Maturità 2020
About this book
l conto alla rovescia è iniziato.
Tra 8 giorni, alle 8:30 di mercoledì 17 giugno, partirà la maturità 2020.
Per un esame di Stato che, complice la pandemia in atto, sarà ricco di "prime volte". Per tutti.
Lo sarà innanzitutto per i 515 mila maturandi italiani - inclusi i 17 mila privatisti che dal 10 luglio svolgeranno la prova preliminare in attesa di essere riconvocati per la sessione suppletiva di settembre - che torneranno in classe dopo 3 mesi e più di lezioni a distanza.
Quest'anno, infatti, non ci saranno prove scritte.
Niente fascicolo telematico, tracce e "cartuccera" anti-panico, dunque.
L'esame sarà esclusivamente orale e, come vedremo ampiamente nelle pagine seguenti, si articolerà in 5 step. Tuttavia, lo scritto non scomparirà del tutto visto che si partirà dalla discussione dell'elaborato che i candidati dovranno inviare via e-mail entro il 13 giugno sulla base della traccia già concordata con il proprio prof della materia di indirizzo (Greco/Latinoal Classico o Matematica/Fisica allo Scientifico) entro il 1° giugno.
La maturità 2020 sarà ricca di prime volte anche per gli insegnanti che ne hanno avuto un assaggio nelle scorse settimane.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Una guida anti-panico a un esame ricco di novità
- Sommario
- 1 Le novità principali
- 2 Il colloquio in presenza
- 3 Il voto finale
- 4 La licenza media
- 5 Gli scrutini finali
