
eBook - ePub
Il Moro di Venezia
La novella originale dell'Otello di Shakespeare
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
eBook - ePub
About this book
Forse non tutti sanno che il celeberrimo dramma Otello di William Shakespeare «deriva da Giovan Battista Giraldi Cinzio, il cui racconto per ragioni di ritmo drammatico è stato compresso in una sequenza serrata di pochi giorni» (Masolino d'Amico). In questa edizione il testo è stato lievemente e prudentemente attualizzato nella forma.
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Il Moro di Venezia by Giovan Battista Giraldi Cinzio in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Media & Performing Arts & Storytelling. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
Subtopic
StorytellingIL MORO DI VENEZIA
Un capitano Moro piglia per mogliera una cittadina Veneziana: un suo alfiere l’accusa di adulterio al marito: cerca che l’alfiere uccida colui, che egli credeva l’adultero. Il capitano uccide la moglie: è accusato dall’alfiere. Non confessa il Moro, ma essendovi chiari indizi, è bandito; e lo scellerato alfiere, credendo nuocere ad altri, procaccia a sé la morte miseramente.
Fu già in Venezia un Moro molto valoroso, il quale, per essere pro’ della persona, e per avere dato segno, nelle cose della guerra, di gran prudenza e di vivace ingegno, era molto caro a quei signori, i quali, dar premio agli atti virtuosi, avanzano quante repubbliche fur mai. Avvenne che una virtuosa donna di meravigliosa bellezza, Desdemona chiamata, tratta non da appetito donnesco, ma dalla virtù del Moro, s innamorò di lui, ed egli, vinto dalla bellezza e dal nobile pensiero della donna, similmente di lei si accese, ed ebbero tanto favorevole amore, che si congiunsero insieme per matrimonio, ancora che i parenti della donna facessero ciò che poterono, perché ella altro marito si prendesse, che lui; e vissero insieme di sì concorde volere, ed in tanta tranquillità , mentre furono in Venezia, che mai tra loro non fu, non dirò cosa, ma parola men che amorevole.
Occorse che i signori Veneziani fecero mutazione delle genti d’arme, ch’essi sogliono tenere in Cipro, ed elessero per capitano dei soldati che là mandavano, il Moro; il quale, ancora che molto lieto fosse dell’onore che gli era offerto (però che tal grado di dignità non si suole dare, se non ad uomini e nobili, e forti e fedeli, e che abbiano mostrato avere in sé molto valore), si scemava nondimeno la sua allegrezza, qualora egli si poneva innanzi la lunghezza e la malagevolezza del viaggio, pensandosi che Desdemona ne dovesse rimanere offesa. La donna, che altro bene non aveva al mondo che il Moro, ed era molto contenta del testimonio ch’aveva avuto il marito della sua virtù, da così possente e nobile repubblica, non vedeva l’ora che il marito colle sue genti, si mettesse in cammino, ed ella andasse seco in compagnia in così onorato luogo; ma le dava gran noia il vedere il Moro turbato.
E non ne sapendo la cagione, un giorno mangiando, gli disse: – Che vuol egli dir, Moro, che poi che vi è stato dato dalla signoria così onorato grado, ve ne state tanto malinconico? A Desdemona disse il Moro: – Turba la contentezza del ricevuto onore, l’amore che io ti porto, perché io vedo di necessità delle due cose doverne avvenir l’una, ovvero che io ti meni con esso meco ai pericoli del mare, ovvero che, per non ti dar questo disagio, ti lasci in Venezia. La prima non mi potrebbe essere se non grave, perché ogni fatica che tu ne sostenessi, ed ogni pericoli che ci sopravvenisse, mi recherebbe estrema molestia: la seconda, dovendoti lasciare, mi sarebbe odioso a me medesimo, perché, partendomi da te, mi partirei dalla mia vita. Desdemona, ciò inteso: – Deh – disse, marito mio, che pensieri son questi che vi vanno per l’animo? a che lasciate che co...
Table of contents
- Copertina
- IL MORO DI VENEZIA
- Indice
- Intro
- IL MORO DI VENEZIA
- Ringraziamenti