eBook - ePub
Alcione
About this book
Alcione comprende 88 liriche, ordinate secondo un criterio strutturale che non ricalca l'ordine cronologico della composizione. Tra la prima (La tregua) e l'ultima (Il commiato) si delinea l'ideale percorso narrativo di un'estate di poesia (nel senso di una raccolta composta d'estate e che ha per tema l'estate, sia dal punto di vista della stagione fisica che della maturità poetica dell'autore). Nello schema in esso proposto risulta evidenziata la simmetria ritmica con cui il poeta ha suddiviso la raccolta.
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, weâve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere â even offline. Perfect for commutes or when youâre on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Alcione by Gabriele D'Annunzio in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Letteratura & Poesia italiana. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
Topic
LetteraturaSubtopic
Poesia italianaDitirambo IV
Icaro disse: ÂŤLa figlia del Sole
a me poggiata come ad un virgulto
sul limite dei paschi
guatava il candido armento dei buoi
pascere lungo il Cèrato rupestro.
Mi si piegava il destro
òmero sotto la mano regale
umida di sudor gelido; e, dentro
me, tremavano tutte le midolle,
negli orecchi fragore
sonavami sĂ forte châio temeva
udir dal sacro Dicte i Coribanti
atroci e il rombo del bronzo percosso.
E la cittĂ di Cnosso
splendea di mura còttili e di blocchi
oltre lâirto canneto atto a far dardi.
âO Pasife, che guardi?â
chiese il Re sopraggiunto. Ed anelava
nella sua barba violetta come
lâuva cidònia; chĂŠ membruto egli era
e gravato di giallo adipe il fianco.
âIo guardo il toro bianco,
quello che tu non dĂŠsti a Posidoneâ
la figlia di Perseide rispose.
E le vette nevose
dellâIda biancheggiavan men del toro
niveo diniegato al dio profondo.
âPerchĂŠ sĂ tremebondo
sei tu, figlio di Dedalo?â il Re chiese.
E allor Pasife: âQuesto ateniese
giovinetto somiglia ad Androgèo
che non torna dâAtene;
e per ciò mi sostiene,
il cor triste mi folce;
per ciò tanto mâè dolce
le dita porre nel suo crin prolissoâ.
Io rividi lâIlisso,
i platani gli allori gli oleandri
che lâadombrano, e il bosco degli ulivi
presso Colono caro allâusignuolo.
Rividi il patrio suolo
entro lâanima mia subitamente,
come colui châè presso alla sua fine;
perocchĂŠ nel mio crine
ponea le dita la donna solare,
e lâossa mie flagrare
parean nel suo sorriso accosto accosto
siccome rami cui fiamma sâappicchi
quando i legni sien ricchi
dâaroma e inariditi dallâEstate.
E le navi lunate
coi rematori seduti agli scalmi
in fila a battere il flutto di...
Table of contents
- La tregua
- Il fanciullo
- Lungo lâAffrico
- La sera fiesolana
- Lâulivo
- La spica
- Lâopere e i giorni
- Lâaedo senza lira
- Beatitudine
- Furit aestus
- Ditirambo I
- Pace
- La tenzone
- Bocca dâArno
- Intra duâ Arni
- La pioggia nel pineto
- Le stirpi canore
- Il nome
- Innanzi lâalba
- Vergilia anceps
- I tributarii
- I camelli
- Meriggio
- Le madri
- Albasia
- LâAlpe sublime
- Il Gombo
- Anniversario orfico
- Terra, vale!
- Ditirambo II
- LâOleandro
- Bocca di Serchio
- Il cervo
- Lâippocampo
- Lâonda
- La corona di Glauco
- Stabat nuda Ăstas
- Ditirambo III
- Versilia
- La morte del cervo
- Lâasfodelo
- Madrigali dellâEstate
- Feria dâagosto
- Il Policefalo
- Il Tritone
- Lâarca romana
- Lâalloro oceanico
- Il Prigioniero
- La Vittoria navale
- Il peplo rupestre
- Il vulture del Sole
- Lâala sul mare
- Altius egit iter
- Ditirambo IV
- Tristezza
- Le Ore Marine
- Litorea dea
- Undulna
- Il Tessalo
- Lâotre
- Gli indizii
- Sogni di terre lontane
- Il novilunio
- Il commiato
