Manuale di YouTube Marketing
eBook - ePub

Manuale di YouTube Marketing

Come Fare Business, Trovare Clienti, Guadagnare e Avere Successo, con YouTube e i Video Online

Veronica Caliandro

  1. Italian
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Manuale di YouTube Marketing

Come Fare Business, Trovare Clienti, Guadagnare e Avere Successo, con YouTube e i Video Online

Veronica Caliandro

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Il presente e il futuro del Web Marketing è sicuramente del Video Marketing e, in particolare, del Marketing su YouTube.
Le strategie di comunicazione di successo, online passano sempre dalla creazione di contenuti video virali, che danno alle aziende (e non solo) quella spinta decisiva per fare breccia nel cuore di utenti e clienti. Il video, infatti, è lo strumento che piÚ si presta a questo tipo di comunicazione e questo è il segreto della sua forte ascesa nel campo del marketing digitale.
Questo libro ti svela tutti i segreti del Video Marketing Strategico, fatto su YouTube ma non solo, perchĂŠ tu possa creare subito una Campagna di Video Advertising di Successo, condividendola su larga scala, grazie all'integrazione con le piattaforme Social, valutandone, infine, i risultati.
Grazie a questo manuale, diventerai un Video Marketer e uno YouTuber vincente, capace di indirizzare una Video Strategy di successo verso il mercato e il target desiderato, attraverso un Piano di Video Marketing multi-canale e multi-social.
Questa guida, col suo particolare taglio pratico e operativo, è un prezioso concentrato di tutto ciò che devi sapere per muoverti con destrezza e successo, nel fantastico mondo di YouTube e del Video Marketing.
PRINCIPALI CONTENUTI DEL LIBRO:
Cos'è il Video Marketing e come si fa su YouTube
PerchĂŠ fare Video Marketing su YouTube
I vantaggi del Video Marketing su YouTube
Il Video Marketing nel Web-Marketing Mix
Cos'è un Video Virale?
Come si fa un Video Virale?
Il Video Marketing oltre i video virali
Esempi di video virali commerciali
Come fare una Strategia di Video Marketing
Come fare una Campagna di Video Marketing
Video Marketing su YouTube
Video Marketing su Facebook
Video Marketing sugli altri Social Network
Come ottimizzare il video per i motori di ricerca
Come scegliere il Titolo giusto
La Descrizione del video efficace
Come scegliere i Tag di ricerca giusti
Che tipo e stile di Video?
Come evitare l'effetto "amatoriale"
Le caratteristiche di un video professionale
Un brainstorming per un concept geniale
Uno Storytelling d'impatto
Come fare uno script professionale
Come produrre un Video professionale
e molto altro...
PER CHI È QUESTO LIBRO:
Video Maker e Video Marketer
YouTubers e Influencers
Registi e Produttori Video
Pubblicitari e Addetti alla Comunicazione Aziendale
Addetti al Marketing e al Web Marketing
Web Marketing Specialist
Social Media Marketing Specialist
SEO & SEM Specialist
Consulenti di Comunicazione Digitale
Studenti di Marketing e Comunicazione
Studenti o neofiti del Web Marketing
Imprenditori, Commercianti e Liberi Professionisti
Blogger, Web Designer e Web Master
Artisti e Personaggi dello spettacolo

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Manuale di YouTube Marketing an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Manuale di YouTube Marketing by Veronica Caliandro in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Business & Digital Marketing. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
HOW2 Edizioni
Year
2018
ISBN
9788893052313

1. TI PRESENTO IL VIDEO MARKETING

 
Le strategie di marketing sono sempre più orientate all’utilizzo di video. La produzione di contenuti in tempo reale, di condivisioni immediate, foto, link e video da pubblicare sui vari social network, rappresenta, infatti, l’arma vincente per cercare di attirare il maggior numero di clienti o comunque spettatori.
 
Grazie al Video Marketing moltissime aziende sono riuscite a promuovere in modo differente il proprio brand, presentandosi sotto altre vesti, attirando l’attenzione del pubblico e soprattutto sfruttando un fenomeno divenuto in poco tempo virale. Negli ultimi anni, e in quelli a venire, il Video Marketing ha rappresentato quindi lo strumento giusto per incrementare la notorietà della propria azienda, fidelizzare i clienti, aumentare le visualizzazioni e di conseguenza le possibilità di acquisto, misurando in modo concreto l’efficacia della propria strategia di marketing.
 
In base ai recenti studi, i video rappresentano il 50% del traffico mobile e soltanto nel 2015 la visualizzazione dei video online ha rappresentato il 57% del traffico di internet dei vari consumatori, con dati che aumenteranno fino al 69% entro il 2017 e il 79% nel 2018. Basta leggere questi dati per farti capire che se vuoi incrementare la tua popolarità, ottenendo successo, non puoi fare a meno di implementare nella tua strategia promozionale l’utilizzo del Video Marketing.
 
In poco tempo, e soprattutto investendo poco denaro, sarai in grado di realizzare una campagna video e condividerla immediatamente online. Ricordati che un video ben fatto può essere volto a divertire, educare, ispirare gli utenti sull’attività della tua azienda o, se invece desideri promuovere te stesso, sulle tue caratteristiche personali e sulle tue abilità.
 
Lo scopo del Video Marketing è quello di aiutarti a farti conoscere, promuovere, far parlare di te e ottenere nuovi contatti, e, di conseguenza, nel caso tu abbia un’azienda, nuovi clienti. I video possono essere realizzati su vari argomenti: nuovi prodotti, informazioni sulla storia dell’azienda o sulla tua personale, veri e propri corsi di formazione, proposte commerciali e tanto altro ancora.
 
Oggi giorno è facile realizzare un video di qualità e condividerlo in tempo zero, tuttavia è fondamentale avere un’accurata strategia di Video Marketing che ti consenta di ottenere un gran numero di visualizzazioni e condivisioni.
 
Ricordati che nei prossimi anni la rete sarĂ  costituita principalmente da video in grado di mettere in connessione la vita personale e professionale delle persone.
 
Proprio per questo motivo, è importantissimo creare fin da oggi dei video di qualità, ma che rispettino alcuni principi base del marketing tradizionale, al fine di ottenere il massimo vantaggio in termini di diffusione, comunicazione e ovviamente visibilità. Producendo un’attività di video marketing ben fatta oggi, otterrai un notevole vantaggio competitivo nei confronti di coloro che proveranno a seguire le tue orme in futuro: le persone amano sempre e solo l’originale e se sarai il primo a realizzare il video su un determinato argomento, potrai essere tranquillo di aver fatto un buon lavoro.
 
Ogni video rappresenta un’occasione d’oro per poter comunicare con il tuo pubblico e con i tuoi potenziali clienti, e per questo motivo devi essere bravo a realizzare dei contenuti affascinanti, evitando discorsi impacciati, noiosi e soprattutto troppo lunghi. Tutti errori normali, e comprensibili, quando ci si trova davanti ad un obiettivo per la prima volta, ma bastano dei piccoli accorgimenti per ottenere un ottimo risultato.
 
Il video marketing ha ormai un’enorme importanza nel panorama mediatico e per capire ciò basta pensare a casi di successo come ad esempio le varie rivisitazioni della canzone Happy di Pharrell, oppure l’ormai noto Ice Bucket Challenge.
 
Sempre piĂš aziende utilizzano campagne di video marketing sia per attirare l'attenzione di un maggior numero di clienti possibili, ma anche per aumentare lo spirito di squadra tra i propri dipendenti. Ad esempio il giornale online Supernews con cui mi capita spesso di collaborare, organizza frequentemente incontri con i propri redattori per avere la possibilitĂ  di conoscere professionisti del settore e apprendere i trucchi del mestiere, oltre a mettere online i video delle dirette e delle interviste dei vari inviati presso i campi da calcio o altri eventi sportivi nazionali. In queste occasioni vengono fatti dei video che la redazione pubblica sulla propria pagina Facebook riuscendo in questo modo ad avvicinare lo spettatore e al contempo rendere maggiormente partecipi i collaboratori, come me, che lavorano in cittĂ  distanti dalla loro sede.
 
Io stessa ho potuto riscontrare, lavorando con Supernews, che i video riescono ad attirare un maggior numero di visualizzazioni rispetto ad un articolo di semplice testo.
Ad esempio, quando ho fatto la diretta testuale della presentazione della nuova Ferrari SF70H 2017, ovvero la nuova monoposto della scuderia Ferrari per il Mondiale di Formula 1 di quest'anno, avevo iniziato a scrivere il testo soltanto in forma scritta ottenendo un numero discreto di visualizzazioni, quando ho caricato un video della presentazione della nuova creatura di Casa Maranello, però, la situazione è notevolmente cambiata e il numero dei lettori è decisamente aumentato, molto piÚ di quanto io stessa potessi sperare. Ovviamente ho prestato attenzione a scrivere tutte le caratteristiche tecniche della nuovo monoposto, anche in merito al regolamento di Formula 1 in vigore, ma il tifoso rosso, e non solo, vuole vedere innanzitutto il nuovo gioiellino e poi, eventualmente, passare alle parole.
 
Image
 
A volte, basta una sola immagine ad attirare l'attenzione dello spettatore. Prima che cominciasse la presentazione, infatti, avevo utilizzato come “immagine di copertina” una di repertorio, ma appena caricata quella sopra, che fa riferimento alla presentazione di quest'anno, il lettore che navigando su internet si trovava di fronte a vari articoli riguardanti la presentazione della nuova Ferrari, ha sicuramente preferito chi aveva come anteprima un'immagine come quella che ti sto facendo vedere, che non una foto di anni precedenti.
Anche la stessa Ferrari, in occasione della presentazione della nuova SF70H 2017 ha fatto maggiormente affidamento alle immagini che non alle parole. L'evento, infatti, è stato breve e, a differenza dagli anni scorsi, non ci è stata nessuna intervista nÊ proclama; quasi a voler dire che bisogna cercare di mantenere fin da subito la concentrazione necessaria per cercare di fare bene nella prossima stagione e, perchÊ no, tornare al posto che spetta ad una scuderia come la Ferrari, ovvero il primo.
 
Come avrai capito, il video rappresenta una leva di marketing tanto importante quanto spesso sottovalutata, eppure grazie al video marketing è possibile incrementare la notorietà di una persona o di un’azienda, ottimizzare la lead generation, fidelizzare i propri clienti e aumentare le conversioni. Probabilmente alcuni di questi termini ti sembrano sconosciuti, ma puoi stare tranquillo: nei prossimi capitoli ti spiegherò nei dettagli il loro significato.
 
Non basta caricare un video su YouTube per avere successo: devi sapere cosa stai facendo, cosa vuoi ottenere e a chi vuoi rivolgerti! Solo in questo modo potrai ottenere il risultato desiderato.
 
I video online sono ormai disponibili da un bel po’ di tempo (ad esempio YouTube è una piattaforma nata ormai nel lontano 2005), ma solo di recente hanno iniziato a dominare il web. Per guardare un video online, infatti, bisogna avere a disposizione un collegamento ad internet veloce e purtroppo quest’ultimo non è sempre disponibile. Negli ultimi anni, però, si sta diffondendo sempre di più la banda larga e di conseguenza è aumentato il numero delle persone che guardano i video sul web. Questo, quindi, è il momento più opportuno se vuoi metterti in gioco con il Video Marketing.


1.1. Cos’è il Video Marketing

Ma se ti chiedessero cos’è il Video Marketing? Quasi sicuramente diresti che significa fare pubblicità con dei video. In effetti la risposta è giusta, ma il Video Marketing non è solo questo. Il termine marketing, infatti, non significa fare pubblicità, ma indica lo studio e l’analisi del mercato. Video Marketing, quindi, significa studiare, analizzare e soprattutto interfacciarsi con il mercato grazie all’utilizzo di video.
Grazie al Video Marketing, quindi, puoi interagire con i tuoi clienti, attuali e potenziali, riuscendo a studiare il loro comportamento e capendo come, eventualmente, aggiustare il tiro.
Contrariamente a quanto potresti pensare, fare Video Marketing non è affatto semplice e se non lo fai in modo professionale non ti servirà assolutamente a nulla. Non si tratta solo di farsi conoscere dal “pubblico online”, ma devi essere in grado di interagire con loro. D’altro canto hai un importante vantaggio da poter sfruttare: dato che le aziende che fanno Video Marketing sono in numero alquanto ridotto, hai una maggior possibilità di poter attirare una buona fetta di mercato.
Se, al giorno d’oggi, tutti possono realizzare dei video e metterli online con pochi click, fare Video Marketing non è tuttavia un’operazione così semplice: non ci si può improvvisare video maker, ma tranquillo, grazie a questo libro scoprirai alcuni importanti trucchi del mestiere.
Pianificare una campagna di Video Marketing è molto piÚ che ottenere delle visualizzazioni, ma significa costruire un rapporto duraturo tra marca e cliente, o YouTuber e spettatore.
Per realizzare una strategia di Video Marketing vincente è opportuno seguire i seguenti consigli:
. Assumi le tue responsabilitĂ : i soldi a disposizione possono essere pochi e per questo motivo devi decidere fin da subito come investire il tuo denaro;
. Attento al tempo: per mantenere alto l’interesse dei tuoi interlocutori, devi produrre almeno un video ogni due settimane. La durata dei video può essere variabile, ma se non strettamente necessario, non annoiare lo spettatore con discorsi prolissi e inutili: rischi che nessuno finisca di vedere il tuo video. Ricordati che la maggior parte delle persone visualizza i video tramite cellulare: l’utente, quindi, va di fretta, e non vuole perdere inutilmente tempo;
. Coinvolgi l’utente: ogni video deve comunicare qualcosa e spingere l’utente a compiere delle azioni ben specifiche. Vuoi che si iscriva al tuo canale YouTube? Vuoi che ti contatti per chiedere informazioni in merito ad un particolare prodotto o servizio? Studia un video e induci l’utente a fare ciò che desideri;
. Mostra le persone, non il prodotto: per realizzare una strategia di Video Marketing di successo devi concentrarti più sulle persone che sul prodotto. È, ovviamente, importante presentare il prodotto o il servizio e le sue caratteristiche, ma se non crei una storia fatta di persone e soprattutto emozioni, l’utente perderà qualsiasi forma di interesse. Dai personalità alla tua azienda, mostra i volti e le storie delle persone che lavorano. Se vuoi fare lo YouTuber, invece, racconta la tua storia, le tue capacità, abilità e, perché no, le persone della tua vita;
. YouTube e le altre piattaforme: quando realizzi un video devi scegliere i canali piĂš adatti alle tue esigenze. I canali attraverso i cui vengono diffusi e promossi i video hanno infatti un grosso im...

Table of contents

Citation styles for Manuale di YouTube Marketing

APA 6 Citation

Caliandro, V. (2018). Manuale di YouTube Marketing ([edition unavailable]). HOW2 Edizioni. Retrieved from https://www.perlego.com/book/1087700/manuale-di-youtube-marketing-come-fare-business-trovare-clienti-guadagnare-e-avere-successo-con-youtube-e-i-video-online-pdf (Original work published 2018)

Chicago Citation

Caliandro, Veronica. (2018) 2018. Manuale Di YouTube Marketing. [Edition unavailable]. HOW2 Edizioni. https://www.perlego.com/book/1087700/manuale-di-youtube-marketing-come-fare-business-trovare-clienti-guadagnare-e-avere-successo-con-youtube-e-i-video-online-pdf.

Harvard Citation

Caliandro, V. (2018) Manuale di YouTube Marketing. [edition unavailable]. HOW2 Edizioni. Available at: https://www.perlego.com/book/1087700/manuale-di-youtube-marketing-come-fare-business-trovare-clienti-guadagnare-e-avere-successo-con-youtube-e-i-video-online-pdf (Accessed: 14 October 2022).

MLA 7 Citation

Caliandro, Veronica. Manuale Di YouTube Marketing. [edition unavailable]. HOW2 Edizioni, 2018. Web. 14 Oct. 2022.