Sviluppare siti dinamici con PHP e MySQL
eBook - ePub

Sviluppare siti dinamici con PHP e MySQL

  1. 504 pages
  2. English
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Sviluppare siti dinamici con PHP e MySQL

About this book

Se non conoscete a sufficienza PHP e MySQL, questo libro è il vostro istruttore ideale per iniziare a lavorare con le pagine di un sito web che contiene un mix di HTML e PHP/MySQL e per imparare a creare siti potenti, dinamici e controllati dai dati.L'autore parte dalle conoscenze che già avete (la creazione di un sito in HTML/CSS) e, passo dopo passo, vi insegna a trasformare e a migliorare il sito, utilizzando PHP per creare e modificare le pagine HTML e MySQL per lavorare con i dati. Imparerete cosÏ a progettare database con MySQL, sia all'interno di programmi PHP sia utilizzando il noto phpMyAdmin.Spiegando i principi di programmazione attraverso esempi pratici, questa guida garantisce una solida conoscenza delle basi di PHP e della programmazione ad oggetti.Tra i punti di forza del libro:- Accompagna nell'utilizzo di PHP e MySQL, illustrando come scaricare e installare il software gratuito necessario- Spiega che cosa sono le variabili, il loro utilizzo e insegna a svolgere il debug dei programmi- Insegna a progettare e a gestire i database- Illustra come lavorare con MySQL in un programma PHP- Spiega le operazioni di creazione delle tabelle e quelle di inserimento, selezione, modifica e cancellazione dei dati.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Sviluppare siti dinamici con PHP e MySQL by Andrea Tarr in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Computer Science & Application Development. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

PARTE V

Uso dei database

CAPITOLO 18: Introduzione ai database
CAPITOLO 19: Introduzione a MySQL
CAPITOLO 20: Creazione e connessione al database
CAPITOLO 21: Creazione di tabelle
CAPITOLO 22: Inserimento dei dati
CAPITOLO 23: Selezione dei dati
CAPITOLO 24: Usare piĂš tabelle
CAPITOLO 25: Modificare i dati
CAPITOLO 26: Cancellazione dei dati
CAPITOLO 27: Prevenire i problemi di sicurezza dei database
In PHP le informazioni sono contenute all’interno delle variabili, le quali però esistono solo per la durata del programma. Potete creare un modulo per ottenere informazioni da una pagina web, ma dovete comunque memorizzare tali informazioni da qualche parte. Occorre un luogo che contenga i dati e che esista ancora dopo il termine del programma. Questa parte del libro introduce l’argomento dei database e la progettazione di un database. Vedremo come creare un database MySQL, come configurare in modo appropriato le tabelle e come utilizzare il linguaggio script di MySQL in PHP per creare, aggiornare, interrogare e cancellare le informazioni.

18

Introduzione ai database

IN QUESTO CAPITOLO
Che cos’è un database
Acquisizione delle informazioni per la definizione del database
Progettazione delle tabelle
Configurazione delle relazioni fra le tabelle
Istituzione delle regole operative
Normalizzazione delle tabelle
Esercitazione
Questo capitolo presenta i database: cosa sono, come determinare che cosa inserirvi e come organizzarli in modo da poter prelevare le informazioni di cui abbiamo bisogno, nel momento in cui ne abbiamo bisogno. Molte delle informazioni fornite valgono per la maggior parte dei database, ma vengono presentate nel contesto del database relazionale MySQL.

CHE COS’È UN DATABASE

I database impiegano una terminologia propria. In particolare, alcuni termini vengono utilizzati come sinonimi.
Database: è una raccolta organizzata di dati. In MySQL spesso si creano database distinti per ciascun progetto.
Tabella: è una raccolta di informazioni della stessa natura. In MySQL possiamo, per esempio, avere una tabella Clienti che contiene i dati relativi ai nostri clienti, una tabella Prodotti che contiene dati relativi ai nostri prodotti, una tabella Intestazioni ordini che contiene le intestazioni e i totali relativi agli ordini e una tabella Dettagli ordini che contiene i singoli articoli negli ordini.
Riga: all’interno di una tabella, vi sono delle righe. Ogni riga fa riferimento a un determinato insieme di dati. Nella tabella Clienti, ciascun cliente forma una riga.
Record: è sinonimo di riga.
Colonna: sono i tipi di informazioni conservate all’interno della tabella. Per esempio, nella tabella Clienti, il nome, l’indirizzo e la città sono tutti esempi di colonne.
Campo: è sinonimo di colonna. Talvolta viene utilizzato per far riferimento al valore contenuto in una colonna di una determinata riga.
Valore: è ciò che è contenuto in una determinata cella. Per esempio, nella tabella Clienti, vi sarà una riga per George Smith, dove il valore della cella situata nella colonna Nome è “George Smith”.
Relazione: è un collegamento tra due tabelle. Per esempio, una tabella D...

Table of contents

  1. COVER
  2. FRONTESPIZIO
  3. COPYRIGHT
  4. DEDICA
  5. INDICE PER CAPITOLI
  6. INDICE
  7. INTRODUZIONE
  8. PARTE I: ATTIVITÀ PRELIMINARI CON PHP
  9. PARTE II: CONTROLLI, FUNZIONI E MODULI PHP
  10. PARTE III : OGGETTI E CLASSI
  11. PARTE IV: PREVENIRE I PROBLEMI
  12. PARTE V: USO DEI DATABASE
  13. PARTE VI: CONCLUSIONI
  14. INDICE ANALITICO
  15. INFORMAZIONI SUL LIBRO
  16. CIRCA L’AUTORE