
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Ascoltare l'infanzia
About this book
Perché ascoltare i bambini? Come ascoltarli? Cosa ci dicono? Come promuovere una cultura dell'ascolto dell'infanzia? Il volume nel cercare di rispondere a queste domande propone una pedagogia dell'ascolto che mette al centro l'infanzia e il suo orizzonte comunicativo. I bambini non comunicano solo con il linguaggio verbale ma anche con quello non verbale, con gli atteggiamenti, le espressioni del volto, lo sguardo, il modo di gestire il tempo e lo spazio: il desiderio di comunicare fa parlare tutto il corpo del bambino. Per tale ragione, l'atto dell'ascolto da parte di adulti e educatori non è un gesto privativo, ossia un non-parlare; bensì un processo attivo: un saper ascoltare, accogliere, comprendere, considerare; è un investimento totale, insieme sensoriale, emotivo, mentale. Ascoltare i bambini significa non subordinarli a risposte predeterminate ma fare spazio alle domande, alle esperienze che fanno parte del cammino di crescita, responsabilizzazione, comprensione dei propri limiti e delle proprie attitudini.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
1. Introduzione
2. Decentrarsi per ascoltare
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Epigrafe
- Indice
- 1. Introduzione
- 2. Decentrarsi per ascoltare
- 3. Ascoltando comunichiamo
- 4. Perché ascoltare i bambini?
- 5. Il corpo che parla: ascoltare il non-detto
- 6. Ascoltare fa rima con osservare
- 7. L’arte dell’ascoltare
- 8. Cosa chiedono i bambini?
- 9. Per una pedagogia dell’ascolto
- Risvolto di copertina
- L’autore
- Collana “L’arca di Scholé”