Chitra
About this book
"Chitra"è una delle opere teatrali più note di Tagore. Vennepubblicata per la prima volta nel 1913 in inglese dalla India Society of London.Il lavoro è un adattamento delMahabharata, uno dei due maggiori poemi epici dell'antica India scritti in sanscrito (l'altro è ilRamayana). Il dramma lirico inizia conArjuna che durante il suo peregrinareviene colpito dalle grazie diChitrangada e ne chiede la mano.Le atmosfere fantastiche e remotissime di quest'opera, che proviene dal profondo dei secoli, la rendono unica ed affascinante. L'autore Rabindranath Tagore (Calcutta, 6 maggio 1861 – Santi Neketan, 7 agosto 1941), è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano. Traduzione a cura di Federigo Verdinois (1844-1927) scrittore e traduttore italiano.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Chitra
- Indice
- Introduzione del traduttore
- Prefazione dell'autore
- Chitra
- I personaggi
- Scena I
- Scena II
- Scena III
- Scena IV
- Scena V
- Scena VI
- Scena VII
- Scena VIII
- Scena IX
- Ringraziamenti
