
Il sogno dell'immagine
Per un'archeologia fotografica dello sguardo. Benjamin, Rauschenberg e Instagram
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Il sogno dell'immagine
Per un'archeologia fotografica dello sguardo. Benjamin, Rauschenberg e Instagram
About this book
La fotografia è un medium, l'estensione sensoria del corpo, una protesi per vedere diversamente, una macchina inconscia che produce rappresentazione automatica. Oggi, nella sua dimensione digitale, si presenta sempre piÚ come straordinario artificio in grado di ridisegnare la vita quotidiana e gli ambienti di vita.In questo volume, secondo una prospettiva che innesta la ricerca mediologica su quella storico-archeologica, si indaga la natura del medium, la sua storia, la sua trasformazione tecnologica, dal dagherrotipo a Instagram, dal collodio umido a Pinterest, dalle cartes de visite a Facebook.Organizzato in tre parti, nella prima il volume esprime un approccio mediologico e visuale. Ripartendo dalla natura diffcilmente controllabile di un mezzo di comunicazione che ha vissuto importanti metamorfosi, smaterializzandosi nel presente digitale, si propone una sorta di iconologia critica che ragioni sulla specifi cità del medium e sulla sua inafferrabilità semiotica.Nella seconda parte, i saggi propongono i tratti di una genealogia occidentale che, attraversando due secoli, segna la fondamentale continuità della traiettoria fotografica in un piÚ ampio contesto mediale, dall'analogico al digitale, dalla reflex allo smartphone, con un salto quantitativo, e relazionale, legato alle trasformazioni piÚ recenti.Infine nella terza parte diventa protagonista la relazione culturale tra fotografi a e società italiana: dai sogni cinematografi ci alla denuncia sociale del dopoguerra, dalla Polaroid di Moro e gli anni Settanta ai territori della moda degli anni Ottanta e Novanta, la fotografia, secondo luoghi e tempi diversi, tra locale e globale, diventa un punto di snodo fondante per ragionare sull'identità del nostro paese.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Il sogno in immagine. Fotografie del dopoguerra
Table of contents
- Introduzione
- Interpretazioni Per una prospettiva socio digitale
- Capitolo primo Il medium del silenzio. Limite, smaterializzazione, spostamento
- Capitolo secondo Intorno alla polifonia dello sguardo. Benjamin, la fotografia e il suo inconscio
- Capitolo terzo Foto-grafica-mente. Robert Rauschenberg, la vitalitĂ contemporanea della traccia
- Archeologie. Radici e destini digitali delle immagini fotografiche
- Capitolo primo Genealogia di una corrispondenza elettiva.
- Capitolo secondo VisibilitĂ e invisibilitĂ , lâimmagine sacra del Papa. RegalitĂ e relazione da Pio IX a papa Woytila
- Capitolo terzo Viaggio al centro del Mediterraneo.
- Note e appunti per una storia dellâimmagine fotografica di Napoli
- Italie del dopoguerra
- Capitolo primo Il sogno in immagine. Fotografie del dopoguerra
- Capitolo secondo Non è solo una Polaroid. Il ritratto fotomediale di Moro
- Capitolo terzo Il mantello di Arlecchino contro la moda. Il progetto Toscani nellâItalia di Benetton
- Bibliografia