Inferno
About this book
L"Inferno"è la prima delle tre cantiche della "Divina Commedia" di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza. Il mondo dei dannati, suddiviso secondo una precisa logica morale derivante dall'Etica Nicomachea di Aristotele, è il luogo della miseria morale in cui versa l'umanità decaduta, privata ormai della Grazia divina capace di illuminare le azioni degli uomini. Le successive cantiche sono il Purgatorio ed il Paradiso. L'autore Dante Alighieri, oAlighiero, battezzatoDurante di Alighiero degli Alighierie anche noto con il solo nomeDante, dellafamiglia Alighieri(Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno1265–Ravenna,14 settembre1321), è stato unpoeta,scrittoreepoliticoitaliano.È considerato, al pari di Francesco Petrarca, il padre della lingua italiana; la sua fama è dovuta eminentemente alla paternità della Comedìa, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la più grande opera scritta in italiano e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Inferno
- Indice
- CANTO I
- CANTO II
- CANTO III
- CANTO IV
- CANTO V
- CANTO VI
- CANTO VII
- CANTO VIII
- CANTO IX
- CANTO X
- CANTO XI
- CANTO XII
- CANTO XIII
- CANTO XIV
- CANTO XV
- CANTO XVI
- CANTO XVII
- CANTO XVIII
- CANTO XIX
- CANTO XX
- CANTO XXI
- CANTO XXII
- CANTO XXIII
- CANTO XXIV
- CANTO XXV
- CANTO XXVI
- CANTO XXVII
- CANTO XXVIII
- CANTO XXIX
- CANTO XXX
- CANTO XXXI
- CANTO XXXII
- CANTO XXXIII
- CANTO XXXIV
- Ringraziamenti
