
Terminologie specialistiche e prodotti terminologici
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Terminologie specialistiche e prodotti terminologici
About this book
Le attivitĂ di elaborazione, schedatura e gestione di lessici specialistici hanno conseguito in Italia risultati significativi, ma poco noti al grande pubblico. Informazione linguistica e rappresentazione lessicografica hanno dato luogo a glossari e raccolte terminografiche che in questo volume sono illustrati e discussi, seguendo le realizzazioni portate a compimento presso i servizi linguistici di traduzione e di comunicazione delle istituzioni comunitarie, della pubblica amministrazione, di aziende pubbliche e private, dell'editoria e dei media, nel settore dell'informazione e della documentazione. Ă una raccolta utile e preziosa che mette a disposizione della piĂš ampia conoscenza i lavori e i prodotti terminologici finora realizzati.
Le unitĂ terminologiche, le denominazioni, i referenti concettuali relativi ai diversi domini osservati sono rilevabili dai testi specialistici, ma sono anche presenti in testualitĂ orientate alla divulgazione con diversi gradi di specializzazione, dalla comunicazione istituzionale e al grande pubblico, alla comunicazione per i soli addetti ai lavori, fino alle ricadute in testi pubblicitari. Spesso liste di termini di riferimento si trasformano in glossari per esperti o diventano repertori di parole chiave ad uso del cittadino.
Gli studi qui riuniti consentono di valutare concretamente esperienze serie e ben documentate, rappresentative della realtĂ odierna in campo aziendale e istituzionale. I contributi si organizzano cosĂŹ intorno a tre nuclei tematici, esemplificativi dei tre grandi filoni nei quali si sviluppa l'organizzazione dei prodotti terminologici rispetto alla loro utenza, l'ambito aziendale â dalla piccola e media impresa alle societĂ multinazionali â, l'ambito degli organismi istituzionali nazionali e internazionali e l'interesse trasversale a prodotti terminologici orientati alla comunicazione pubblica. Tratto dall'introduzione
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Indice
- Introduzione
- La comunicazione professionale e la terminologia.Unâesperienza di collaborazione con una grande azienda italiana
- Do you speak SAFETY?
- Terminologia specialistica per lâartigianato orafo e tessile calabrese[5]
- Catalogazione e strumenti terminologici presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia âLeonardo da Vinciâ di Milano
- La terminologia e le norme di standardizzazione ISO, UNI e AFNOR
- I glossari dellâenergia: strumenti per la comunicazione al cittadino
- Verso una standardizzazione della terminologia specialistica di ambito biomedico[82]
- I lessici della Rete Panlatina di Terminologia
- Prodotti terminologici e formazione universitaria: il progetto LEXECOLO
- Costruzione di risorse terminologiche: criteri, risultati e prodotti disponibili
- Condivisione di glossari terminologici per la cooperazione in rete
- Riutilizzare i materiali di traduzione: le tavole statistiche bilingui dellâIstat nelle pubblicazioni e sul nuovo sito inglese
- Elementi per unâanalisi di qualitĂ dei glossari della rete REI
- La terminologia in uso nel sistema Europol con particolare riguardo al documento di valutazione della minaccia del crimine organizzato nellâUnione Europea
- Descrizioni lessicali e dizionari elettronici delle polirematiche di alcuni domini specialistici dellâinformazione comunitaria