Il tempo dello smarrimento
About this book
Questo è un libro sulle età della vita e sulle aspettative che il mondo occidentale crea nelle menti dei giovani adulti, terreno fertile per sensazioni di smarrimento ed irrequietezza.
Come si legge nell’introduzione, infatti “In uno studio del 1928, frutto di una ricerca sul campo nelle isole Samoa, la grandissima antropologa americana Margaret Mead sostenne che le difficoltà di cui tanto si discute a proposito della cosiddetta fase adolescenziale sono in realtà l’effetto non della crescita fisiologica del ragazzo quanto di influenze e modi di educare propri delle nostre società”.
Un confronto con le società tradizionali, dove le abitudini educative e la concezione del mondo sono differenti da quelle contemporanee, ci aiuterà a guardare con occhi nuovi quel periodo che l’autrice chiama, dando titolo al volume Il tempo dello smarrimento poiché “non esistono l’adolescenza o la prima gioventù come noi la intendiamo: vi sono solamente bambini – che formano il mondo dell’infanzia, intesa come il tempo dell’immaturità sessuale e delle attività non produttive – e adulti, definiti tali dall’acquisizione di una piena maturità sessuale e della capacità di lavoro”.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
