il soggetto
Come organizzare il materiale della scrittura
Quali sono le fasi preparatorie alla scrittura
Come strutturare la storia
Le Tecniche per stimolare la creatività
Come rendere i personaggi reali
Come scrivere un monologo potente
Come rendere un dialogo interessante
I segreti del dialogo "pulp"
Come creare l'ambientazione giusta per la tua storia
Come creare un'ambientazione fantasy
Come ricostruire un'ambientazione storica
Come creare un'ambientazione horror
Come creare tensione e servire il colpo di scena
Come scrivere giallo
Come scrivere un titolo di successo
Come scrivere per i più piccoli
Come scrivere una biografia
Come scrivere una sceneggiatura
Come scrivere un racconto
Come crearsi uno stile inconfondibile
Come essere originali ma non eccessivi o stucchevoli e molto altro ancora...
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
1. PIÙ BRAVI GRAZIE ALLA SCRITTURA CREATIVA!
1.1. Cos’è la scrittura creativa
1.2. Che scrittore sei?
1.3. Bravi a scrivere si nasce o si diventa?
1.4. Cosa, come e quando scrivere
1.5. A caccia della giusta ispirazione
1.6. Il famigerato “blocco dello scrittore”
Table of contents
- Introduzione: A cosa ti serve questo libro
- 1. PIÙ BRAVI GRAZIE ALLA SCRITTURA CREATIVA!
- 1.2. Che scrittore sei?
- 1.3. Bravi a scrivere si nasce o si diventa?
- 1.4. Cosa, come e quando scrivere
- 1.5. A caccia della giusta ispirazione
- 1.6. Il famigerato “blocco dello scrittore”
- 1.7. Le classiche difficoltà dello scrittore e come superarle
- 1.8. Saper leggere in modo “critico” imparando dagli altri
- 1.9. “Show, don't tell!”
- 1.10. La fine arte dello Storytelling
- 1.11. L'intreccio giusto
- 1.12. Flashback e flashforward
- 1.13. Focalizzazione zero
- 1.14. Focalizzazione interna VS Focalizzazione esterna
- 1.15. Focalizzazione multipla
- 1.16. La regola dello “scrivi tanto, leggi di più”
- 1.17. Le tecniche degli altri: alcuni esempi famosi
- 1.18. Il punto di partenza: come sviluppare il piano d'azione
- 1.19. Racconto lineare VS Racconto a spirale
- 1.20. L'ingrediente fondamentale: il soggetto
- 1.21. Come organizzare il materiale
- 1.22. Le fasi preparatorie
- 1.23. Strutturare la storia
- 1.24. Tecniche per stimolare la creatività
- I segreti svelati in questo capitolo
- ESERCIZIO 1
- ESERCIZIO 2
- 2. GLI ELEMENTI DI SCRITTURA CREATIVA
- 2.2. Il grande mondo dei dialoghi
- ESERCIZIO 1
- 2.2.1. La potenza del monologo
- 2.3. Come rendere un dialogo interessante
- 2.3.1. I segreti del dialogo “pulp”
- 2.4. La giusta ambientazione per la tua storia
- ESERCIZIO 2
- 2.4.1. Come creare un'ambientazione fantasy
- 2.4.2. Come ricostruire un'ambientazione storica
- 2.4.3. Come creare un'ambientazione horror
- 2.5. Crea tensione e servi il colpo di scena!
- 2.6. L'intrigo del giallo
- 2.7. Qual è il titolo giusto per il tuo romanzo?
- I segreti svelati in questo capitolo
- Soluzioni
- 3. DIVERSI GENERI DI SCRITTURA CREATIVA
- 3.2. La bellezza dei racconti brevi
- 3.3. Scrivere per i più piccoli
- 3.4. Come scrivere una biografia
- 3.5. La sceneggiatura: dalle parole alle immagini
- I segreti svelati in questo capitolo
- 4. QUESTIONE DI STILE
- 4.2. Minimalismo VS Massimalismo
- 4.3. Lo stile degli altri
- 4.4. Bilanciare perfezionismo e gestione del tempo
- 4.5. La strenua lotta al manierismo
- 4.6. Come essere originali ma non eccessivi o stucchevoli
- I segreti svelati in questo capitolo
- Esercitazioni
- Conclusione