Le mura del cuore
eBook - ePub

Le mura del cuore

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Le mura del cuore

About this book

Michela e Dario vivono un amore sofferto a Lucca, all'ombra delle sue antiche mura...contrastati da vari antagonisti e con cuore confuso come capita per molti amori in embrione. Basterà l'aiuto di una improponibile coppia di fantasmi a far trionfare il loro amore?
Paolo Bozzo è un giovane autore genovese che cerca di mettere l' anima in ogni suo testo. Di solito risulta molto facile identificarsi nei suoi personaggi. Ma attenti a non ritrovarci troppo di voi stessi.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Le mura del cuore by Paolo Bozzo in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Media & Performing Arts & Theatre Playwriting. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Scena prima

SUL TRENO – IN STAZIONE
(SFONDO 1: INTERNO TRENO O IMMAGINI DAL FINESTRINO
SFONDO 2: OMBRE)
DARIO
MICHELA
SONIA
GIACOMO

SUONI DI TRENO
LUCI DA DIETRO PER PROIETTARE OMBRE
PANCA NERA (sedile treno)
SCALETTA NERA
BAGAGLI (che stagione e’?)

Dario e Michela stanno tornando in treno da Bologna dopo essersi laureati.
I loro sguardi si cercano e non si incontrano.
Quando accade, Dario cerca di riacquisire il controllo della situazione, con la prima battuta:

Dario: Che bella giornata! Non c’è una nuvola…
Michela: Già…( pausa)… Sai, sono proprio contenta di tornare a casa… non vedo l’ora di respirare di nuovo la nostra aria, di riprendere i vecchi giri… in questi mesi di studio a Bologna abbiamo un po’ perso i contatti…
Dario: Uh, guarda!... Da qui si vedono già le mura!
Michela: Fammi vedere! ( quasi gli salta addosso)
Dario: Ehi! Sei il solito elefante!
Michela: Ma sta zitto e guarda! Non sono meravigliose?
Dario: Come no… sono le nostre... ( ride)
Michela: Cos’hai da ridere?
Dario: niente… pensavo a quando sei caduta con la bici! Per poco non volavi giù dalle mura.
Michela: Che botta!
Dario: Poi però a vederti per terra siamo scoppiati tutti a ridere…ah ah ( ridono)
Michela: Siete stati stronzi! Mi ero fatta male veramente!
Dario: Sì... ricordo… sei persino dovuta ricorrere all’acqua ossigenata… potevi morire, in effetti!
Michela: Ah, vuoi la guerra? E quella volta che ti abbiamo chiuso nel campanile di San Frediano? Piangevi come una femminuccia! [ mima il pianto toccandosi gli occhi con i pugni chiusi]
Dario: ( PAUSA) Ma avevo otto anni!
Michela: Già avevamo otto anni…e avrei dovuto lasciàrtici fino ai dieci la dentro, così magari ti saresti svegliato un po’…
Dario: cosa vorresti dire?
Michela: Niente, niente..lasciamo stare..comunque se non fai il bravo ti ci rinchiudo di nuovo.
Dario: Sì, mamma.
Michela: Scemo! Stare a Bologna ti ha proprio rincoglionito.
Dario: Ma non è vero… Dai, ci siamo trovati bene… io sarei rimasto lì volentieri…
Michela: Uffa! E basta! Te la vuoi scordare quella lì o no?
Dario: Innanzitutto quella li ha un nome..
Michela: Ah è vero: stronza!
Dario: Michela! Smettila!
Michela: No, non la smetto! Ma come fai a pensarci ancora? Così volgare… Così gatta morta!
Dario: Non l’hai mai potuta vedere, fin da quando te l’ho presentata e ancora di più da quando mi ha dato picche. Ti conosco, Michela. E so quanto sei protettiva, ma devi capire che se non si è ricambiati…….. Fa molto male, ma è così… e non è una colpa!
Michela: Infatti io non contesto questo, ma il modo in cui ti ha trattato! Comunque con te è fiato sprecato…non ti ci dovrei chiudere nel campanile, ma buttartici giù!
Dario: Dai, smettila! Finiamola qua! Diventi brutta quando ti arrabbi! I tuoi occhi mi piacciono di più quando ridi…[ breve pausa]
Michela: ( imbarazzata ) se credi di comprarmi con due moine ti sbagli di grosso…tanto non cambio idea…quella non mi piace e basta!
Dario: Ok, ok… ma ora possiamo cambiare discorso? Secondo te verrà qualcuno a prenderci?
Michela: ( spallucce) Io l’ho detto solo a Sonia a che ora arriviamo…
Dario: Allora ci sarà pure il sindaco con la banda…
Michela: Ma dai!
Dario: Ah no? Ma se fa girare più notizie di un giornale!
Michela: Che stronzo!
Dario: Ah, invece tu, poco fa, eri molto accomodante…comunque consòlati, anche Giacomo fa così…Ci sarà sicuramente anche lui….
Michela: Beh, almeno lui è un uomo che ragiona….
Dario: Ma credi che sia tanto deficiente? [in questo punto MICHELA SORRIDE] Secondo te non vedevo il comportamento di Silvia? Sai benissimo che quando si ama si è disposti a passare sopra a molte cose…
Michela: È proprio vero sai? Guarda caso capita anche a me…e non sai quanto!
Dario: Lo so, lo so… È un discorso che abbiamo già fatto e mi dispiace molto… A volte è difficile voltare pagina.
Michela: Almeno promettimi di provarci…
Dario: Non posso promettere…
Michela: ( sempre più incazzata) Al diavolo! Rimani a bollire nel suo brodo…e affogaci!

CERCHIO MIMICO DI SCENA
Un attimo di silenzio. Poi la luce sfuma e inizia una MUSICA. Buio sul palco.
Di MICHELA E DARIO si vedono adesso solo le sagome dietro al telo bianco (schermo).
Sono in piedi, con i loro bagagli, su una scaletta a due gradini.
La musica sfuma e si sentono rumori di treno e, infine, la voce: “LUCCA, STAZIONE DI LUCCA”.
I ragazzi scendono: li aspettano GIACOMO e SONIA.
Scena (sempre mimica) dei saluti. MICHELA E SONIA si allontanano da destra, sempre dietro il telo.
Luce sul palco. DARIO e GIACOMO escono da dietro il telo.

Giacomo: Ma che le hai fatto? Sembrava una tigre…
Dario: Niente, è il solito discorso…valla a capire…
Giacomo: Beh io la capisco…guarda che è dura per lei…
Dario: Lo so… ma assalirmi così non risolve nulla…
Giacomo: No. Ma stiamo parlando di Michela.
Dario: Che carattere… quando mi insulta ha degli occhi, dovresti vederli…
Giacomo: Quelli li riserva solo all’uomo che ama….[ dà un pugno di complicità sulla spalla di Dario]
Dario: Non mettertici anche tu… lo sai che mi piace, ma non sono come Luca…ora ho nella testa anche Silvia e non voglio illudere nessuno… specialmente Michela…
Giacomo: Va bene, ma sbrigati a decidere… non vi meritate questa situazione.

Scena seconda

A CASA DI MICHELA
(SFONDO: INTERNO, CAMERA DA LETTO O SALOTTO)
SULLE MURA ( SFONDO: MURA)
A CASA DI MICHELA (o di Giovanni???)

MICHELA
SONIA
GOFFREDO
BEATRICE
M...

Table of contents

  1. Copertina
  2. Le mura del cuore
  3. Indice
  4. Prologo
  5. Introduzione
  6. Scena prima
  7. Scena seconda
  8. Scena terza
  9. Scena quarta
  10. Scena quinta
  11. Scena sesta
  12. Scena settima
  13. Scena ottava
  14. Scena nona
  15. Scena decima
  16. Scena undicesima
  17. Scena dodicesima
  18. Scena tredicesima
  19. Epilogo