
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
eBook - ePub
Napoleone in Italia
About this book
Questa interessante e rarissima biografia storica "italiana" di Napoleone Bonaparte, scritta da Anton Giulio Barrili, è tratta dall'opera in tre tomi dal titolo: La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero (1897).
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Napoleone in Italia by Anton Giulio Barrili in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in History & World History. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
II.
Poteva? Non così presto, certamente, come avrebbe voluto. Gli fu mestieri crescere in autorità , ed anche volgersi ad altro, legato egli stesso al carro della sua grandezza; uomo e simbolo ad un tempo, uomo nella personale ambizione, simbolo della rivoluzione in lui espressa e non del tutto soffocata sotto l’ermellino imperiale; costretto a seguire il destino, che lo lasciò vincer molto, senza concedergli interamente i frutti e gli arbitrii della vittoria. Così un ghiacciaio si avanza, prepotente nel suo volume, e con apparenza di onnipotente nella enormità del suo peso; ma stanno sott’esso le spine montuose e le insenature profonde che governano inavvertite i suoi moti. Pensate ancora ch’ebbe triste la vita, nella miseria del cominciare, nella difficoltà del giungere, nella necessità di vincer sempre, non riposando mai la fortuna; tra tanti sforzi d’ingegno e di volontà solo avendo un istante degno di sé, sulle rive del Niemen, in quella mirabile visione di potenza universale, ahimè spartita con un interlocutore non capace d’intenderla. Per tutto l’altro, infelice; infelice nelle prime nozze, quantunque abbia voluto concedere a sé come altrui l’illusione del contrario; infelice nelle nuove, e più nella facilità con che gli fu consentito di scioglier le antiche; infelice nella famiglia, tutta ambizioni ed appetiti insaziabili; infelice nei cooperatori, colmi di benefici ed ingrati, onde la più felice sua nomina parrà ancora quella che non fece, di Pietro Corneille principe dell’Impero. E questa figura, epica nel colmo della potenza, divien tragica nell’eccesso della sventura. È un Prometeo, che non avrà rapita alla volta del cielo, ma bene ha potuto assicurare agli uomini la scintilla delle libertà civili; un Prometeo a cui non è mancata la rupe, Sant’Elena, né l’avvoltoio, Hudson Lowe. Tale l’ha inteso il popolo, che raro s’inganna; il popolo, che ingrandisce qualche volta le immagini, ma solo per renderle a sé stesso più chiare. Così crebbe nelle fantasie popolari l’immagine di Carlomagno; il quale fu tanto grande per ciò ch’egli fece, più grande per ciò che disegnava di fare, grandissimo poi per il sogno che aveva ardito sognare. E non paia fuor di luogo il paragone, se tra due imperi quasi mondiali, eretti appena e sfasciati, si è aggruppata come intorno a due poli magnetici tutta la poesia della leggenda europea. Men fortunato Napoleone, apparso in tempi di luce così meridiana, che la leggenda, amica delle brume, non poteva più fiorire ed espandersi; e a lui s’imputarono tutte le cose che non aveva potute, come se non le avesse volute; laddove a Carlomagno non si fece colpa di ciò che il suo impero aveva di caduco e il suo disegno di errato. È storia che vinti in tante guerre i Sassoni, gli Avari, i Turingi, gli Slavi, i Danesi e i Longobardi, padrone di tanta parte del mondo conosciuto, senz’altro competitore di gloria che il lontano signore di Bagdad, tremasse di sgomento al veder giungere una scorreria di pirati Normanni alle rive della Gallia Narbonese. Pianse, il potente imperatore; e ne aveva ben d’onde, per l’opera sua minacciata. I padroni del mare hanno sempre fatto piangere i signori della terra.
Ma perché nella compiuta maestà dell’edifico si mostra la crepa? Forse ha errato l’artefice, e nell’errore suo sta la ragione della caduta? O non c’è piuttosto una forza superiore agli uomini ed alle loro faticose costruzioni? Di rado la vogliamo riconoscere, procedendo con cieca logica nelle nostre deduzioni sistematiche. Ma quando ci siamo spinti troppo innanzi, intravvediamo qualche volta il pauroso abisso, e in quell’abisso un disegno più largo, che comprende i nostri e li confonde, una volontà più grande, tanto più grande quanto più oscura, che soverchia la nostra e l’annienta. Né giova essere stati al posto del sole, e nella sua dignità . Anch’egli, l’astro maggiore, centro del nostro sistema planetario, che ci fa palpitar d’amore e tremare di reverenza, obbedisce ad una forza più lontana, attratto, come un povero pianeta, nelle vicissitudini ignorate di un sistema più vasto. E allora s’intende, confusamente s’intende quel che tanto dispiace alla nostra superbia, quello che tanto volentieri si dimentica dalla nostra iattanza.
Pure, mai nato di donna fu più grande e in tal condizione di smisurata potenza. Alessandro, forse, Annibale e Cesare, furono più ecc...
Table of contents
- Copertina
- NAPOLEONE IN ITALIA
- Indice
- Intro
- NAPOLEONE IN ITALIA
- I.
- II.
- III.
- IV.
- V.
- Ringraziamenti