L'identità del fare
eBook - ePub

L'identità del fare

Economia e diritti nell'Europa del XXI secolo

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

L'identità del fare

Economia e diritti nell'Europa del XXI secolo

About this book

In Italia come in Europa assistiamo da tempo alla crescita di due fenomeni che seppur opposti nascono da un denominatore comune, l'euroscetticismo e la richiesta di "più Europa". Fenomeni alimentati dalla sempre più diffusa convinzione che l'Unione non sia in grado di rispondere alle complesse sfide di oggi – in ambito economico come di fronte ai temi ambientali, dello sviluppo sostenibile o delle politiche migratorie – e che mostrano come per rilanciare il progetto europeo sia oggi più che mai necessaria una reale "identità del fare". Attraverso i contributi dei giovani vincitori del premio intitolato a Jo Cox, la deputata britannica uccisa nel 2016 durante la campagna sulla Brexit e fervente sostenitrice di una società europea integrata e inclusiva, questo libro si concentra sulle sue declinazioni, dall'inclusione alla tutela dei diritti umani, dal coordinamento delle politiche sanitarie alla ricerca di nuovi ed efficaci strumenti per un'innovazione sostenibile. Perché solo con un'Europa più autenticamente solidale e capace di far fronte comune potremo evitare l'implosione di quello straordinario strumento di crescita che l'Unione può e deve ancora essere.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access L'identità del fare by Paolo Giordani, Marcello Messori, Raoul Minetti, Irene Tinagli in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Business & Business General. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Table of contents

  1. L’identità del fare
  2. Indice
  3. Introduzione di Paolo Giordani, Marcello Messori, Raoul Minetti e Irene Tinagli
  4. Sintesi dei capitoli del volume
  5. Economia Circolare 2.0: pietra angolare del futuro “European Green Deal”? di Rosanna Accettura
  6. Verso una finanza sostenibile? La condizionalità nell’assegnazione dei fondi europei e il rispetto dello stato di diritto di Martina Coli
  7. Climate finance Lo spazio degli investimenti di contrasto del climate change nel piano finanziario dell’Unione europea di Francesco Foglia
  8. Automazione e disoccupazione tecnologica: quali rischi per il futuro? di Graziana La Placa
  9. Smart investments: Horizon 2020 e i finanziamenti per l’innovazione in Europa di Caterina Massazza
  10. L’Unione europea e l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite di Fiorella Spizzuoco
  11. UE, Cina ed Etiopia: tra sviluppo sostenibile e rapporti commerciali nel quadro delle relazioni Europa-Africa di Giovanni Costenaro
  12. Postfazione di Eva Giovannini