
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
eBook - ePub
Banche, cittadini e imprese
About this book
L'autore, con slancio al futuro ma attenzione alle lezioni del passato, accompagna il lettore in un percorso avvincente che racconta, senza tecnicismi, la storia di molte delle questioni più significative oggetto del dibattito economico e sociale degli ultimi anni: l'euro, i rapporti banche e imprese, l'educazione finanziaria ed al risparmio, lo spread. Il messaggio è chiaro: non si esce davvero da questa lunga e severa crisi, non ci sarà ripresa duratura, se non sapremo leggere e imparare le dure lezioni che la storia, anche recente, ci da. Dobbiamo ripartire insieme, con coraggio e umiltà , per un futuro caratterizzato da più etica e più efficienza.
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, weāve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere ā even offline. Perfect for commutes or when youāre on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Banche, cittadini e imprese by Antonio Patuelli in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Economics & Banks & Banking. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
Indice
Nota dellāautore
Premessa
Il pluralismo delle banche italiane
Le Casse di Risparmio: un cammino di oltre centocinquantāanni
Il Testo Unico Bancario: una risorsa di fronte alla crisi
Il processo storico di unificazione monetaria
Lāeuro e il futuro della Unione Bancaria
La crisi: lāItalia e lāEuropa
Capitali esteri nellāeconomia italiana
Il ruolo delle banche per lāItalia
Per una Costituzione economica europea
La patrimonializzazione delle banche italiane
Le iniziative delle banche a sostegno dellāeconomia reale
La convergenza di interessi tra banche e imprese
Il sostegno delle banche alle famiglie e alle imprese
Il ruolo cruciale degli incentivi al rafforzamento patrimoniale delle imprese
Etica, finanza, impresa ed economia
La difficile arte del banchiere
Educazione finanziaria, educazione al risparmio
Spread
Rating
Il risparmio: virtù civile degli italiani
Banche, territorio, crescita
Conclusioni
nel mese di maggio 2014
da Rubbettino print per conto di Rubbettino Editore srl
88049 Soveria Mannelli (Catanzaro)
www.rubbettinoprint.it
Focus
- 1. Dario Antiseri, Princìpi liberali
- 2.Ā Paola De Benedetti, Tv e minori
- 3.Ā Enrico Colombatto, LāimmoralitĆ no global
- 4.Ā Vito Cagli, La Medicina: una āmalataā difficile
- 5.Ā Bruno Manghi, Lavori inutili
- 6.Ā Alberto Oliverio, Memoria e oblio
- 7.Ā Giuliano Cazzola, Lavoro e welfare: giovani versus anziani
- 8.Ā Mario Caligiuri, Stato e marketing
- 9.Ā Alessandra Servidori, Dal Libro Bianco alla Legge Biagi
- 10.Ā Pierre Rosanvallon, Il politico
- 11.Ā Bernard Lewis, Iraq
- 12.Ā Dario Antiseri, Relativismo, nichilismo, individualismo
- 13. Marco Macciò, Islam e petrolio
- 14.Ā Richard Pipes, I tre āperchĆ©ā della rivoluzione russa
- 15.Ā Dario Antiseri, Liberali e solidali
- 16.Ā Flavio Felice, Neocon e teocon
- 17.Ā Antonio Cianci, Brigitta Rossetti, Federico Vasoli, Investire in Cina
- 18.Ā Rocco Pezzimenti, Il pensiero politico islamico del ā900
- 19.Ā Tonino Ceravolo, I monaci di clausura
- 20.Ā Enrico Flavio Giangreco, La fabbrica del pallone
- 21.Ā Marc Leroy, La sociologia dellāimposta
- 22.Ā Mario Prignano, Il giornalismo politico
- 23.Ā Anthony D. Smith, La nazione. Storia di unāidea
- 24.Ā Enzo Ciconte, āNdrangheta
- 25.Ā Gian Luigi Gessa, Cocaina
- 26.Ā Dario Antiseri, Gianni Vattimo, Ragione filosofica e fede religiosa nellāera postmoderna
- 27.Ā Dario Antiseri, LāattualitĆ del pensiero francescano
- 28.Ā Flavio Felice, Lāeconomia sociale di mercato
- 29. Alan S. Brown, Il déjà vu
- 30.Ā Paola Potestio, LāUniversitĆ italiana: un irrimediabile declino?
- 31.Ā Francesco Bevilacqua, Genius Loci
- 32.Ā Dario Antiseri, Il liberalismo cattolico italiano
- 33.Ā Corrado Ocone, Dario Antiseri, Liberali dāItalia
- 34.Ā Enzo Ciconte, āNdrangheta (II edizione)
- 35.Ā Luciano Pellicani, Il potere, la libertĆ e lāeguaglianza
- 36.Ā Jean-Michel Besnier, Teorie della conoscenza
- 37.Ā Corrado Ocone, Liberalismo senza teoria
- 38.Ā Antonio Patuelli, Banche, cittadini e imprese
Table of contents
- Banche, cittadini e imprese
- Colophon
- Nota dellāautore
- Premessa
- Il pluralismo delle banche italiane
- Le Casse di Risparmio: un cammino di oltre centocinquantāanni
- Il Testo Unico Bancario: una risorsa di fronte alla crisi
- Il processo storico di unificazione monetaria
- Lāeuro e il futuro della Unione Bancaria
- La crisi: lāItalia e lāEuropa
- Capitali esteri nellāeconomia italiana
- Il ruolo delle banche per lāItalia
- Per una Costituzione economica europea
- La patrimonializzazione delle banche italiane
- Le iniziative delle banche a sostegno dellāeconomia reale
- La convergenza di interessi tra banche e imprese
- Il sostegno delle banche alle famiglie e alle imprese
- Il ruolo cruciale degli incentivi al rafforzamento patrimoniale delle imprese
- Etica, finanza, impresa ed economia
- La difficile arte del banchiere
- Educazione finanziaria, educazione al risparmio
- Spread
- Rating
- Il risparmio: virtù civile degli italiani
- Banche, territorio, crescita
- Conclusioni
- Indice