
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Del voto politico alle donne
About this book
Anna Maria Mozzoni (Milano, 5 maggio 1837 – Roma, 14 giugno 1920) è stata una giornalista italiana, attivista dei diritti civili e pioniera del movimento di emancipazione delle donne in Italia. Nel 1877, tenne una conferenza presso la Società Democratica di Milano dal titolo Del voto politico alle donne con lo scopo di far notare i forti limiti del governo Depretis di fronte alla questione del suffragio universale. Nello stesso anno, presentò una mozione al Parlamento per il voto politico alle donne. Per poter votare le donne italiane dovranno passare per due guerre mondiali: il voto alle donne infatti si realizzerà solo nel 1948. La sua figura è considerata una delle più importanti del movimento femminista italiano e internazionale del XIX secolo.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Cover
- Del voto politico alle donne
- Indice
- Lettura tenuta da Anna Maria Mozzoni
- Credits