
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
About this book
Il libro è un ottimo strumento per tutti quegli assistenti sociali che si vogliono avvicinare al mondo della formazione. Ugo Albano nella prefazione scrive “L’entrata in vigore del regolamento per la formazione continua degli assistenti sociali, approvato dal Consiglio dell’Ordine Nazionale del 10 gennaio 2014, pur tra le tante polemiche e le successive conferme da parte dell’Ordine stesso riguardo all’implementazione di quanto deliberato, invita i colleghi non solo a “dover”, ma pure a “voler” vedere la formazione continua come uno dei segmenti dell’esercizio professionale. Se la formazione è storicamente vissuta da due parti, docenti e discenti, il mio caldo invito è sempre quello di vedere entrambi i fronti: l’assistente sociale non è solo “recettore” di formazione, è lui stesso un “produttore”, vale a dire un docente.
Per coloro che non hanno possibilità di seguire corsi per diventare formatori, questo testo è un valido contenitore di suggerimenti, strumenti, tecniche da utilizzare per iniziare a muovere i primi passi da soli".
Dott. Furio Panizzi è un Assistente Sociale Specialista che opera come
Funzionario Socio Educativo presso l’ Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Ha lavorato da circa 20 anni nei più diversi settori del sociale.
Si occupa di Formazione organizzando corsi per diventare formatore Esperto in percorsi di inclusione sociale. consigliere dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Me lo chiedono tanti giovani colleghi che mi scrivono: può lâassistente sociale essere un formatore? Vediamo cosa dice la Legge: la L. n.84 del 1993 allâart.1, comma 1 nella definizione delle attivitĂ svolte dallâassistente sociale cita:â.. e può svolgere attivitĂ didattico-formativeâ; anche il D.Lgsl. n. 328 del 2001 allâart.21, comma 2, lettera d) cita tra le competenze dellâassistente sociale: âattivitĂ â didattico-formativa connessa al servizio sociale e supervisione del tirocinioâ.
- Per prima cosa partiamo da noi stessi: dobbiamo imparare a presentarci. Non intendo certo le buone maniere del galateo -date per scontate!- , bensĂŹ le modalitĂ âformaliâ del nostro presentarci: sto parlando del curriculum. Do giĂ per scontato lâuso del curriculum europeo, che rispetto a quello classico ha un maggior focus sulle competenze, ma anche se ci volessimo presentare in altro modo, è bene precisare che la presentazione di noi non deve vertere su chi siamo e cosa facciamo, bensĂŹ sulle nostre capacitĂ e sul nostro spessore scientifico.