
eBook - ePub
Marfisa da Este Cybo
La vera storia della Principessa Estense
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
eBook - ePub
About this book
Marfisa figlia di Francesco d'Este, vedova del cugino Alfonsino e rimaritata con Alderano Cybo marchese di Carrara, fu l'ultima della sua Casa rimasta a Ferrara dopo la partenza di Cesare duca di Modena, la morte di Lucrezia duchessa di Urbino e quella di Violante marchesa di Montecchio. Il suo nome ariostesco (per dire della diretta derivazione di esso), la sua stessa nascita adulterina, qualche aneddoto sparso e le calunnie, la deteriore letteratura che imperversĂČ nel secolo scorso e la fece una sorta di Circe dannata con i suoi amanti al fuoco, ne hanno completamente travisato la figura e qualche sprovveduto, senza arrivare a tanto, ha preso tutto alla lettera e ha applicato a lei il carattere di "Marfisa bizzarra". (G.L.M.Z.)
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, weâve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere â even offline. Perfect for commutes or when youâre on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Marfisa da Este Cybo by Gian Lodovico Masetti Zannini in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in History & World History. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
Bibliografia
ACCORSI 2007
- Sara ACCORSI, Le donne estensi, Ferrara, 2007.
AGNELLI 1896
- Giuseppe AGNELLI, Relazione sullo Stato di Ferrara di Orazio della Rena, «Atti e Memorie» della Deputazione Ferrarese di Storia Patria, VIII, Ferrara, 1896, pp. 245-322.
AGNELLI 1915
- Giuseppe AGNELLI, âFerrariae Decusâ. Relazione del Presidente nellâadunanza generale del 18 aprile 1915, Ferrara, 1915.
AGNELLI 1938
- Giuseppe AGNELLI, Omaggio a Marfisa dâEste, Faenza, 1938.
Alberico I 1995
- Alberico I Cybo Malaspina. Il Principe, la Casa, lo Stato ( 1553-1623), Atti del Convegno di Studi (Massa e Carrara, 10-13 novembre 1994), Modena, 1995.
ANDOLINA 2005
- Silvana ANDOLINA, Carlo Cybo Malaspina e Brigida Spinola: un matrimonio per unire due casate nobilissime, in Carlo I 2005, pp. 129-154.
ANGIOLINI 1999
- Enrico ANGIOLINI, Rettori, consigli e comunitĂ nella Romagna estense del Cinquecento, in Archivi Territori Potere in area estense (secc. XVI-XVIII), a cura di Euride Fregni, Atti del Convegno (Ferrara, 9-12 dicembre 1994), Roma, 1999, pp. 121-147.
Aquila bianca 2000
- LâAquila bianca. Studi di storia estense per Luciano Chiappini, a cura di Antonio SAMARITANI e Ranieri VARESE, «Atti e Memorie» della Deputazione ferrarese di storia patria, Ferrara, 2000.
ARCANGELI 1963
- Francesco ARCANGELI, Il Bastianino, Milano, 1963.
ARIOSTO 1974
- Ludovico ARIOSTO, Tutte le opere, a cura di Cesare Segre, voll. I-V, Milano, 1974.
ARIOSTO 1987
- Ludovico ARIOSTO, Orlando furioso, a cura di Cesare Segre, Milano, 1987.
ARMANINI 1987
- Maria Grazia ARMANINI, Momenti istituzionali del governo Cybo-Malaspina attraverso i fondi dellâArchivio Ducale, in LâArchivio di Stato di Massa e il suo patrimonio documentario ad un secolo dalla sua fondazione. I principali aspetti di Massa, Carrara e Lunigiana dal XV al XX secolo, Mostra documentaria, Massa, 1987.
ARTIOLI 1983
- Fiorenzo ARTIOLI, Gli Estensi e la delizia di Belriguardo, Ferrara, 1983.
Atlante di Schifanoia 1989
- Atlante di Schifanoia, a cura di Ranieri VARESE, Modena, 1989.
BALDAN 1981
- Paolo BALDAN, Marfisa: nascita e carriera di una regina amazzone, «Giornale storico della Letteratura italiana», vol. CLVIII, 1981, fasc. 504, pp. 518-529.
BALDAZZI 1881-82
- Luigi BALDAZZI, Lâarma di Massa. Cenni storici, «Giornale araldico genealogico diplomatico», IX, 1881-1882, pp. 317-324.
BANDARINI 1899
- Marco BANDARINI, La Marfisa innamorata, in Gino Luigi PALUANI, Due poemi poco noti del secolo XVI, Padova, 1899, pp. 69-91.
BARBANTINI 1905
- Nino BARBANTINI, La poesia del sonno, Ferrara, 1905.
BARBANTINI 1908
- Nino BARBANTINI, Per la Palazzina di Marfisa, Ferrara, 1908.
BARBANTINI 1938
- Nino BARBANTINI, Il restauro della Palazzina di Marfisa, Ferrara, 1938.
BARONI 1991
- Fabio BARONI, Le feste della corte, in Il tempo di Alberico (1553-1623). Alberico Cybo Malaspina, signore, politico e mecenate a Massa e a Carrara, a cura di Claudio GIUMELLI e Olga RAFFO MAGGINI, Ospedaletto (Pisa), 1991, pp. 265-270.
BARUFFALDI 1787
- Gerolamo BARUFFALDI, jr, Notizie istoriche delle accademie ferraresi, Ferrara, 1787.
BASSI 1994
- Carlo BASSI, Perché Ferrara Ú bella. Guida alla comprensione della città , Ferrara, 1994.
BAYER 1998
- Andrea BAYER, Il pubblico di Dosso: la corte estense a Ferrara, in Dosso Dossi pittore a Ferrara e nel Rinascimento, Ferrara, 1998, pp. 27-54.
BEGGIO 1871
- Giulio BEGGIO, Le nozze di Vittoria Cybo descritte da un contemporaneo, a cura di Giovanni SFORZA, Lucca 1871 (rist. in Giovanni SFORZA, Cronache di Massa di Lunigiana, Lucca, 1882, pp. 149-154).
BELLONCI 1940
- Maria BELLONCI, Lucrezia Borgia. La sua vita e i suoi tempi, Milano 19404.
BELLONCI 1964
- Maria BELLONCI, I segreti dei Gonzaga, Milano, 19644.
BENTINI 1987
- Jadranka BENTINI, Precisazioni sulla pittura a Ferrara nellâetĂ di Alfonso II, in Impresa di Alfonso II, 1987, pp. 71-90.
BENTINI 1994
- Jadranka BENTINI, Ferrara: la corte per eccellenza, in Signore cortese e umanissimo. Viaggio intorno a Lodovico Ariosto, a cura di Jadranka BENTINI, Venezia, 1994, pp. 226-227.
BERNARDINO DA FIRENZE 1680
- BERNARDINO DA FIRENZE, Serenissima prosapia Cybo heroica epitome, Bologna, 1680.
BERTONI 1922
- Giulio BERTONI, Poeti e poesia nel Medio Evo e nel Rinascimento, Modena, 1922.
BERTONI 1993
- Luisa BERTONI, Este Francesco dâ, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 43, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 1993, pp. 345-349.
BIAGI MAJNO 2002
- Donatella BIAGI MAJNO, Per una storia quantitativa dellâarte, in Cappuccini 2002, pp. 364-409.
BIONDI 1989
- Grazia BIONDI, La letteratura sul palazzo di Schifanoia, in Atlante di Schifanoia, 1989, pp. 25-35.
BIZONI 1942
- Bernardo BIZONI, Europa 1606, a cura di Anna BANTI, Milano-Roma, 1942.
BOIARDO 1978
- Matteo Maria BOIARDO, Orlando innamorato, a cura di Giuseppe ANCESCHI, Mila no, 1978.
BOLZONI 1987
- Monica BOLZONI, Materiali sullo sviluppo del luogo teatrale ferrarese, in Impresa di Alfonso II 1987, pp. 225-233.
BOMBARDI 1938
- Deulmo BOMBARDI, Tre secoli di leggenda. Marfisa dâEste Cybo ultima duchessa dâEste a Ferrara, Ferrara, 1938.
BONATTI 1996
- Elena BONATTI, Appendice documentaria, in Palazzina di Marfisa 1996, pp. 301306.
BONAVITA 1591
- Antonio BONAVITA, Sâin te Marfisa miro un nuovo Sol. A Marfisa dâEste Cybo Malaspina, Venezia, 1591.
BORSELLINO 1999
- Nino BORSELLINO, âSâei piace, ei liceâ. Sullâutopia erotica dellâAminta, in Torquato Tasso 1999, vol. III, pp. 957-969.
BOSCHI 1953-54
- Gaetano BOSCHI, Torquato Tasso e la natura dellâuomo di genio, Lettura commemorativa nella seduta solenne del 25 settembre 1954 dedicata alla Celebrazione centenaria tassiana, «Atti» dellâAccademia delle Scienze di Ferrara, vol. 31, 195354, pp. 39-53.
BREGOLI RUSSO, CALORE 1980
- Mauda BREGOLI RUSSO, Marina CALORE, Spettacoli del Rinascimento negli Stati estensi, Bologna, 1980.
CALEO 1941
- Adolfo CALEO, Di Marfisa dâEste e di una sua gita a Venezia, «Giornale storico e letterario della Liguria», anno XII (1941).
CALOPRESE 1621
- Gregorio CALOPRESE, Lettura sopra la concione di Marfisa a Carlo Magno nella quale oltre allâartifizio adoperato dallâAriosto in detta concione, si pone ancora quello châĂš usato dal Tasso nellâorazione di Armida a Goffredo, Napoli, 1621.
CALORE 2001
- Marina CALORE, Sistema teatrale negli Stati estensi tra controllo centrale e autonomia organizzativa, Roma, 2001 (estr. da Archivi territori potere in area estense, secc. XVI-XVIII, a cura di Euride FREGNI, Roma, 1999, pp. 391-405).
CAMPAILLA 1977
- Giuseppe CAMPAILLA, La âfolliaâ del Tasso, «Atti e Memorie» della Deputazione provinciale ferrarese di storia patria, s. III, vol. XXIV, 1977, pp. 137-178.
CAMPIONI 1991
- Rosaria CAMPIONI, Giulio Cesare Croce nelle biblioteche dellâEmilia Romagna. Una prima ricognizione, in Giulio Cesare Croce dallâEmilia allâInghilterra, catalogo, biblioteche e testi, Firenze, 1991, pp. 171-208.
CAMPORI, SOLERTI 1888
- Giuseppe CAMPORI, Angelo SOLERTI, Luigi, Lucrezia e Leonora dâEste, Torino, 1888.
CAPPELLETTI 1937
- A. CAPPELLETTI, Incontri con Marfisa, «Giornale dâItalia», 14 febbraio 1937.
Cappuccini 2002
- I Cappuccini in Emilia Romagna. Storia di una presenza, a cura di Giovanni POZZI, Paolo PRODI, Bo...
Table of contents
- Copertina
- MARFISA DA ESTE CYBO
- Indice
- Intro
- INTRODUZIONE
- Note
- DUE ALBERI GENEALOGICI
- LA MASCHERA E IL VOLTO
- Note
- LUCI E OMBRE DI UN GUERRIERO
- Note
- GLI ORTI, IL CHIOSTRO, LA PALAZZINA E IL CASTELLO
- Note
- DOLORI E INCERTEZZE
- Note
- IL âNOTTURNO SERENOâ
- Note
- LE NUOVE NOZZE
- Note
- IL âCONCERTO DELLE DAMEâ E LE FESTE IN CORTE
- Note
- NEL SUO NIDO E NELLO SCRITTOIO
- Note
- PIETĂ PER IL TASSO
- Note
- FAVOLA PASTORALE, COMMEDIA E POEMETTO
- Note
- GENEROSITĂ E CONFORTO
- Note
- NEL PRINCIPATO DI MASSA
- Note
- IL RITORNO A FERRARA
- Note
- NELLA CAPITALE PERDUTA
- Note
- LA MORTE DI ALDERANO E MARFISA
- Note
- Fonti manoscritte
- Bibliografia
- Ringraziamenti