
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Dall'Alchimia alla Chimica
About this book
«La parola Alchimia richiama alla nostra mente le pratiche misteriose che negli ipogei dei templi di Tebe, di Eliopoli, di Menfi, nella penombra delle cripte, sotto il velame dei simboli e dei segni, i sacerdoti di Iside coltivavano in segreto non rivelandone il significato che ai figli dei Faraoni e agli adepti più fidi. Da questa scienza occulta doveva con l'andare dei tempi prendere nascimento la Chimica. La Chimica moderna non si circonda più di tanta ombra di arcano e di mistero, né i chimici odierni si appartano nelle cripte o negli ipogei per attendere alle loro indagini sperimentali e neppure impongono ai loro discepoli il vincolo del segreto e del silenzio sotto pena di morte e invocando a testimoni le Furie e le Parche, Mercurio e Anubi, Cerbero e Uròboro: il serpente che si morde la coda e che simbolizza l'eternità e l'unità della materia».
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- DALL’ALCHIMIA ALLA CHIMICA
- Indice
- Intro
- DALL’ALCHIMIA ALLA CHIMICA
- Il concetto della trasformazione della materia. Cenno della evoluzione di un’idea
- La trasformazione della materia fonte di ricchezza sociale. Cenno dello sviluppo di alcune applicazioni
- L’Italia e l’industria chimica
- Ringraziamenti