
Il "foglio in rossetto e bistro"
"Corrente" tra fascismo e antifascismo politica letteratura arte
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Il "foglio in rossetto e bistro"
"Corrente" tra fascismo e antifascismo politica letteratura arte
About this book
Questo volume, frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca di Katia Colombo, ricostruisce le vicende di "Corrente", la rivista fondata nel 1938 a Milano dal giovane Ernesto Treccani. La rivista, a cui collaborarono intellettuali, letterati, poeti, architetti e artisti di varia estrazione culturale, divenne rapidamente il punto di raccolta e di espressione di giovani e meno giovani (Raffaele De Grada, Giansiro Ferrata, Luciano Anceschi, Enzo Paci, Renato Birolli, Carlo Bo, Mario Luzi, Piero Bigongiari, oltre allo stesso Treccani, e a molti altri) destinati, a guerra terminata e soprattutto nel corso dei primi due decenni del dopoguerra, ad animare la "battaglia delle idee". Dalla puntuale ricostruzione di Katia Colombo emerge la ricchezza di posizioni dell'ambiente che si muoveva attorno a una rivista nei cui fascicoli si discuteva di letteratura e poesia, filosofia (con particolare riferimento ad Antonio Banfi e alla sua scuola), architettura, cinema, teatro, arti e che nella sua breve vita (verrà soppressa nel maggio del 1940) si era imposta come un punto di riferimento, a volte polemico, del dibattito culturale italiano, espressione di una crescente disaffezione verso il regime.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
i frontespiziani, i solariani, l’antologia
Table of contents
- Presentazione
- Il “foglietto”, da “Vita giovanile” a “Corrente”
- Prima parte
- “La rivista politica”, l’eretica ortodossia
- La rivista filosofica: Banfi e la sua scuola
- La rivista letteraria, i frontespiziani, i solariani, l’antologia
- Seconda Parte
- L’arte, la critica militante e le mostre di “Corrente”
- L’architettura, Milano-Italia
- La musica: “una complessa realtà vivente”
- Il teatro: “un interesse d’anima e di poesia”
- Il cinema, salvare il film d’arte
- Terza Parte
- Le edizioni di Corrente
- Chiusura e metamorfosi di “Corrente”
- Le problematiche coordinate di un’identità