
Il vangelo secondo Don Stilo
Il prete scomodo che per forza doveva essere mafioso
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Il vangelo secondo Don Stilo
Il prete scomodo che per forza doveva essere mafioso
About this book
Conversazione con Francesco Kostner Questo libro racconta la storia di don Giovanni Stilo che ad Africo, un piccolo centro in provincia di Reggio Calabria distrutto dall’al- luvione del 1951, si rende protagonista di una straordinaria iniziativa di crescita sociale e civile. Anche la costruzione di Africo nuovo è il frutto dell’appassionata e coraggiosa battaglia di questo sacerdote, la cui opera provoca disagio, rabbia, desiderio di vendetta in chi, su posizioni politiche opposte, non riesce a contenerne l’esuberante azione. Gli extraparlamentari, che nella Locride hanno radici storiche, e in seguito gruppi di comunisti, denunciano don Stilo di connivenza con la mafia. Un pentito, che sostiene di averlo visto in un summit insieme con alcuni boss, contribuisce a mettere in moto un perverso meccanismo che, ben presto, stritola il prete di Africo. Seguono il suo arresto e diversi processi per favoreggiamento e vendita di diplomi scolastici. Dopo quattro anni, il sacerdote viene riconosciuto completamente estraneo alle vicende che gli erano state contestate.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Presentazione
- Prefazione
- I primordi della malagiustizia
- Quella mattina del 1984
- La visita alla scuola di Africo
- Scusi, ma lei è mafioso?
- La desolazione del Sud
- L’ultimo dopoguerra tra malaffare e terrorismo
- Le prime e uniche risposte alla gente
- Il programma di don Stilo
- I santi spesso sono un po’ diavoli
- La grande offensiva
- Alla ricerca di un pretesto
- La cattura dell’alieno e gli uomini juke box
- Il dovere di rompere il silenzio
- Si aprono altri fronti
- Un gesto da uomo libero
- La solidarietà del vescovo
- Una dolorosa telefonata
- Postfazione