eBook - ePub
Canti Orfici
About this book
"Canti Orfici" è una raccolta di componimenti letterari in prosimetro di Dino Campana.Fu composta nel 1913 in una prima stesura che portava il titolo "Il più lungo giorno" e fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e ad Ardengo Soffici.Il libro di Campana si alterna tra la prosa e i versi ad imitare Rimbaud e Baudelaire che erano stati i precursori nel creare un rapporto tra i due codici linguistici in una stessa opera unitaria. L'autore Dino Carlo Giuseppe Campana (Marradi, 20 agosto 1885 – Scandicci, 1º marzo 1932) è stato un poeta italiano.
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Canti Orfici by Dino Campana in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Literature & Literature General. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
Indice
- LA NOTTE
- La notte
- Il viaggio e il ritorno
- Fine
- NOTTURNI
- La Chimera
- Giardino autunnale (Firenze)
- La speranza (sul torrente notturno)
- L’invetriata
- Il canto della tenebra. Il canto della tenebra
- La sera di fiera
- La petite promenade du poète
- LA VERNA
- La Verna (Diario)
- IL RITORNO
- Salgo (nello spazio, fuori del tempo)
- Immagini del viaggio e della montagna
- Viaggio a Montevideo
- Firenze (Uffizii)
- Batte botte
- Firenze
- Faenza
- Dualismo
- Sogno di prigione
- La giornata di un nevrastenico (Bologna)
- VARIE E FRAMMENTI
- Barche amarrate
- Frammento (Firenze)
- Pampa
- Il Russo
- Passeggiata in tram in America e ritorno
- L’incontro di Regolo
- Scirocco (Bologna)
- Crepuscolo mediterraneo
- Piazza Sarzano
- Genova
- Ringraziamenti
Canti Orfici
(1913-1914)
*
 Dino Campana (1885-1932), poeta italiano.
Â
Â
Â
Â
Â
A Guglielmo II
Imperatore dei Germani
LA NOTTE
La notte
Ricordo una vecchia città , rossa di mura e turrita, arsa su la pianura sterminata nell’Agosto torrido, con il lontano refrigerio di colline verdi e molli sullo sfondo. Archi enormemente vuoti di ponti sul fiume impaludato in magre stagnazioni plumbee: sagome nere di zingari mobili e silenziose sulla riva: tra il barbaglio lontano di un canneto lontane forme ignude di adolescenti e il profilo e la barba giudaica di un vecchio: e a un tratto dal mezzo dell’acqua morta le zingare e un canto, da la palude afona una nenia primordiale monotona e irritante: e del tempo fu sospeso il corso.
Inconsciamente io levai gli occhi alla torre barbara che dominava il viale lunghissimo dei platani. Sopra il silenzio fatto intenso essa riviveva il suo mito lontano e selvaggio: mentre per visioni lontane, per sensazioni oscure e violente un altro mito, anch’esso mistico e selvaggio mi ricorreva a tratti alla mente. Laggiù avevano tratto le lunghe vesti mollemente verso lo splendore vago della porta le passeggiatrici, le antiche: la campagna intorpidiva allora nella rete dei canali: fanciulle dalle acconciature agili, dai profili di medaglia, sparivano a tratti sui carrettini dietro gli svolti verdi. Un tocco di campana argentino e dolce di lontananza: la Sera: nella chie...
Table of contents
- Copertina
- Canti Orfici
- Indice
- LA NOTTE
- La notte
- Il viaggio e il ritorno
- Fine
- NOTTURNI
- La Chimera
- Giardino autunnale (Firenze)
- La speranza (sul torrente notturno)
- L’invetriata
- Il canto della tenebra. Il canto della tenebra
- La sera di fiera
- La petite promenade du poète
- LA VERNA
- La Verna (Diario)
- IL RITORNO
- Salgo (nello spazio, fuori del tempo)
- Immagini del viaggio e della montagna
- Viaggio a Montevideo
- Firenze (Uffizii)
- Batte botte
- Firenze
- Faenza
- Dualismo
- Sogno di prigione
- La giornata di un nevrastenico (Bologna)
- VARIE E FRAMMENTI
- Barche amarrate
- Frammento (Firenze)
- Pampa
- Il Russo
- Passeggiata in tram in America e ritorno
- L’incontro di Regolo
- Scirocco (Bologna)
- Crepuscolo mediterraneo
- Piazza Sarzano
- Genova
- Ringraziamenti
