
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
COME IMPARARE IL TEDESCO IN 30 GIORNI - Livello Intermedio
About this book
Questo libro farà migliorare il tuo TEDESCO in soli 30 giorni, con un metodo esclusivo, veloce e divertente!
E questa è più di una semplice promessa. Ti spiego… Il metodo è molto semplice: il libro è suddiviso in 30 capitoli, uno per giorno, per permetterti di migliorare sostanzialmente le tue conoscenze di questa lingua in un solo mese. Per ottenere il massimo da questo corso, devi solo rispettare una regola: leggere un capitolo al giorno, né più, né meno. Se rispetti questa regola e segui le indicazioni contenute nel libro, il risultato è garantito. Dimentica i soliti noiosi corsi grammaticali, dal profilo anonimo e spersonalizzato.
" COME IMPARARE IL TEDESCO IN 30 GIORNI " è stato realizzato con tutti i crismi del self-help, come un manuale pratico, dal taglio personale, divertente e motivante. È ricco di tanti aneddoti curiosi e consigli utili non solo per parlare in tedesco, ma anche per cavarsela in viaggio.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
GIORNO 1. LA STORIA AL CONTRARIO: INIZIAMO DAL FUTURO
1.1. Per una volta (sembra?) facile
1.2. Ma l’ausiliare è un verbo forte (niente panico!)
1.3. Aspettate, non assomiglia un po’ troppo al passivo?
1.4. Una miscela esplosiva
ESERCIZIO: Descrivi la tua prossima vacanza in Germania
Table of contents
- PREMESSA
- GIORNO 1. LA STORIA AL CONTRARIO: INIZIAMO DAL FUTURO
- 1.2. Ma l’ausiliare è un verbo forte (niente panico!)
- 1.3. Aspettate, non assomiglia un po’ troppo al passivo?
- 1.4. Una miscela esplosiva
- ESERCIZIO: Descrivi la tua prossima vacanza in Germania
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 2. ADESSO ASCOLTAMI: L’IMPERATIVO
- 2.2. Dammi il tempo di spiegarti i verbi forti!
- 2.3. Provate anche voi!
- 2.4. Continuiamo noi!
- 2.5. Faccia lei!
- 2.6. Non scordatevi della forma negativa!
- ESERCIZIO: Date ordini (a voi stessi!)
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 3. SE ME LO PERMETTESTE, ORA VI SPIEGHEREI IL PERIODO IPOTETICO
- 3.2. Se siamo pronti, impariamo il periodo ipotetico della realtà
- 3.3. Se adesso volessimo, faremmo il periodo ipotetico della possibilità
- 3.4. Se aveste avuto ancora un po’ di pazienza, vi avrei spiegato anche il periodo ipotetico dell’irrealtà
- 3.5. Se fossimo abbastanza bravi, potremmo costruirlo anche con i verbi modali (ma noi lo siamo!)
- ESERCIZIO: Raccontate a qualcuno ciò che vorreste fare… e poi fatelo!
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 4. PARENTI SERPENTI: UNA “FAMIGLIA” DI NUOVE PAROLE
- 4.2. Mogli, ragazze e fidanzate: facciamo un po’ di chiarezza
- 4.3. Andiamo a nozze: tipi di matrimonio in Germania
- 4.4. Entrare in una nuova famiglia: i “loro” e i “tuoi” tempi
- ESERCIZIO: Diamo un nome ad ogni volto!
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 5. CHE LAVORACCIO! MESTIERI E PROFESSIONI
- 5.2. Cosa/chi c’è nel tuo ufficio?
- 5.3. Trovare lavoro in Germania
- 5.4. I tedeschi e i titoli: storia di un grande amore!
- ESERCIZIO: lavora sul tuo Wortschatz grazie al collega vocabolario
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 6. OGGI FACCIAMO UN VOTO: POLITICA E ISTITUZIONI IN GERMANIA
- 6.2. La Legge Fondamentale, alias Costituzione
- 6.3. I Länder: Stati o Regioni?
- ESERCIZIO: Guardando la cartina
- I segreti svelati in questo capitolo
- GIORNO 7. E TU DA DOVE VIENI? NAZIONI, PAESI & CO.
- 7.2. Articoli per tutti i Paesi
- 7.3. Fare un viaggio… nelle preposizioni
- 7.4. Città tedesche o in tedesco
- ESERCIZIO: Parla delle lingue che vorresti imparare (e da chi!)
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 8. ESSERE PERFETTI A VOLTE NON BASTA: IL PLUSQUAMPERFEKT
- 8.2. Sarebbe stato bello se avessimo fatto un confronto con il congiuntivo trapassato (e infatti lo facciamo!)
- 8.3. Continuando il confronto possiamo trattare anche i modali
- 8.4. Lasciatemi fare un piccolo excursus: il verbo lassen al passato e trapassato
- ESERCIZIO: Riconoscere quello che hai imparato
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 9. MA COME PARLI? RICONOSCERE I TEDESCHI ALL’INTERNO DELLA GERMANIA
- 9.2. Noi siamo noi: lo spaventoso bavarese
- 9.3. Il profondo nord e la seconda rotazione consonantica: il Plattdeutsch
- 9.4. Nessuno è immune
- ESERCIZIO: Riconosci la pronuncia
- I segreti svelati in questo capitolo
- GIORNO 10. SI TORNA A SCUOLA!
- 10.2. Studiare o non studiare? Questo è il dilemma
- 10.3. E quando si arriva all’università?
- 10.4. I voti in Germania, ovvero come far capire a tua madre di non ammazzarti quando prendi un 2
- I segreti svelati in questo capitolo
- GIORNO 11. TRUCCHI AVANZATI DI PRONUNCIA: QUELLO CHE VORREI MI AVESSERO DETTO
- 11.2. Quello che gli insegnanti di tedesco non vi dicono
- 11.3. La r rotante: questione di lingua
- 11.4. Uccidete le vocali, ma non con troppa violenza!
- ESERCIZIO: Fare i pappagalli a volte aiuta
- I segreti svelati in questo capitolo
- GIORNO 12. FALSI AMICI CHE (PURTROPPO) NON SI RICONOSCONO SUBITO
- 12.2. Ziemlich: una parola che può creare abbastanza problemi
- 12.3. Altri esempi: modesta e decente umanità
- 12.4. Perché dasselbe (lo stesso) e das Gleiche (lo stesso) non sono lo stesso proprio per niente
- ESERCIZIO: Ascoltare, ascoltare, ascoltare!
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 13. FACCIAMO UN BRINDISI: CHE LA FESTA INIZI
- 13.2. Principali festività (religiose e non) in Germania
- 13.3. Niente spesa all’ultimo minuto: la chiusura festiva
- 13.4. Feste private e come prepararsi
- I segreti svelati in questo capitolo
- GIORNO 14. COME NON SPAVENTARSI QUANDO VEDETE PASSARE TRENI DI LETTERE
- 14.2. Fai una pausa, ovvero come pronunciare le parole lunghe senza farti venire il fiato corto
- 14.3. Occhio al genitivo interno: non lo vedi (sempre), ma c’è
- 14.4. A ben vedere, ci sono anche dei vantaggi
- ESERCIZIO: Intrecciamo le parole
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 15. CHI? COSA? DOVE? COME? QUANDO? E SOPRATTUTTO, PERCHÈ?
- 15.2. Chi: sembra facile, ma il caso è complesso
- 15.3. Cosa: qui il caso è solo uno (sembra!)
- 15.4. Dove andremo a finire?
- 15.5. Come, prego?
- 15.6. Se non ora, quando?
- 15.7. Perché no? Perché sì!
- ESERCIZIO: Dentro la notizia
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 16. TUTTO È RELATIVO
- 16.2. L’eccezione del genitivo
- 16.3. Come si usano e quando
- 16.4. Doppioni: non è un problema
- 16.5. Siamo quelli che…
- ESERCIZIO: Impara a relativizzare le tragedie
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 17. WORAUF, WORAN, WOMIT, WORÜBER: ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI
- 17.2. Formazione: non importa dove
- 17.3. Vocali in agguato, ci serve una r
- 17.4. Come rispondere a domande incresciose
- 17.5. Ecco il solito genitivo!
- ESERCIZIO: Fatti una domanda e datti una risposta
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 18. FINALMENTE GLI AVVERBI
- 18.2. Con un piccolo cambio di modo
- 18.3. Sempre lo stesso, mai cambierà: gli avverbi di frequenza
- 18.4. Imparate il più possibile
- ESERCIZIO: Non conta quel che fai, ma come lo fai
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 19. QUANDO E SE AVREMO TEMPO…
- 19.2. Il passato non si può cambiare, o no?
- 19.3. Non ho capito se si usa ob!
- 19.4. Nel caso in cui vi servisse…
- ESERCIZIO: Continuiamo a farci domande, ma attenzione alle risposte!
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 20. COME PARLANO I TEDESCHI: PAROLA D’ORDINE MODERAZIONE
- 20.2. Molto bello, ma molto irritante
- 20.3. Ogni promessa è debito
- 20.4. Come scrivere una lettera senza irritare il vostro capo, professore o collega
- ESERCIZIO: Breve e conciso!
- I segreti svelati in questo capitolo
- GIORNO 21. L’ONNIPRESENTE DAS(S) E IL SUO ESERCITO DI VIRGOLE
- 21.2. Per non confonderti: conta le s
- 21.3. Non stupirti se ci vedi doppio (o addirittura triplo)
- 21.4. Come schierare l’armata di virgole
- ESERCIZIO: Verba volant, scripta manent
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 22. ERRORE O NOVITA’? SS E ß NELLA RIFORMA ORTOGRAFICA
- 22.2. Una “semplice” regola: misuriamo le vocali
- 22.3. I tempi cambiano: mutazioni e curiosità nella lingua
- ESERCIZIO: Correggi i madrelingua (mentalmente!)
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 23. PIOVE E IO NON HO L’OMBRELLO (MA LA LEZIONE DI OGGI CE L’HO!)
- 23.2. Principali espressioni meteorologiche, ossia come capire quando prendere l’ombrello
- 23.3. I grandi fiumi, tra fascino e pericolo
- 23.4. Allerta temporale!
- ESERCIZIO: Stavolta la cartina non la guardiamo
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 24. SIAMO SULLA STRADA GIUSTA (O FORSE NO? SCOPRIAMOLO INSIEME!)
- 24.2. Chiedere informazioni: come non finire tu stesso in capo al mondo
- 24.3. Andiam, andiam, andiamo a lavorar… ma come ci andiamo? Scegli il verbo giusto!
- 24.4. Cartelli e autostrade, come sopravvivere alla guida
- ESERCIZIO: Cerca i turisti o fai tu il turista
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 25. CASA DOLCE CASA
- 25.2. Giardino, che passione!
- 25.3. Vendesi, cercasi: annunci immobiliari in Germania
- 25.4. SOS coinquilini
- ESERCIZIO: Anche se non cerchi casa…
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 26. HO BISOGNO DI UN DOTTORE!
- 26.2. Il dolore non è un male e non è nemmeno una scusa
- 26.3. Trovate il medico giusto (ma con la parola giusta è facile)
- 26.4. Curiosità: i Tedeschi e le assicurazioni, storia di un altro grande amore
- ESERCIZIO: Cimentatevi in un gioco di ruolo
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 27. DI QUESTA LEZIONE NE FACCIAMO LE SPESE TUTTI
- 27.2. Supermercati o negozietti? Tra i grandi centri commerciali e la panetteria all’angolo
- 27.3. Guadagnare riciclando
- ESERCIZIO: Fare spese di persona o virtualmente
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 28. CHI C’È C’È, CHI NON C’È NON C’È
- 28.2. Quando (non!) usarlo
- 28.3. Quando non si sa chi c’è: un uomo dal profilo molto neutro
- 28.4. Attenti al riflessivo, perché non c’è neanche quello!
- ESERCIZIO: Pensa per te, ma parla per tutti
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 29. MIO, TUO, DI NESSUNO
- 29.2. Quando diventano pronomi…
- 29.3. Gli articoli negativi: una particolarità tutta tedesca
- 29.4. Anche questi possono diventare pronomi!
- ESERCIZIO: Definiamo le proprietà
- I segreti svelati in questo capitolo
- SOLUZIONI
- GIORNO 30. PER CONCLUDERE IN ALLEGRIA: GUARDIAMO INSIEME UNA PARTITA DI CALCIO
- 30.2. Tutte le parole che un vero tifoso avrebbe sempre voluto sapere
- 30.3. Bandiere e inno: da usare con moderazione!
- ESERCIZIO: Accendi il televisore!
- I segreti svelati in questo capitolo
- CONCLUSIONI