La grande rapina al treno
eBook - ePub

La grande rapina al treno

The Great Train Robbery (Edwin S. Porter, 1903) e la storia del cinema

Elena Dagrada

  1. Italian
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

La grande rapina al treno

The Great Train Robbery (Edwin S. Porter, 1903) e la storia del cinema

Elena Dagrada

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Questo libro vuole essere un utile viatico per chiunque desideri addentrarsi lungo i sentieri affascinanti del "cinema delle origini", per imparare a conoscere la prima epoca di vita della storia del cinema. Attraverso l'analisi di The Great Train Robbery, realizzato nel 1903 da Edwin S. Porter, rintraccia le catarreristiche principali di un periodoappassionato e avventuroso, profondamente diverso dal cinema che conosciamo oggi. E lo fa addentrandosi nei segreti del successo di un piccolo grande film, che seppe miscelare sapientemente i temi rappresentati, oltre ad alcune audaci novità nella messa in scena di più azioni simultanee. The Great Train Robbery, infatti, riuscì a unire laspettacolarità dei più arditi procedimenti narrativi del suo tempo al mito popolare per eccellenza della storia americana, quello del "selvaggio West" (wild West), o "lontano West" (far West), facendo presa su un numero di spettatori molto alto anche al di fuori degli Stati Uniti. E seppe sfruttare il contesto iconografico e narrativo maggiormente in voga del tempo – la ferrovia, gli assalti a un treno, le sparatorie e gli inseguimenti spericolati – mettendo il tutto, fra l'altro, al servizio del film western come genere.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is La grande rapina al treno an online PDF/ePUB?
Yes, you can access La grande rapina al treno by Elena Dagrada in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Mezzi di comunicazione e arti performative & Film e video. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Scena 1

Interno dell’ufficio del telegrafo di una stazione ferroviaria
Entrano due banditi mascherati e costringono il telegrafista a dare il segnale di stop per fermare il treno in arrivo, nonché a scrivere un finto ordine per il macchinista affinché faccia rifornimento d’acqua al serbatoio di quella stazione, anziché a Red Lodge come previsto. Il treno si ferma; il macchinista si avvicina allo sportello dell’ufficio e lo spaventatissimo telegrafista gli consegna l’ordine, mentre i banditi si nascondono, minacciandolo con le loro pistole. Appena il macchinista se ne va, i fuorilegge legano e imbavagliano il telegrafista e si allontanano in fretta per raggiungere il treno che si è rimesso in moto.

Scena 2

Al serbatoio d’acqua
Vediamo la banda al completo nascosta dietro il serbatoio, mentre il treno si ferma per fare rifornimento (come indicato nel finto ordine). Poco prima che si rimetta in moto, i banditi saltano furtivamente sul convoglio tra il vagone postale e il tender.

Scena 3

Interno del vagone postale
Il guardiano è intento a svolgere il suo lavoro. Allarmato da un rumore insolito, si accosta alla porta, guarda attraverso il buco della serratura e vede due uomini che cercano di forzarne l’accesso. Indietreggia sgomento, ma subito si riprende e chiude in fretta la robusta cassetta portavalori, gettando la chiave fuori dalla porta scorrevole laterale. Estrae la pistola e si nasconde dietro una pila di bauli. Nel frattempo i due rapinatori sono riusciti a forzare la porta e penetrano furtivamente nel vagone. Il guardiano apre il fuoco e ha inizio una terribile sparatoria, durante la quale il guardiano viene ucciso. Uno dei due rapinatori fa il palo mentre l’altro cerca di aprire la cassetta portavalori; trovandola chiusa a chiave, fruga invano il cadavere del guardiano e si decide ad aprire la cassetta con la dinamite. Dopo aver fatto man bassa dei valori e dei sacchi della posta, i due banditi lasciano il vagone.

Scena 4

La lotta sul tender
Questa scena emozionante è stata ripresa dal vagone postale e mostra il tender e l’interno della locomotiva, mentre il treno viaggia a quaranta miglia l’ora. Intanto che due dei banditi saccheggiano il vagone postale, gli altri due sono saliti sul tender. Uno di loro tiene a bada il macchinista, mentre l’altro minaccia il fuochista, che afferra la pala del carbone e salta sul tender, dove si scatena una lotta tremenda. Bandito e fuochista combattono furiosamente sopra il tender, correndo il rischio di precipitare. Cadono infine avvinghiati sul fondo del tender, ma il bandito ha la meglio, afferra un blocco di carbone e colpisce il fuochista alla testa fino a fargli perdere i sensi, quindi lo scaraventa giù dal treno che corre a gran velocità. Allora i banditi costringono il macchinista a fermare il convoglio.

Scena 5

Lo sganciamento del treno
La scena mostra il treno che si ferma. Minacciato dai rapinatori, il macchinista scende dalla locomotiva, la sgancia dal resto del treno e la allontana ulteriormente di un centinaio di “piedi”.

Scena 6

Esterno delle carrozze passeggieri
I banditi costringono i passeggeri a lasciare le carrozze con le mani in alto e ad allinearsi lungo i binari. Uno dei rapinatori li minaccia con una pistola in ogni mano, mentre gli altri ne svuotano le tasche. Un passeggero tenta di fuggire, ma viene freddato all’istante. Dopo aver recuperato tutto il bottino, i banditi terrorizzano i passegge...

Table of contents