Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860  fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta narrata da un testimone oculare
eBook - ePub

Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860 fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta narrata da un testimone oculare

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860 fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta narrata da un testimone oculare

About this book

"Campagna dell'EsercitoNapolitano" (titolo esteso:"Campagna dell'Esercito Napolitanodal 1 ottobre 1860fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta") è il racconto dettagliatodi un anonimotestimoneoculare datato 1861, probabilmente un cronista del genio militare Borbonico. Un racconto struggente tra speranza e decadimento di un Regno, quello dell'Italia meridionale, ormai al tramonto — sotto l'avanzata del fuoco Piemontese. «I fuochi nemici eransi alquanto affievoliti: un'ultima resistenza a superar restava, unultimo sforzo, ed il giglio Borbonico sarebbe riapparso minaccioso sui tetti di Santa Maria, e Francesco II avrebbe forse riacquistato il trono di Napoli! Ma, quell'ultima resistenza non fu superata, quell'ultimo sforzo non si fece ed i Regi, stanchi e scoraggiati, davansi celeramente a ripiegare; mentre il Genio della Libertà sulle batterie nemiche riaccendeva gli animi, ed animava i fuochi, che immediatamente riprendevano la loro intensità» (Estratto 1). «L'alba del giorno 21 fatale ispuntava, e lanciava fra il Volturno e Gaeta l'inatteso segnale di ben tristi giorni, sorgendo inesorabile a determinare la caduta della Borbonica Dinastia» (Estratto 2).

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860 fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta narrata da un testimone oculare by Anonimo in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in History & European History. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
Passerino
Year
2016
eBook ISBN
9788893450126

Anonimo

Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860 fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta narrata da un testimone oculare

 

image 1
The sky is the limit

ISBN: 9788893450126
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write (http://write.streetlib.com)
un prodotto di Simplicissimus Book Farm

Indice dei contenuti

  • Campagna dell'Esercito Napoletano
  • Ringraziamenti

Campagna dell'Esercito Napolitano 

dal 1 ottobre 1860

fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta

narrata da un testimone oculare

- 1861 -
 
*
(Cronista Anonimo)

Campagna dell'Esercito Napoletano

Guerra si faccia almeno
Alta e gentil di prodi!
Che la inimica sciabola
Anche il giacente lodi!


Dal Generale Ritucci Comandante in capo l'Esercito di Operazioni, e da taluni uffiziali superiori dello Stato Maggiore stabilivasi, pel primo giorno di ottobre, il piano generale d'un grande attacco, da praticarsi simultaneamente a S. Angelo, S. Maria, e Maddaloni.
Una divisione avente a capo il Generale de Rivera (Gaetano) sarebbe mossa contro S. Angelo, — un'altra comandata dal Generale Colonna avrebbe attaccato S. Maria, — e la brigata estera col Generale de Mechel, sarebbe all'improvviso piombata a Maddaloni.
Verso le 3 della notte, la prima divisione, con due batterie di montagna ed una da campo, nelle due brigate di Barbalunga e Polizzy, usciva per le poterne della Piazza: — quella destinata contro S. Maria, e con due batterie da campo, sortiva per la porta principale, — ordinavasi fuori Capua, — e disponevasi all'attacco.
Al far del giorno la divisione del Generale de Rivera trovavasi in marcia, — e poco appresso impegnava il fuoco con l'inimico, che occupava S. Angelo, e le posizioni circostanti — Fortemente bersagliata dalle ben dirette artiglierie contrarie, progrediva molto lentamente, e verso l'una (p. m.) rendevasi padrone della prima posizione inferiore al paese, dove inchiodava cinque pezzi; e, poiché le forze attaccanti erano state insufficienti a vincere la prima resistenza, per quell'ora e sostegni e riserve si trovavano già impegnate.
Nonpertanto i Garibaldini spiegavano maggior coraggio ed energia, e si aumentavano dismisuratamente in numero: talché quasi impossibile si rendeva ai regi più oltre avanzarsi, e solo una mano più ardita azzardava di penetrare nell'infelice paese, e sotto gl'incessanti fuochi dello inimico che riducevasi sulla cresta del monte, di dove fulminava più terribilmente.
Speravano gli aggressori che dei rinforzi fossero giunti a decidere la giornata- in loro favore, e restavano colà ed in quella guisa, fino alla sera. Ma i desiderati soccorsi non giunsero mai, perché il Comandante in capo aveva avuto l'imprevidenza di stabilir picciole riserve, e farle impegnare prima del tempo. Per cui quelle truppe stanche ed affamate si ritiravano calcando un campo di cadaveri, e nuotanti fra sangue infruttuosamente versato!
La divisione di S. Maria ancor fin dall'alba avanzata si era, ma molto inadattamente alla circostanza.
Erasi male istudiato, e precisato il punto d'attacco, e lungi dal prendere la località di fianco o di rovescio, — lungi dall'essersi praticate delle accurate ricognizioni , onde conoscere il terreno teatro del combattimento, ed in quel caso, la specie di trasformazione fatta subire al paese, nonché l'estensione ed il potere difensivo del posto, nonché la forza e la disposizione dei difensori; — quella truppa quasi ciecamante mosse prendendo di fronte il paese, bene fortificato, e guernito di ottime artiglierie, ed ancora più messe in ordine profondo, — facendo poi inoltrare molto le due batterie da campo, che lungi dal prendere posizione e mitragliare l'inimico, tratteneva noi sulla strada nuova presa d'infilata dalle artiglierie nemiche, situate sugli archi semidiruti che sono poco prima di accedere nel paese, e per cui un giovane uffiziale, non appena cominciava l'azione, prima vittima restava di quell'inconsideratezza!
Santa Maria era stata molto fortificata, ed era difesa da giovani valorosi, da giovani c...

Table of contents

  1. Copertina
  2. Campagna dell'Esercito Napolitano dal 1 ottobre 1860 fino al cominciamento dell'assedio di Gaeta narrata da un testimone oculare
  3. Indice dei contenuti
  4. Campagna dell'Esercito Napoletano
  5. Ringraziamenti