Comunicazionepuntodoc numero 1. Intervista alla comunicazione
eBook - ePub

Comunicazionepuntodoc numero 1. Intervista alla comunicazione

Intervista alla comunicazione

Mario Morcellini, Tullio De Mauro, Franco Ferrarotti, Gianfranco Bettetini, Luciano Gallino, Paolo Fabbri, Mauro Calise, AA. VV.

  1. Italian
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Comunicazionepuntodoc numero 1. Intervista alla comunicazione

Intervista alla comunicazione

Mario Morcellini, Tullio De Mauro, Franco Ferrarotti, Gianfranco Bettetini, Luciano Gallino, Paolo Fabbri, Mauro Calise, AA. VV.

Book details
Table of contents
Citations

About This Book

Dall'indice
Editoriale: A scuola di Dottorato, di Mario Morcellini
Cultura intellettuale e identità della comunicazione, Intervista a Tullio De Mauro
Cultura intellettuale. Impatto dei media sulla lingua. Questione democratica dell'accesso alla conoscenza. (A cura di Rosanna Consolo e Leonardo Romei)
La società dialogica, Intervista a Franco Ferrarotti
Comunicazione come fondamento della società, strumento di produzione dell'identità, soluzione all'isolamento. (A cura di Virginia Patriarca e Anna Totaro)
Multiprospettive: ricerca di segni e sensi nella modernità, Intervista a Gianfranco Bettetini
Etica dei segni e della conversazione audiovisiva. Digitalizzazione dell'universo e mutamento dell'esperienza. (A cura di Rosanna Consolo e Alessio Rotisciani
Lavoro, istituzioni e tecnologia: categorie sociologiche in cerca di identità, Intervista a Luciano Gallino
Consumi culturali e lavoro come categorie sociologiche, elementi di costruzione dell'identità, terreno di confronto per le istituzioni. (A cura di Simone Mulargia e Marta Trotta)
Immagini sincretiche. Interazioni e intersezioni, Intervista a Paolo Fabbri
Visivo e verbale nelle culture contemporanee. Strategie della traduzione e dell'ibridazione. (A cura di Vincenza Del Marco)
La politica che si fa in quattro, Intervista a Mauro Calise
Il livello micro e macro della personalizzazione del leader. La comunicazione elettorale tra territorio e Tv. (A cura di Christian Ruggiero e Barbara Speca)

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Comunicazionepuntodoc numero 1. Intervista alla comunicazione an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Comunicazionepuntodoc numero 1. Intervista alla comunicazione by Mario Morcellini, Tullio De Mauro, Franco Ferrarotti, Gianfranco Bettetini, Luciano Gallino, Paolo Fabbri, Mauro Calise, AA. VV. in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Filología & Estudios de comunicación. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Year
2013
ISBN
9788897686842

Table of contents