
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
eBook - ePub
Infezioni delle vie urinarie
About this book
Un disturbo non sempre banale
Le infezioni delle vie urinarie sono trea le più diffuse, specie tra le donne. Come si pone diagnosi? Come si raccolgono correttamente le urine? Quali esami sono utili? Quali sono i trattamenti possibili? Quali consigli dare al paziente? Sono alcune delle domande che trovano risposta in questo ebook.
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Infezioni delle vie urinarie by Carolina Dello Russo in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Medicine & Medical Theory, Practice & Reference. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
Topic
MedicineQuali sono i principali interventi di prevenzione?
Punti chiave
- Norme igieniche
- Probiotici
- Dieta
- Vaccinazione
- Agopuntura
In sintesi
Una adeguata igiene intima subito dopo i rapporti sessuali, l’uso di metodi contraccettivi alternativi alle creme spermicide e l’assunzione di un adeguato apporto di liquidi sono i capisaldi per una prevenzione delle infezioni delle vie urinarie. L’uso di probiotici a scopo preventivo non si basa su prove certe di efficacia, sebbene alcuni studi abbiano riportato qualche risultato nella prevenzione delle infezioni ricorrenti da Escherichia coli. Altre strategie alternative come gli integratori a base di mirtillo rosso o l’agopuntura non hanno fornito dati di efficacia.
Norme igieniche
La prevenzione delle infezioni delle basse vie urinarie si basa sull’osservanza di alcuni semplici accorgimenti come: l’igiene della zona intima subito dopo ogni rapporto sessuale, l’uso di metodi contraccettivi alternativi alle creme spermicide, l’assunzione di un adeguato apporto di liquidi. L’aumento dell’introito di acqua aumenta il flusso di urina con minzioni più frequenti durante le quali vengono allontanati meccanicamente i microrganismi periuretrali.1
Probiotici
I probiotici avrebbero una funzione protettiva contro le infezioni. Questi agenti stimolano la crescita della flora vaginale, composta prevalentemente da lattobacilli che acidificano l’ambiente genitale e impediscono la crescita di altri microrganismi come batteri patogeni o funghi. Si è ipotizzato quindi che l’uso di probiotici potesse essere utile in menopausa quando i lattobacilli si riducono progressivamente a causa della carenza di estrogeni (vedi paragrafo Post menopausa) e la mucosa va incontro a un processo di atrofia.
Una revisione Cochrane del 2015 ha concluso però che non vi sono prove sufficienti per consigliare l’assunzione dei probiotici come trattamento preventivo delle infezioni delle vie urinarie.2
Per raccomandarne l’uso sono necessari ulteriori studi3 anche per definire le caratteristiche dei preparati e le modalità di assunzione in termini di quantità di batteri, vitalità e fattori di crescita associati, al fine di standardizzare il programma di somministrazione e ottenere risultati omogenei e comparabili su pazienti selezionati.4
Dieta
Nelle persone con stitichezza cronica può essere utile consigliare come strategia preventiva una dieta ricca di fibre, l’aumento dell’assunzione di liquidi e dell’attività fisica per migliorare l’alvo.5
L’uso di integratori a base di mirtillo rosso è stato ampiamente studiato nella prevenzione delle infezioni delle vie urinarie, tuttavia una revisione Cochrane del 2012 e studi più recenti non ne hanno confermato l’efficacia.6,7
Si ipotizza che per la prevenzione delle infezioni urinarie possa essere utile l’assunzione di vitamina C (acido ascorbico), ma anche in questo caso mancano prove di efficacia. In vitro la vitamina C ha un effetto batteriostatico sulle urine, più per una riduzione dei nitriti urinari che per l’effetto di riduzione del pH urinario.8 Pertanto consigliare di assumere alimenti acidificanti (cioè ricchi di proteine o di scorie come i farinacei composti da farine integrali) a scapito degli alcalinizzanti (prevalentemente verdure) non è documentato che sia utile. Consumare agrumi ha come effetto l’alcalinizzazione delle urine.
Vaccinazione
Un’altra strategia alternativa per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie è l’immunizzazione...
Table of contents
- Come si classificano le infezioni delle vie urinarie?
- Quali sono le cause?
- Quali sono i fattori di rischio?
- Come si diagnostica un’infezione delle vie urinarie?
- Qual è il trattamento farmacologico?
- Quali sono i principali interventi di prevenzione?