Il marchese di Roccaverdina
eBook - ePub

Il marchese di Roccaverdina

Luigi Capuana

  1. Italian
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Il marchese di Roccaverdina

Luigi Capuana

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Il marchese di Roccaverdina è un dispotico proprietario siciliano che ha ucciso per gelosia il suo fattore, al quale aveva dato in sposa Agrippina, per molti anni sua serva e amante. Del delitto è stato condannato un innocente: causa dei rimorsi che lo tormentano. Per vincerli, il marchese cerca di costruirsi una nuova vita sposando una giovane di povere condizioni che aveva amato da ragazzo: ma la passione per Agrippina continua a possederlo e il rimorso si trasforma in follia. Intanto la moglie, che dai suoi deliri viene a sapere della sua colpa, lo abbandona. In questa edizione il testo è stato prudentemente normalizzato nella forma.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Il marchese di Roccaverdina an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Il marchese di Roccaverdina by Luigi Capuana in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Medios de comunicación y artes escénicas & Narración. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

IL MARCHESE DI ROCCAVERDINA

I.

«C’è l’avvocato», annunciò mamma Grazia affacciandosi all’uscio.
E siccome il marchese non si voltò né rispose, la vecchia nutrice, fatti pochi passi nella stanza, esclamò: «Marchese, figlio mio, sei contento? Avremo finalmente la pioggia!»
Infatti lampeggiava e tuonava da far credere che tra poco sarebbe piovuto a dirotto, e già rari goccioloni schizzavano dentro dall’aperta vetrata del terrazzino. Il marchese di Roccaverdina, con le mani dietro la schiena, sembrava assorto nel contemplare lo spettacolo dei fitti lampi che si accendevano nell’oscurità della serata, seguiti dal quasi non interrotto roboare dei tuoni.
«C’è l’avvocato», replicò la vecchia accostandosi.
Egli si riscosse, guardò la nutrice e parve percepisse soltanto dopo alcuni istanti il suono della voce di lei e il senso delle parole.
«Fallo entrare», rispose.
Poi, all’atto della vecchia che accennava di voler chiudere la vetrata, soggiunse: «Chiudo io».
Si udì subito lo sbattere di pochi goccioloni sui vetri che tremavano scossi dall’aria agitata dalla ondulazione dei tuoni.
La tavola era sparecchiata. Un lume di ottone, a quattro becchi, illuminava scarsamente la stanza. Il marchese non poteva soffrire il petrolio, e continuava a servirsi degli antichi lumi a olio per l’uso d’ogni sera. Soltanto nel salotto, e perché gli erano stati regalati dalla baronessa di Lagomorto, sua zia paterna, si vedevano due bei lumi di porcellana, a petrolio; ma non venivano accesi quasi mai. Egli preferiva le grosse candele di cera dei candelabri di argento a otto bracci, che ornavano là le consolli dorate, nelle rarissime circostanze in cui doveva ricevere qualche persona di conto.
Con l’avvocato Guzzardi non occorreva. Era di casa, veniva a tutte le ore; entrava fino in camera, se il marchese si trovava ancora a letto.
All’infoschirsi del viso, si sarebbe detto che quella visita, a quell’ora, con quel tempaccio, non riuscisse molto gradita al marchese.
Rimasto in piedi, accigliato, mordendosi le labbra, affondando le dita tra i folti capelli neri, egli si era voltato verso l’uscio, attendendo. L’avvocato gl’incuteva una specie di paura da che si era dato agli esperimenti spiritici. Un giorno o l’altro, quei diabolici esperimenti, povero avvocato, lo avrebbero fatto ammattire! Fortunatamente, fin allora, la sua intelligenza si era conservata benissimo, per ciò il marchese continuava ad affidargli tutte le sue liti e tutti i suoi affari.
A Ràbbato, dove trovarlo un altro avvocato più esperto e più onesto di don Aquilante Guzzardi? Bisognava prenderlo così com’era, con quelle sue stravaganze, che infine provenivano da troppa dottrina. Latinista, grecista, filosofo, teologo, giureconsulto, egli era tenuto meritatamente in grandissima stima anche nei paesi vicini. «Peccato che sia ammattito per gli Spiriti!», dicevano tutti. Il marchese non era giunto ancora ad esclamare così; ma quelle magherie, come le chiamava, lo impensierivano per l’avvenire. E quantunque egli fosse incerto se si trattasse di operazioni diaboliche o di fantasticaggini e allucinazioni, non poteva difendersi dal senso di paura che in quel momento lo turbava più forte, forse perché il vento, i lampi e i tuoni imperversanti fuori influivano sui suoi nervi e accrescevano l’effetto della solita e invincibile impressione.
Quando l’alta e magra figura dell’avvocato comparve su la soglia dell’uscio, quasi ritagliata sul fondo dell’altra stanza rischiarata dal lume portato a mano da mamma Grazia, il marchese si sentì correre un lieve brivido ghiaccio da capo a piedi.
Visto a quel modo, gli parve più alto, più magro, più strano, con la scialba faccia interamente rasa, col lungo collo fasciato dal nero fazzoletto di seta, le cui punte formavano un piccolo nodo davanti, con le falde dell’abito nero che gli scendevano oltre il ginocchio, coi calzoni neri quasi aderenti alle secche e interminabili gambe, con quelle stecchite braccia che si agitavano in ossequioso saluto: «Buona sera, marchese!»
Anche la voce, che sembrava uscisse dalle profonde cavità dello stomaco, parve più cupa dell’ordinario al marchese, che rispose con un cenno del capo e un gesto della mano invitante a sedere.
«Pareva dovessimo avere chi sa che tempesta, eh? E invece!...», esclamò don Aquilante. «Per questo non ho voluto rimettere a domani la buona notizia che posso recarvi».
E appena il marchese si era seduto dal lato opposto della tavola, don Aquilante riprendeva: «Finalmente ci siamo!»
Il marchese spalancò gli occhi, interrogando.
«Neli Casaccio sarà arrestato questa notte».
«Ma!...», fece quegli.
La voce gli moriva improvvisamente nella gola.
«La deposizione della moglie di Neli ha finito di convincere il giudice istruttore. Il mandato di arresto è stato firmato quattr’ore fa e consegnato al brigadiere dei carabinieri. Vedete, marchese, se io m’ingannavo nelle mie induzioni!»
«Che cosa ha detto quella donna?»
«Ha confermato le testimonianze di Rosa Stanga, di Paolo Giorgi, di Michele Stizza. Neli aveva esclamato più volte: “Se Rocco Criscione non smette gli faccio fare una fiammata!” E quando si convinse che non smetteva d’insidiargli la moglie... Tutto si spiega, tutto è chiaro ora; e possiamo ricostruirci la scena. Egli lo ha atteso su la strada di Margitello, nascosto dietro la siepe di fichi d’India, dove la strada fa gomito. Era passato da Margitello la mattina, fingendo di cacciare da quelle parti. “Salute, compare Neli”. “Salute, compare Rocco”. C’è la testimonianza del bovaro. “Se stasera tornate a casa, potrò ripassare da qui; faremo la strada assieme”. “Non vi scomodate, compare; tornerò molto tardi”. Abbiamo pure la testimonianza del garzone di Santi Dimaura, che udì queste parole e intervenne nel discorso, dicendo: “La vostra mula sa la strada meglio di voi, e non ha paura dei fanghi di Margitello”. “Con la mia mula andrei anche all’inferno!”, rispose Rocco. “E dicono che la strada sia peggio”. “In paradiso dobbiamo andare, con la grazia di Dio!” Risposto così, Neli Casaccio si allontanò, chiamandosi dietro il cane. Egli stesso ha deposto che il garzone di Santi Dimaura ha detto la verità. Il garzone non ha saputo riferire se l’intonazione di quelle parole sia stata semplice, naturale o con qualche accento d’ironia: ma l’ironia ha dovuto esservi. Rocco, scherzando, parlava della strada dell’inferno, e Neli parlava... del paradiso, per non dire apertamente: “Ti manderò all’inferno io, questa notte!”»
«Nessuno però ha visto Neli Casaccio».
«Capisco; voi, marchese, vorreste la certezza assoluta. In questo caso non ci sarebbe stato bisogno del giudice istruttore, né di tanti testimoni per raccogliere un indizio qua, un altro là, e aggrupparli, confrontarli, svilupparli. Neli Casaccio è furbo. Cacciatore di mestiere; figuriamoci! Ma è spaccone, ha lingua lunga. “Gli faccio fare una fiammata!” Quando alla minaccia segue il fatto, che cosa si può chiedere di più?»
Parlando, don Aquilante aggrottava le sopracciglia, storceva le labbra, sgranava gli occhi, agitava le braccia, tenendo combaciati l’indice e il pollice delle due mani e allargando le altre dita con gesto dimostrativo, da uomo che vuole aggiungere evidenza alle sue ragioni. E incupita la voce nel pronunciare queste ultime parole, si era arrestato, fissando in viso il marchese che lo guardava con occhi smarriti, pallidissimo, umettandosi con la lingua le labbra inaridite.
«È venuta da me, l’altra mattina, la povera vedova di Rocco», riprese don Aquilante, vedendo che il marchese stava zitto. «Sembrava la Madonna Addolorata: “Non avrò pace fino a che gli assassini di mio marito non saranno in galera!”».
«Perché dice: assassini?», domandò il marchese.
«Perché lei crede che siano stati più di uno».
«Il colpo di fucile è stato più di uno?»
«Che ne sappiamo? Uno quello che ha ucciso. E nessuno ha udito, nella notte, neppure quel colpo».
Don Aquilante socchiuse gli occhi, scosse la testa e fece una lunga pausa.
Di tratto in tratto, quasi spruzzati per forza, pochi goccioloni sbattevano sui vetri simili a chicchi di grandine; ma i tuoni rimbombavano con lunghi echeggiamenti, tra le grida di gioia della povera gente smaniante per la pioggia nelle scoscese viuzze attorno alla vasta casa dei Roccaverdina, isolata da ogni lato e quasi arrampicata a quell’angolo della collina di Ràbbato che aveva in cima le torri dell’antico castello rovesciate dal terremoto del 1693.
Dalla parte del viale che conduceva lassù, la casa dei Roccaverdina aveva l’entrata a pianterreno, mentre dal lato opposto la facciata di pietra intagliata si elevava con tre alteri piani su le povere casette di gesso dalle quali era circondata. Gli altri lati, a mezzogiorno e a tramontana, seguivano la ripida elevazione del terreno, e davano a chi guardava l’impressione che l’edificio si fosse sprofondato per un avvallamento della collina. Il terrazzino della sala da pranzo rispondeva a ponente, e il vento impetuoso lo investiva di faccia.
Durante la lunga pausa, il marchese aveva osservato con crescente inquietudine l’atteggiamento dell’avvocato che, tenendo socchiusi gli occhi e scuotendo la testa, sembrava ragionasse da sé, sotto voce, poiché di tratto in tratto agitava le labbra quantunque non ne facesse uscire nessun suono.
«Per conto mio», disse don Aquilante, destandosi improvvisamente dalla concentrazione che lo aveva fatto ammutire, «io sto tentando un’inchiesta più concludente dell’istruttoria del processo; ma forse è ancora troppo presto».
«Non parliamo di queste sciocchezze... scusate, avvocato, se dico così», lo interruppe il marchese.
«E avete torto!»
Don Aquilante, col viso rischiarato da un orgoglioso sorriso di compatimento, appoggiava i gomiti su la tavola, incrociava le dita delle mani e ne faceva sostegno al mento, intanto che con voce cupa e lenta riprendeva: «L’ho veduto ieri, per la prima volta. Non ha ancora coscienza di essere morto. Accade così per tutti gli uomini materiali. Erra per le vie del paese, si accosta alle persone, interroga, s’indispettisce di non ricevere risposta da nessuno...»
«Sì... va bene; ma io non amo ragionare di queste cose», tornò a interromperlo il marchese, che però non riusciva a nascondere il suo turbamento. «Lasciamo in pace i morti».
«Invece i morti soffrono di vedersi dimenticati. Io lo attirerò verso di me, lo interrogherò per sapere proprio da lui...»
«E quando sarete arrivato a sapere?... Che valore avrà la vostra testimonianza?»
«Non voglio testimoniare, ma sapere, unicamente sapere. Ecco: io avevo già appreso, per altre vie, che l’assassino è stato uno solo, appiattato dietro la siepe di fichi d’India. “Il nome!”, ho chiesto. Non me lo hanno potuto rivelare, per leggi inviolabili del mondo di là di cui noi ignoriamo la ragione».
«Ah!», fece il marchese. «Ma se quel che voi volete darmi a intendere fosse vero, non rimarrebbe più nessun delitto impunito e il governo potrebbe abolire la polizia».
«È un’altra questione!», rispose don Aquilante.
«Lasciamo andare; non mi convincerete mai, mai, mai! E poi, la Chiesa proibisce queste operazioni diaboliche. È provato che si tratta di inganni del diavolo. Vi siete lasciato invischiare, così dotto come siete. Ma già voi altri dotti incappate negli errori più di noi ignoranti...»
«Non direte così tra qualche mese!»
«Oh, vi prego di lasciarlo in pace... cioè, di lasciarmi in pace!», si corresse il marchese. «Penso all’arresto di Neli Casaccio. Se il giudice istruttore si è deciso a ordinarlo...»
«La giustizia umana fa quel che può. O prove evidenti, o indizi che conducano a una prova morale; non ha altri mezzi».
«E così, spesso, condanna qualche innocente!»
«Non lo fa a posta; errare humanum est! Ma nel caso nostro è difficile che sbagli. Rocco era un brav’uomo; non aveva nemici. Chiassone, sì; donnaiolo, anche! Da che aveva preso moglie però... Gli piaceva di scherzare ciò non ostante. La stessa moglie di Casaccio ha detto al giudice istruttore: “Tempo fa, è vero, mi si era messo attorno, non mi dava requie. Mandava imbasciate, quando non aveva occasione di parlarmi lui stesso. Ed io: ‘Siete pazzo, santo cristiano! Non faccio un torto a mio marito. Povera, ma onesta!’. Poi si era chetato. E mio marito lo sapeva, e non lo minacciava più... Erano tornati amici”».
«Ha detto: si era chetato?»
«Sarà stato vero? La donna ha interesse di scusare sé e il marito».
«Si era chetato!», mormorò il marchese.
E strizzò gli occhi, levandosi da sedere.
Respirava fortemente, quasi sentisse mancar l’aria nella stanza. Aperti prima gli scuri dell’imposta, spalancò poi la vetrata e si affacciò al terrazzino. Don Aquilante lo raggiunse.
Dietro le nuvole diradate e sospinte dal vento, sembrava che la luna corresse rapidamente pel cielo. Al velato chiarore lunare i campanili, le cupole delle chiese di Ràbbato si scorgevano nettamente tra la bruna massa delle case affollate nell’insenatura della collina.
Tutt’a un tratto, il vasto silenzio fu rotto da una roca voce che gridava quasi imprecando: «Cento mila diavoli al palazzo dei Roccaverdina! Oh! oh! – Cento mila diavoli alla casa dei Pignataro! Oh! oh! – Cento mila diavoli alla casa dei Crisanti! Oh! oh!»
«È la zia Mariangela, la pazza!», disse il marchese. «Ogni notte così».
E il grido riprendeva, roco, con una specie di cantilena feroce.
«Suo marito la tiene incatenata come una bestia», rispose don Aquilante. «Dovrebbe immischiarsene l’autorità; farla rinchiudere in un manicomio».
La pazza tacque.
Il vento aveva già spazzato le nuvole. Il temporale si era già allontanato, con gli stessi lampi che incendiavano un largo spazio di cielo, verso Aidone, dietro le colline di Barzino.
«Sempre così! Sarà un gran guaio anche quest’anno!», disse don Aquilante. «Buona notte, marchese».
Il marchese stava per rispondere, quando un altro grido, acuto, straziante, gli arrestò le parole in gola: «Figlio!... Figlio mio!»
«È la moglie di Neli Casaccio!», esclamò l’avvocato, voltandosi verso il punto da cui il grido veniva. «I carabinieri sono andati ad arrestarlo. Guardate, là, nella Piazzetta delle Orfanelle...»
Al chiarore della luna, essi poterono scorgere il gruppo dei carabinieri che conducevano via l’arrestato.
E l’affettuoso grido della moglie di Neli Casaccio vibrò di nuovo, dolorosamente, nell’oscurità, tra il sibilare del vento che riprendeva violentissimo.
«Figlio!... Figlio mio!»

II.

Due giorni dopo, il marchese di Roccaverdina vedeva ricomparire l’avvocato che questa volta non veniva solo.
L’anticamera era piena di contadini e di operai, tutti in piedi attorno al tavolino dove il marchese, seduto, esaminava liste di conti scarabocchiate con grossa scrittura.
«Scusate, marchese», disse l’avvocato inoltrandosi tra le persone che si scostavano per lasciarlo passare. «Dobbiamo parlare di cosa urgente. C’è qui compare Santi Dimaura...»
« Voscenza mi benedica!», soggiunse questi, sporgendo la testa dietro le spalle di don Aquilante.
«Andate di là; mi spiccio subito».
Don Aquilante abbozzò un gesto per significare: «Fate pure con comodo!», e accennò al vecchio contadino di seguirlo.
Dalla stanza dov’erano entrati essi udirono, poco dopo, la robusta voce del marchese che pareva litigasse con parecchi.
Timide risposte interrompevano, a intervalli, le sfuriate, i rabbuffi, le parolacce, le bestemmie che gli sgorgavano dalla bocca simili a un torrente. E durò una buona mezz’ora.
Don Aquilante, con una gamba accavalciata all’altra, una mano davanti agli occhi e il mento chinato sul petto, assorto in profonda meditazione, non aveva risposto a due o tre domande del vecchio che, seduto in un canto, vicino a l’uscio, girava tra le mani il berretto di panno nero, di Padova, e sembrava atterrito dagli urli del marchese che non finivano più.
Finalmente si udì sbatacchiare la porta di entrata e, quasi subito, acceso in viso pel sangue che gli saliva alla testa ogni volta che montava in collera, il marchese irruppe nella stanza, facendo balzare in piedi l’avvocato che in quel momento chi sa dov’era con la fantasia.
«Qualche giorno mi scoppierà una vena del petto! Vogliono far le cose a modo loro! E se uno non sta loro addosso come un aguzzino, gli rubano fin l’aria che respira! Posso essere dappertutto? Non...

Table of contents

Citation styles for Il marchese di Roccaverdina

APA 6 Citation

Capuana, L. (2019). Il marchese di Roccaverdina ([edition unavailable]). Tiemme Edizioni Digitali. Retrieved from https://www.perlego.com/book/2092019/il-marchese-di-roccaverdina-pdf (Original work published 2019)

Chicago Citation

Capuana, Luigi. (2019) 2019. Il Marchese Di Roccaverdina. [Edition unavailable]. Tiemme Edizioni Digitali. https://www.perlego.com/book/2092019/il-marchese-di-roccaverdina-pdf.

Harvard Citation

Capuana, L. (2019) Il marchese di Roccaverdina. [edition unavailable]. Tiemme Edizioni Digitali. Available at: https://www.perlego.com/book/2092019/il-marchese-di-roccaverdina-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Capuana, Luigi. Il Marchese Di Roccaverdina. [edition unavailable]. Tiemme Edizioni Digitali, 2019. Web. 15 Oct. 2022.