All'alba dell'arte digitale
eBook - ePub

All'alba dell'arte digitale

Il Festival Arte Elettronica di Camerino

AA. VV., Silvia Bordini, Francesca Gallo

Share book
  1. Italian
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

All'alba dell'arte digitale

Il Festival Arte Elettronica di Camerino

AA. VV., Silvia Bordini, Francesca Gallo

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Il Festival Arte Elettronica di Camerino (1983-1990) ha svolto una funzione fondamentale nel rapporto fra arti visive e nuove tecnologie. Polo di attrazione internazionale, ha rappresentato per molti artisti italiani la possibilitĂ  di fare conoscere le proprie ricerche attraverso rassegne di computer art, videoarte e cinema, mostre e seminari, concerti, convegni e tavole rotonde destinate ai nuovi dispositivi tecnologici e al dibattito sull'impatto delle tecnologie di sintesi riguardo a creativitĂ  e riflessione critica. Questo volume Ăš il primo contributo storico-critico dedicato a una manifestazione che non Ăš mai stata oggetto di indagine, e offre, con una serie di saggi firmati da autorevoli specialisti, una panoramica di riflessioni sull'esperienza e sul dibattito relativi al rapporto fra arti visive e strumenti digitali nel contesto culturale degli anni Ottanta e sulla sfaccettata ereditĂ  nel campo dell'immagine digitale odierna nella scena artistica italiana. Ai saggi, per lo piĂč basati su ricerche d'archivio, fanno seguito le testimonianze dei protagonisti e una selezione di documenti.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is All'alba dell'arte digitale an online PDF/ePUB?
Yes, you can access All'alba dell'arte digitale by AA. VV., Silvia Bordini, Francesca Gallo in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Arte & Arte generale. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Year
2020
ISBN
9788857568362
Topic
Arte
Bibliografia
Archivio Funari Fantoni: archivio dell’Associazione Il pulsante leggero. Alcuni articoli di giornale provenienti dalle rassegne stampa risultano privi di autore o di indicazione di pagina.
A Camerino il primo Electronic Art Festival. 1983. Cinema d’oggi. 19.
Abbado, A., MordĂ , C., Rocca G. 1985. Immagini digitali. Milano: Mondadori.
Accolla, P. 1984. Computer Art. Video Magazine. 32:52-57.
Adn Kronos. 7 ottobre 1983.
Alessi, R. 1984. Con “Bit” arriva il computer. La Repubblica. 28 aprile: 23.
Amaducci, A. 2003. Banda anomala. Un profilo della videoarte monocanale in Italia. Torino: Lindau.
Arati, V. 1986. In Polzonetti, A. e Verdarelli, P. (a cura di). Atti del Festival dell’arte elettronica 1985. Pp. 26-27. Camerino: s.n.
Aristarco G. e T. (a cura di) 1985. Il nuovo mondo dell’immagine elettronica. Milano: Dedalo.
Arte moda design fotografia in computer pubblicitĂ . 1984. Roma: Tesak.
Ascott, R. 1994. The Architecture of Cyberception. In Toy, M. Architects in Cyberspace. Pp. 38-41. London: Academy Editions.
Ascott, R. 1995, Back to Nature II: Art and Technology in the Twenty-First Century, London: Architectural Design. Ora in Id. 2003. Telematic Embrace, a cura di Shanken, E.A. Pp. 327-339. Berkeley, Los Angeles, London: University of California Press.
Ascott, R. 2008. Arte telematica. Conversazione con Roy Ascott. In Bolognini, M. Post-digitale. Pp. 67-74. Roma: Carocci.
Associazione culturale Il Pulsante Leggero, cura di. 2008. La foto rupestre. Faleria: Il Pulsante Leggero.
Attivissimo, P. 1994. Internet per tutti. Milano: Apogeo.
Balzola, A. e Monteverdi, A. (a cura di) 2004. Le arti multimediali digitali. Storia, tecniche, linguaggi, etiche ed estetiche delle arti del nuovo millennio. Torino: Garzanti.
Benedetti, S. 1984. Quando il computer disegna il fumetto: ù nato a Firenze “G.M.M.”, tutto elettronico. La Nazione. 19 aprile.
Berg, A. 2013. Aesthetics and Transcoding: De-Accelerating the Photographic Image. In Aesthetics in Present Future. The Arts and the TechnologicalHorizon, a cura di Antonmarini, B. e Berg, A. Pp. 127-147. Plymouth, Uk: Lexington Books.
Berners-Lee, T. 2001. L’architettura del nuovo Web. Dall’inventore della rete il progetto di una comunicazione democratica, interattiva e intercreativa. Milano: Feltrinelli.
Bisogno, P. 1980. Teoria della documentazione. Milano: Franco Angeli.
Bistdu bei mir, 1984. Pieghevole della manifestazione. Roma, luglio.
Blumthaler, G. 1986. In Polzonetti, A. e Verdarelli, P. (a cura di). Atti del Festival dell’arte elettronica 1985. Pp. 7-9. Camerino: s.n.
Böhm, M. 1984. Arcaismi del computer. In Primoli, B. (a cura di). Le fiabe volano. P. 60. Roma: Quasar.
Böhm, M. 1986. Appunti abolizionisti. In Cassanelli, L. (a cura di) Tracce immagini numeri. Atti dei seminari e conferenze dell’A.S.T. Roma 1983. Pp. 100-105. Roma: Il Bagatto.
Bolter, D. J. 1993. Lo spazio dello scrivere: computer, ipertesti e storia della scrittura. Milano: Vita e Pensiero.
Bordini, S. 1995. Videoarte e arte. Tracce per una storia. Roma: Lithos.
Bordini, S. 1997. Ultraimmagini. Corrado Maltese e le moderne tecnologie nelle arti visive. In Scritti e immagini in onore di Corrado Maltese. Pp. 95-100. Roma: Quasar.
Bordini, S. 2003. Come gli artisti adoperano il computer. In Id. (a cura di) A memoria di byte. Storie di artisti e di computer. Pp. 1-14. Roma: EUE.
Bordini, S. 2004, Arte elettronica. Video, installazioni, web art, computer art. Giunti: Firenze.
Bordini, S. 2010. Appunti sul paesaggio nell’arte mediale. Milano: Postmediabooks....

Table of contents