L'agire formativo
eBook - ePub

L'agire formativo

Stili di apprendimento e strategie didattiche

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

L'agire formativo

Stili di apprendimento e strategie didattiche

About this book

Programmazione Neuro Linguistica e formazione
Ogni professionista della formazione ha, tra i molti, anche l'obiettivo di personalizzare l'apprendimento dei diversi soggetti in formazione che si trova a gestire nelle diverse situazioni date. Sappiamo anche come questo sia uno degli obiettivi più difficili da perseguire: seguire ognuno avendo di vista il gruppo; non tralasciare nessuno e avere la capacità di guidare il gruppo intero verso traguardi condivisi. Per raggiungere questo risultato è importante comprendere il modo personale con il quale ognuno di noi apprende sapendo che le modalità percettive sono diverse e costituiscono una canale preferenziale personale di ognuno.
La riflessione che ha dato l'avvio al volume è stata la seguente: quali strategie didattiche sono da mettere in campo se vogliamo personalizzare l'apprendimento valorizzando gli stili di percezione individuali?
Da qui si è sviluppata una ricerca che ha portato ad individuare nella Programmazione Neurolinguistica lo strumento per migliorare la capacità di comunicare e di entrare in rapporto empatico con l'interlocutore, per facilitare la comprensione degli stili di apprendimento individuali.
La PNL, infatti, è lo studio di come ogni individuo percepisce e interpreta se stesso, gli altri e il mondo che lo circonda. Permette quindi di analizzare ogni comportamento componendolo in sequenze di elementi osservabili, riproducibili e modificabili. Può quindi rappresentare un'opportunità per migliorare la comunicazione interpersonale, la costruzione di unità di apprendimento coerenti con gli stili di apprendimento dei soggetti in formazione, l'individuazione di modalità efficaci con le quali modificare la mappa delle nostre convinzioni per trovare soluzioni appropriate ai diversi problemi, relazionali e apprenditivi, riscontrabili nelle azioni formative.
Utilizzare alcuni riferimenti essenziali della PNL può aiutare a raggiungere un importante obiettivo: la personalizzazione dei percorsi di apprendimento, contribuendo al miglioramento della motivazione, partecipazione, coinvolgimento e, in conclusione, all'assimilazione di nuovi apprendimenti.
Le energie e gli studi che hanno permesso di perfezionare i messaggi più comunicativi vengono quindi impiegati per migliorare la consapevolezza delle migliori condizioni di apprendimento sia da parte dei docenti che, soprattutto, dei soggetti in formazione. Dagli studi di PNL si possono ricavare le indicazioni che possono migliorare la didattica formativa, senza avere la preoccupazione che ci possa essere condizionamento alcuno nella spontaneità dei soggetti in formazione e soprattutto, elemento critico e per questo fondamentale, senza introdurre strumenti manipolatori ad uso discrezionale dei formatori.
Il volume si completa con una serie di casi che descrivono bene, e pragmaticamente, come sia possibile introdurre la PNL nelle metodologie formative e come sia vantaggioso poter disporre di uno strumento in grado di dare un contributo sostanziale alla progettazione e alla gestione di percorsi formativi che vogliono essere utili alla crescita dei soggetti.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access L'agire formativo by Andrea Ceriani in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Didattica & Didattica per adulti. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Table of contents

  1. Copertina
  2. L'AGIRE FORMATIVO
  3. Colophon
  4. Indice dei contenuti
  5. Introduzione
  6. 1. IL NOSTRO MODO DI CONOSCERE
  7. 1.1. La PNL come cornice teorica e pragmatica
  8. 1.2. I sistemi rappresentazionali e l'elaborazione degli stimoli
  9. 1.3. Il sistema rappresentazionale primario e i segnali per individuarlo
  10. 1.4. Sistemi rappresentazionali e contesti formativi
  11. 2. LINEE DIDATTICHE
  12. 2.1. Cominciamo da Pigmalione
  13. 2.2. Uso consapevole dell'effetto Pigmalione
  14. 2.3. PNL e didattica: primi avvicinamenti
  15. 2.4. Un fondamentale: il rapport
  16. 2.5. Costruire delle àncore
  17. 2.6. Apprendere con tutti i sensi
  18. 2.7. Percezione e stili di apprendimento
  19. 2.8. La varietà indispensabile
  20. 3. APPLICAZIONI FORMATIVE
  21. 3.1. Apprendere dal cinema
  22. 3.2. Sollecitare i sensi, complici le parole: un fine antico. Attualissimo
  23. 3.3. PNL per la formazione di selezionatori del personale
  24. 3.4. Giovani drop out e autoefficacia
  25. 3.5. Migliorare la comunicazione non verbale
  26. Note
  27. Bibliografia
  28. L'autore