
Introduzione alla filosofia della tecnica
Una prospettiva fenomenologico-evoluzionistica
- 160 pages
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
Introduzione alla filosofia della tecnica
Una prospettiva fenomenologico-evoluzionistica
About this book
Che cos'è la filosofia della tecnica? Quali problemi si pone e con quali metodologie? In questo breve testo originale, Bernhard Irrgang – uno dei massimi filosofi della tecnica tedeschi – offre una via d'accesso peculia- re alla Technikphilosophie da un punto di vista fenome- nologico ed evolutivo. Muovendo dal confronto con Heidegger e con la sua concezione della tecnica, l'Autore ripercorre la nozione classica del potenziale (e dei limiti) del sapere e del fare tecnologici. Irrgang propone una cornice teorica fondata sulla connessione – operata attraverso la nozione di sapere implicito – tra teoria della conoscenza evoluzionistica e neo-darwini- smo, al fine di elaborare una "ermeneutica critica" in grado di comprendere concretamente gli artefatti e le strutture tecniche, il loro sviluppo a partire dalla contemporaneità , nonché il loro potenziale di rischio nell'attualità .
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.