Al Polo Nord (annotato)
eBook - ePub

Al Polo Nord (annotato)

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Al Polo Nord (annotato)

About this book

Ero ritornato da una gita intrapresa col signor Logrand sulla Quinsegna, una delle più alte montagne del Canavese, la cui vetta sorpassa i duemiladuecento metri e dove, di lassù, si può spaziare lo sguardo su quasi tutto il Piemonte e sulla gigantesca catena delle Alpi occidentali.
Sfinito da una marcia di nove ore, attraverso a burroni ripidissimi, fra gole profonde, su per rupi dove bisogna arrampicarsi come i gatti, poiché nemmeno le più agili capre sarebbero state capaci di superarle, anelavo di trovarmi a Cuorgnè e di riposarmi.
Appena entrato nella mia casettina, ricevuto dalle grida gioconde del mio Nadir e della mia Fathima, due bricconcelli che non lasciavano tranquillo il papà nemmeno quando scrivevo, mi venne incontro mia moglie, dicendomi con una cert'aria di mistero:
— L'hai incontrato?...

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Al Polo Nord (annotato) by Emilio Salgari, Grandi Classici in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Literature & Classics. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Year
2020
eBook ISBN
9788835827184
1 - I cacciatori di lontre
— L'hai veduta, Sandoë?
— Sì, Mac-Doil, ma è sparita subito.
— Dove l'hai veduta?
— Là, sotto quella roccia.
— Non la vedo. La notte è così oscura, che bisognerebbe avere gli occhi d'un gatto per distinguere qualche cosa a dieci passi dalla punta del naso. Era grossa?
— Grossissima, Mac-Doil. Deve essere l'istessa che ho veduta stamane.
— Era una pelliccia bella?
— Una delle più fitte. La Compagnia potrebbe ricavare ottocento rubli.
— Sai che cosa ho osservato, Sandoë?...
— Dimmelo.
— Che da qualche giorno, queste dannate lontre si mostrano spaventate.
— L'ho notato anch'io, Mac-Doil, e sai da quando?
— Dalla notte in cui abbiamo udito quel fischio misterioso.
— Hai indovinato.
— Chi può aver emesso quella nota?... Una balena non di certo.
— E nemmeno un capodoglio, Mac-Doil.
— Eppure l'isola è assolutamente deserta.
— Che sia stato un mammifero di nuova specie?
— Hum! — fece colui che si chiamava Mac-Doil, crollando il capo. — Non lo credo.
— Ed allora?...
— Non so cosa dire.
— Deve accadere qualche cosa sulle coste settentrionali dell'isola. Se così non fosse, le lontre non sarebbero così diffidenti ed anche Kamo sarebbe più tranquillo. Anche ieri notte abbaiò più volte.
— L'ho udito, Sandoë, e credo...
— Taci!
Un gorgoglìo strano, ma potente, che pareva prodotto da un immenso getto d'acqua irrompente alla superficie del mare, seguito poco dopo da un sibilo acuto, si era udito in lontananza, verso le coste settentrionali dell'isola.
Udendo quei fragori, un cane di dimensioni enormi, che stava accovacciato accanto ad una rupe, balzò verso i due uomini e volta la testa verso il nord, lanciò tre poderosi latrati.
Era questo uno di quegli splendidi molossi tibetani che vengono importati nell'Alaska dal Kamsciatka, di corporatura robustissima, di mole straordinaria, colla coda villosa volta sempre in alto, il pelame lungo e nero ed il muso d'aspetto ferocissimo, reso ancor più pauroso da due ripiegature della pelle assai accentuate e dalle labbra pendenti.
Questi molossi sono senza dubbio i cani più forti e più coraggiosi, poiché nel paese natìo osano affrontare perfino i bufali e lottano con vantaggio contro gli orsi.
Mac-Doil ed il suo compagno, si erano alzati contemporaneamente, dicendo:
— Zitto, Kamo!...
Poi si erano spinti verso la spiaggia, che le onde di tratto in tratto spazzavano, guardando verso le coste settentrionali dell'isola con una certa ansietà. Pareva che in quel momento avessero dimenticata la lontra che cercavano di catturare.
Ascoltarono parecchi minuti con viva attenzione, ma il gorgoglìo misterioso non si ripetè.
Solamente le onde, sollevate dal vento del nord che soffiava attraverso lo stretto di Behering, si rompevano contro le spiagge con sordi fragori.
— Che cosa dici, Sandoë? — chiese Mac-Doil.
— Dico che vorrei essere nella baia di Cuscoquim o meglio ancora, nello stabilimento della Compagnia a Kinagamute.
— Credo che tu abbia ragione. Io non sono mai stato pauroso, ma ti dico che questi misteriosi rumori mi fanno una certa impressione.
— Ma sei certo che l'isola sia deserta?...
— Certissimo.
— Nemmeno gli aleutini vi approdano?
— Mai, Sandoë.
— Allora vi è qualche cetaceo che si aggira sulle coste.
— Non lo credo.
— Non hai udito quel gorgoglìo?
— Sì, ma nessun cetaceo può produrre quel fragore.
— È un mistero che vorrei spiegare.
— Lo spiegheremo, Sandoë. Fra un'ora sorgerà il sole ed andremo ad esplorare le coste settentrionali.
— Ritorniamo alla capanna?... La lontra non ritornerà più di certo.
— Conto invece di catturarla.
— Non riapparirà, Mac-Doil.
— Tu sei novizio in tali cacce, ma io da dodici anni percorro le foreste dell'Alaska e le sponde delle isole Aleutine e conosco le lontre. Se per due volte si è mostrata presso queste scogliere, vuol dire che in questi dintorni ha il suo nido. Là!... Guarda, Sandoë... Te lo dicevo io, che sarebbe tornata? Non muoverti o fuggirà.
Mac-Doil, così dicendo, si era lasciato cadere dietro una roccia che si ergeva a trenta passi dalla sponda, imitato rapidamente dal suo compagno, mentre l'enorme molosso si accovacciava silenziosamente in mezzo ad una macchia di folti licheni e di salici microscopici.
Cominciavano allora a diradarsi un po' le tenebre, essendo l'alba vicina. Già verso oriente il mare si tingeva di riflessi color acciaio cupo, i quali non dovevano tardare a prendere una tinta madreperlacea.
Presso una scogliera che si avanzava per qualche tratto sul mare, descrivendo una specie di semicerchio, era comparsa una macchia nerastra ma che tosto erasi immersa.
— Il kalam1 viene — mormorò Mac-Doil, all'orecchio di Sandoë.
— Lo attendiamo a terra?
— Sì, Sandoë: eccolo!...
Il punto oscuro, che doveva essere l'estremità del naso della lontra, era tornato a mostrarsi vicino alla sponda. Scomparve ancora, ma non potendo questi animali rimanere sott'acqua più d'un minuto, perché hanno bisogno di respirare, poco dopo emerse e salì lentamente la riva.
Era una lontra delle più grosse, poiché non doveva pesare meno di 40 chilogrammi ed era lunga circa un metro e venti centimetri, calcolata la coda che ordinariamente raggiunge i trenta o trentacinque centimetri.
Aveva la testa un po' appiattita col muso adorno di baffi irti, il collo corto e grosso, il corpo di forma cilindrica, le zampe anteriori basse e munite di unghie, mentre le posteriori somigliavano alle pinne delle foche.
Il suo pelame era lungo, setoloso, bruno grigiastro screziato di bianco con una lanetta luccicante, morbidissima, splendida ...

Table of contents

  1. Biografia
  2. Prefazione
  3. 1 - I cacciatori di lontre
  4. 2 - Un mostro misterioso
  5. 3 - Un colpo di fucile
  6. 4 - Una strana proposta
  7. 5 - Il battello sottomarino
  8. 6 - Una corsa sotto il mare
  9. 7 - Una emigrazione d’aringhe
  10. 8 - Nell’Oceano Artico
  11. 9 - L’assalto degli orsi bianchi
  12. 10 - In mezzo ai ghiacci
  13. 11 - Una caccia ai trichechi
  14. 12 - In fondo al mare
  15. 13 - Un dramma polare
  16. 14 - Gli esquimesi
  17. 15 - Avanzi della spedizione di Franklin
  18. 16 - Il polo magnetico
  19. 17 - I furori dell’Oceano Artico
  20. 18 - Una nave speronata
  21. 19 - Una caccia all’orso
  22. 20 - Sotto i grandi banchi di ghiaccio
  23. 21 - Degli uomini a trecento miglia dal Polo
  24. 22 - Avanzi d’animali antidiluviani
  25. 23 - I primi buoi muschiati
  26. 24 - I misteri del Polo
  27. 25 - La ritirata verso il sud
  28. 26 - Una tremenda catastrofe
  29. 27 - Come si uccide un peso senz’armi
  30. 28 - Le ultime vittime delle regioni polari
  31. Appendice
  32. La spedizione di Fridthioff Nansen
  33. La spedizione Andrée
  34. La futura spedizione di Sua Altezza Reale il Duca degli Abruzzi
  35. Le spedizioni di Lerner, di Sverdrup, di Peary e di Wellman