COME FARE SOLDI EXTRA LAVORANDO POCO. La Guida per Incrementare i Propri Guadagni
eBook - ePub

COME FARE SOLDI EXTRA LAVORANDO POCO. La Guida per Incrementare i Propri Guadagni

Dario Abate

Share book
  1. Italian
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

COME FARE SOLDI EXTRA LAVORANDO POCO. La Guida per Incrementare i Propri Guadagni

Dario Abate

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Questa guida è dedicata a tutti coloro che, per necessità o per togliersi qualche sfizio in più, desiderano guadagnare dei soldi extra, rispetto al loro consueto lavoro. Attenzione, può essere anche particolarmente preziosa per chi temporaneamente si ritrova senza lavoro e ha bisogno di cash, per chi da studente vuole guadagnarsi dei soldi propri e per chi vuole farlo anche solo come diversivo o come hobby.
Insomma, non importa perché ma ciò che deve interessare è il COME. Cioè, come si fa? Bene, andiamo subito al solo.
Al giorno d'oggi il metodo più comodo, pratico e sbrigativo è fare soldi extra online. Il mondo di internet è in continuo sviluppo ed evoluzione, sempre più soldi girano in rete per cui sempre maggiori sono le opportunità di trarre guadagni online. In questo libro ti offrirò una panoramica operativa per approcciarti a questo magico, sconfinato mondo.
Non ti piacciono i computer e vorresti fare qualcosa di più tradizionale? Nessun problema, c'è il mattone, ossia il dorato mondo degli immobili. Ebbene si, in questo libro ti fornirò le basi per fare soldi con gli immobili, partendo da zero e senza disporre di un grosso capitale da investire.
Se sei una persona molto comunicativa e persuasiva, con una bella rete di conoscenti e amici, ti spiegherò come fare soldi con il network marketing, mettendoti in guardia verso pro e contro. Se non sei ancora soddisfatto, ti descriverò ancora altri modi che per motivi di sintesi per ora non ti anticipo. Ti voglio lasciare con un pizzico di curiosità.
Un consiglio. Visto che questo libro è pieno zeppo di nozioni e indicazioni operative, leggilo con affianco un block notes (anche digitale va bene) per prendere appunti e annotazioni varie.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is COME FARE SOLDI EXTRA LAVORANDO POCO. La Guida per Incrementare i Propri Guadagni an online PDF/ePUB?
Yes, you can access COME FARE SOLDI EXTRA LAVORANDO POCO. La Guida per Incrementare i Propri Guadagni by Dario Abate in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Volkswirtschaftslehre & Entwicklungsökonomie. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
HOW2 Edizioni
Year
2014
ISBN
9788898910175

1. COME FARE SOLDI EXTRA ONLINE

 
Il settore del marketing digitale è in continua espansione e questo significa che circolano sempre più soldi su internet.
I budget pubblicitari, infatti, si stanno spostando sempre di più verso il web, mezzo in continua crescita. Ma internet è un sistema dove i soldi che vi entrano, in buona parte vi escono pure e, tra l’altro, ti posso assicurare che sostanzialmente è uno strumento molto trasparente, democratico e meritocratico.
Ma pensate un po’ quanto è pazzo il mondo di internet: ci sono aziende che pagano per essere viste e c’è gente che guadagna vedendo pubblicità. Si hai letto bene: VEDENDO e non “vendendo”. Come se tu fossi pagato per guardare gli spot alla tv. Figo no?
Insomma, siccome il digitale ha permesso di tagliare tantissimi costi alle aziende, tanta economia vi sta migrando e quindi gli investimenti online stanno crescendo in modo davvero considerevole.
E qui casca l’asino! Anche noi, infatti, dovremo inserirci in questo magico flusso di soldini e mettercene il più possibile nelle tasche!
Quindi, riassunto: il web cresce, vi girano sempre più soldi e si moltiplicano come i funghi i modi per trarvi guadagni comodamente da casa, seduti davanti al proprio computer, magari con una birra ghiacciata al proprio fianco.
Una domanda classica a cui starai pensando è sicuramente la seguente: ma per fare soldi online devo per forza avere un mio sito/blog/forum?
Ti do una bella notizia, caro. Oggi per guadagnare su internet non è più necessario farlo attraverso un proprio sito. Quello a cui ti riferisci è il vecchio, classico modello dell’Affiliation, stile Google AdSense. Ma oggi le possibilità di fare soldi online vanno ben oltre questo schema dato che giorno per giorno fioriscono sempre nuovi servizi, siti e piattaforme per fare soldi nei modi più disparati! Ma è troppo presto per svelarti cose!
Quindi andiamo avanti. Cosa fondamentale: se per guadagnare online non è del tutto indispensabile gestire un sito proprio, è invece fondamentale avere un conto PayPal. Tutti quelli che fanno soldi online ne hanno uno. Aprirlo è facilissimo e anche gestirlo, grazie alla sua interfaccia e alle procedure semplici e intuitive. Ci sono vari tipi di conto Paypal, ma a te basterà quello base, che è gratuito. Cosa ci guadagna PayPal? Una piccola provvigione sui vari pagamenti. Del resto tutti i conti costano ma fidati, PayPal è uno strumento veramente affidabile e sicuro.
Attenzione però, non è tutto solo rose e fiori, il mondo dei soldi online è anche una vera, sterminata e pericolosa giungla.
Del resto, sai benissimo che dove ci sono i soldi ci sono le truffe e gli stronzi. Pertanto tu devi solo puntare ai soldi e devi stare lontano dalle truffe e dagli stronzi. E come si fa? Tranquillo, ci penso io. Se mi segui, ti spianerò la strada verso il magico mondo dei soldi online, facendoti capire in che modo potrai guadagnarli, in quanto tempo e in che misura.
 

1.1. I migliori sistemi per fare soldi online

 
Come ti accennavo pocanzi, ci sono tantissimi modi per fare soldi online ma per fare un po’ di ordine è bene presentarti i principali gruppi/sistemi, per differenti macro-tipologie.
Per farti subito familiarizzare con i nomi, te li metto subito in lista, previo passarli in disamina uno ad uno nei seguenti paragrafi.
 
Ebbene, in questo capitolo parleremo di come fare soldi online attraverso sistemi e piattaforme di:
 
. Affiliation Marketing
. Pay To Click (PTC)
. Pay To Write (PTW) alias Content Marketplace
. Sondaggi online (Surveys) alias “Panel”
. Stock Photo
. Telecommuting (Telelavoro)
. Trading online
. Dropshipping
 
…e ancora tanto altro, tra APP, Microjobbing, Dropshipping, Sharing Economy, ecc.
 
Ma il discorso alla base si può semplificare ancora di più. Andando all’essenza, possiamo dire che ci sono due modi: attraverso un proprio sito o senza.
Ti spiego. Il modo più tradizionale è fare soldi vendendo pubblicità attraverso un proprio sito (Affiliation Marketing). Come vedremo a breve, se abbiamo un sito che genera molto traffico, possiamo prendere banner e inserzioni pubblicitarie da piattaforme come AdSense e guadagnare ogni volta che qualcuno ci clicca sopra (o ogni mille visualizzazioni o se dopo aver cliccato effettuano un’azione, tipo un acquisto o una registrazione, sulla pagina di atterraggio. Ma per fare soldi con il sistema delle Affiliazioni non basta solo avere un sito. Se lo si ha ma fa poche visite, ti porterà pochissimi guadagni. E allora devi avere un sito che attragga visite attraverso contenuti interessanti e un’adeguata promozione. Così puoi fare soldi con il PPC (pay per click), il PPM (pay per mille) e il PPL (pay per lead). Questo è il mercato più grosso ma è anche quello con maggiore concorrenza.
Poi ci sono i sistemi per fare soldi online in modo diretto, senza avere un proprio sito su cui mettere pubblicità. Ad esempio è in fortissimo sviluppo il settore del Telecommuting (o Telelavoro), che permette di lavorare online da casa. Le aziende risparmiano soldi perché possono ingaggiare singoli freelance, risparmiando i costi di dipendenti e esigenti fornitori.
In questo libro ti presenterò i migliori siti di telecommuting, grazie ai quali potrai lavorare da freelance. Se sei un grafico, un programmatore, uno scrittore o un traduttore, sappi che ci sono tante offerte di telelavoro online, in numero sempre più crescente. Qui chiaramente parliamo di vendere competenze. Devi saper fare cose e devi essere pure bravo perché per essere scelto dovrai essere più competitivo di altri. Ma in Italia il settore è ancora poco conosciuto, quindi, lo spazio c’è.
Se sei un bravo fotografo poi, puoi approfittare delle piattaforme di Stock Photo, dove caricherai le tue opere immettendole sul mercato con pochi click. E qui parliamo anche di “passive income”, ossia di rendite automatiche. Prendi nota di queste parole. Se ho il culo o la bravura di fare la foto del secolo, questa mi farà campare di rendita per tutta la vita, tanto per capirci.
Se finora non ti ho citato nulla che possa interessarti, non preoccuparti non sei affatto tagliato fuori. Se non sei dotato di particolari competenze professionali o non vuoi sbatterti troppo, puoi sempre fare qualche soldino con il PTC, ossia il Pay To Click. Si, hai capito bene, ci sono delle piattaforme che ti pagano semplicemente per spingere il ditino sul mouse e guardare siti e pubblicità. Com’è avanti internet vero?
Ma non è finita qui. Potrai essere pagato anche per ascoltare musica, rispondere a sondaggi, scrivere recensioni, fare sport, giocare, e…. Ok, stop, non voglio svelarti tutto, sennò che divertimento c’è?!?
 

1.2. Come fare soldi con le Affiliazioni

Prima ti ho detto che su internet puoi fare soldi in due modi: con un tuo sito o senza avere un sito. Bene, iniziamo con la prima categoria che è la più classica ed è quella che fa girare più soldi. Del resto, il fatto che tu per ora non abbia un sito, non esclude il fatto che possa fartene uno ad hoc, proprio per farci soldi. Un blog ad esempio.
Un blog di che?, dirai. L’argomento da trattare dipende da due cose. O sei un esperto di qualcosa (e che sia qualcosa di commerciale e non troppo di nicchia) o scegli appositamente qualche argomento strategico. E come si fa a scegliere un argomento strategico? Facile. Devi fare una ricerca tramite Google, per capire quali sono le parole che la gente cerca con più frequenza su internet. A tal scopo, ti consiglio due sistemi. Uno è davvero elementare, la funzione “suggerimenti” di Google (Google Suggest). Hai mai fatto caso che se scrivi semplicemente una lettera su Google, ti appaiono dei suggerimenti? Bene, sappi che i suggerimenti che Google ti propone non sono casuali, ma sono in ordine le parole correlate più ricercate dalla gente. Dunque, fai una prova. Vai su Google e digita semplicemente la lettera “a”: Google ti suggerisce (in ordine) amazon, ansa, alice mail, autoscout24, alitalia e altadefinizione. Questo significa che amazon è la parola più ricerca che inizia con la lettera a. Potresti fare un blog tipo “come fare affari su amazon”.
Con la lettera “s” al secondo posto spunta “stasera in tv”, che significa che moltissima gente per organizzarsi la serata effettua questa ricerca online. Potresti fare un blog che presenta i programmi tv della serata, con informazioni, trailer e trame dei film. E così via.
Un sistema ancora più scientifico è sfruttare lo strumento Google Keywords di AdWords. Per poterti registrare a Google AdWords devi avere un account Gmail. Grazie a questo strumento per la ricerca di parole chiave, puoi digitare una parola chiave di base (es. macchine fotografiche) e sapere esattamente quante volte questa parola è ricercata mensilmente, potendo anche definire l’area geografica della ricerca e la lingua.
Il concetto è che se scegli un argomento strategico e sei bravo a portare avanti il blog, scrivendo articoli buoni e con una discreta frequenza, le visite non mancheranno e così potrai guadagnare grazie al magico mondo delle Affiliazioni.
Quindi più il mio sito è cliccato più soldi posso fare con queste Affiliazioni? Si, esatto, proprio così. In pratica, le piattaforme di Affiliation, semplicemente, ti permettono di inserire pubblicità sul tuo sito e ti pagano un tot ogni volta che un tuo visitatore clicca le pubblicità (campagne PPC), oppure ogni 1000 visitatori del sito a prescindere dai click (campagne PPM), oppure puoi guadagnare se qualcuno dopo aver cliccato sulla pubblicità effettua anche un acquisto sul sito dove atterra (campagne PPL o PPS). Insomma, ci sono varie opportunità di guadagno con l’Affiliation ma l’importante è che il tuo sito abbia molte visite perché più visite ha migliori saranno le opportunità. Ma coraggio, cerchiamo di capire ancora meglio di cosa si tratta!
Dunque, a tale scopo devo prima spiegarti cos’è e come funziona l’Affiliation Marketing. Occhio, non è facilissimo capire come funziona, ma fai molta attenzione perché i concetti che sottende sono alla base del web-marketing, che è il grande motore che fa girare i soldi online. Mi spiego. Tendenzialmente online i soldi girano grazie alla pubblicità e alla vendita di prodotti e servizi che ne consegue. Ci sono, quindi, siti che, per funzionare commercialmente, hanno bisogno di visite, ossia click. Per ottenere questo risultato sfruttano il web-marketing, con i suoi sistemi e le sue strategie. Tu per fare soldi online devi inserirti in questo circuito, devi esserne attivamente partecipe.
Semplifico al massimo il discorso: c’è qualcuno che deve vendere qualcosa, un potenziale acquirente e degli intermediari commerciali vari. Il web-marketing, del resto, è la trasposizione digitale del vecchio marketing, dove per vendere un prodotto, un’azienda sfrutta mezzi e spazi pubblicitari vari, come TV, radio, stampa, affissioni e per farlo, generalmente, ricorre a una concessionaria di pubblicità. Nel web è un po’ lo stesso, per certi aspetti, ma la cosa è un po’ più elaborata. Avrai modo di capirlo di seguito, ma torniamo all’Affiliation marketing (di seguito AM). Nell’AM, le figure in ballo sono quattro: la Piattaforma di Affiliazione (tipo AdSense, Zanox, Tradedoubler, ecc.) che fa da intermediario tra il sito “venditore” (quello che compra pubblicità, detto Merchant o Inserzionista) e il sito “partner” (quello che vende spazio pubblicitario, detto Publisher o Affiliato, che in tal caso saresti tu!).
Infine, c’è l’utente finale, che è colui che naviga su internet e, in caso, cliccherà sulla pubblicità, innescando tutto il circuito economico predisposto.
Per rendere la cosa più chiara, ti faccio un esempio: poniamo il caso che la Apple per lanciare il nuovo iPhone si affili a una piattaforma di AM come Zanox. In gergo, in tal caso, Apple sarà il nostro Merchant (o Inserzionista).Zanox gli propone vari programmi di affiliazione, tra cui il PPC (pay per click) e il PPS (pay per sale).
Con il PPC, Apple paga un tot per ogni click prodotto dalla campagna, cioè per ogni visita sul suo sito. Con il PPS, Apple pagherà un tot o una % sull’importo generato dalla vendita, per ogni vendita generata dal programma. Nota bene: questo tipo di marketing si basa, a differenza di quello tradizionale, sul concetto di “performance” e ogni movimento è perfettamente tracciato e rendicontato in modo digitale, cosa non possibile nel marketing tradizionale (wow!). Fin qui tutto ok, ma come vengono generate, dunque, le vendite o i semplici click sul sito di Apple? A questo punto entra in ballo il Publisher (o Affiliato), cioè tu. Facciamo finta, infatti, che tu gestisca un blog che parla di tecnologia. Per guadagnare soldi con il tuo blog ti registri sul sito di Zanox e ti accrediti come Publisher. Una volta accreditadoti, potrai scegliere tra le tante campagne promosse da Zanox quella o quelle che più ti interessano. Tra le tante, ad esempio, noti quella di Apple che recita: 10% di provvigione per ogni vendita generata dal Publisher (tu!) o 1,50 per ogni click ricevuto. La prima, come detto, si basa sul metodo del PPS, la seconda sul PPC.
Tu scegli la prima e scarichi da Zanox il materiale pubblicitario da piazzare sul tuo sito. Diciamo che si trat...

Table of contents