
La vetreria di Gaeta dalla comunità operaia alle lotte sindacali 1909 1981
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
La vetreria di Gaeta dalla comunità operaia alle lotte sindacali 1909 1981
About this book
"La vetreria di Gaeta dalla comunità operaia alle lotte sindacali 1909-1981" di Andrea Candido ripercorre le vicende storiche dello stabilimento (la cui realizzazione nel 1911 rappresenta il primo esempio industriale nel territorio meridionale della futura provincia di Latina) contestualizzandole all'interno del primo grande sviluppo industriale che si ebbe in Italia, e del quale lo stabilimento di Gaeta seguì tutte le tappe, fino agli anni Ottanta del secolo scorso, quando inesorabilmente chiuse.
Un libro di ampio respiro, molto esaustivo e completo, importante per conoscere una delle realtà più significative della città di Gaeta. Andrea Candido è un giovane studioso laureato in Storia Moderna e Contemporanea presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Foto di copertina tratta dalla Collezione A.Langella. Si ringrazia sentitamente.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Indice
- Introduzione
- CAPITOLO 1: “LA NASCITA DELLA COMUNITA’ OPERAIA E L’AVVIO DELLO STABILIMENTO VETRARIO DI GAETA.”
- CAPITOLO 2: “L’AVVIO DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE E LA FORMAZIONE DEL GRUPPO AVIR.”
- CAPITOLO 3: “LA VETRERIA DI GAETA TRA LA CRISI DEL SETTORE E LE LOTTE OPERAIE.”
- Foto tratte dall'archivio privato di Antonio Cesarale
- Conclusioni
- Bibliografia