
- 457 pages
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
About this book
La scoperta del Nuovo Mondo offrì all'Europa l'inattesa possibilità di realizzare una "conquista spirituale" senza precedenti. Si trattava innanzitutto di ripensare il concetto stesso di evangelizzazione, avendo di fronte quelle popolazioni di Messico, Perù e Brasile vissute per secoli al di fuori dell'annuncio cristiano di salvezza e dei confini visibili della Chiesa.Ma come trasmettere questo messaggio, quale linguaggio utilizzare parlando a genti geograficamente, culturalmente e religiosamente lontane, e per di più giudicate inferiori e selvagge? Come coniugare la liberazione, non solo spirituale, dal peccato e la conquista armata, l'idea di salvezza con l'oppressione coloniale e la riduzione in schiavitù?Francesca Cantù cerca di rispondere a queste domande partendo dall'esperienza concreta dei paesi sudamericani coinvolti. Il quadro che ne emerge è complesso: mentre sul versante europeo si sviluppò l'esigenza di una nuova teologia e di una nuova visione della Chiesa depurata da ogni compromissione con il potere, sul versante indigeno si produssero forme di ibridazione culturale e di cristianizzazione dell'immaginario sociale che avrebbero profondamente condizionato la storia successiva di quei paesi.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Collana
- Frontespizio
- Indice
- Introduzione
- 1. L’Europa e il Nuovo Mondo
- 2. Popolo della storia o popolo dell’Apocalisse? Il dibattito sull’evangelizzazione degli indiani
- 3. La nascita della Chiesa indiana: i francescani e l’evangelizzazione del Messico
- 4. L’ecclesiologia profetica e l’utopia cristiana di Vasco de Quiroga
- 5. Cristianesimo nelle Ande: visioni indigene e conquista spirituale
- Tavole
- 6. «Questa terra è la nostra impresa»: i gesuiti e l’evangelizzazione del Brasile
- 7. I santi “migrano” nel Nuovo Mondo: conquista spirituale e immaginario religioso americano
- Opere citate
- Indice dei nomi