
Lo sguardo dell'altro
Cultura, individuo e socializzazione nel pensiero di Georg Simmel
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Lo sguardo dell'altro
Cultura, individuo e socializzazione nel pensiero di Georg Simmel
About this book
Il volume è un lavoro monografico su Georg Simmel. I capitoli che lo compongono sviluppano una riflessione a tutto tondo su un autore che, a cento anni dalla sua scomparsa, ha ancora molto da dire sull'epoca che stiamo vivendo. I tre grandi temi che caratterizzano le indagini di questo volume sono la cultura, i processi di socializzazione e il concetto di individualità nella modernità : si tratta di argomenti affrontati da Simmel trasversalmente nei suoi capolavori e che ricoprono nel suo pensiero una posizione eccentrica. L'autore del presente volume affronta i temi in oggetto con un'attenta ricognizione testuale e attraverso un confronto con le attuali piste di ricerca della sociologia della cultura e negli studi simmeliani. La chiave interpretativa del moderno, insegna Simmel, è l'azione reciproca e questo meccanismo è tanto piÚ in opera quanto piÚ pluralistica, contingente e complessa si fa la società che viviamo. Nel concetto di cultura e all'interno delle dinamiche (inter)individuali riecheggia fortemente il carattere interattivo della modernità . Solo in una logica pluralistica e aperta è ancora possibile comprendere il senso della nostra società : lo sforzo di sostenere lo sguardo dell'altro ci consente non solo di affrontare la sfida della multiculturalità e della globalizzazione, ma anche di comprendere meglio quello che noi siamo agli occhi di altri, con gli occhi degli altri.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Prefazione di Sergio Belardinelli
- Introduzione
- Ringraziamenti
- Capitolo primo SocietĂ , relazione, forma: unâanalisi comparata tra Georg Simmel e Pierre Bourdieu
- Capitolo secondo La questione del capitalismo: forma, conflitto, relazione da Georg Simmel ad Axel Honneth
- Capitolo terzo Georg Simmel e il nucleo âconflittualeâ del concetto di cultura. Idee per una (nuova) antropologia sociale
- Capitolo quarto Georg Simmel e Max Scheler: storia di una relazione intellettuale ambivalente
- Capitolo quinto Cultura, pluralismo, differenziazione: lâereditĂ della lezione simmeliana
- Capitolo sesto Individuo, stile di vita e personalitĂ
- Riferimenti bibliografici