
- 209 pages
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
About this book
Quattro figure di intellettuali e politici sono al centro del dibattito che nasce in seno al primo socialismo e al marxismo italiani: Mazzini, Marx, Engels – interlocutori lontani e stranieri, ma presenti e sovente non compresi – e soprattutto Labriola, insigne pensatore della nuova Italia e interprete del socialismo e del marxismo internazionali. Un percorso ideale congiunge gli esiti di confronti che contribuirono alla modernizzazione del Paese e a porre le organizzazioni e le idee della sinistra in rapporti fecondi con i più avanzati movimenti europei.Il mondo socialista e Labriola rispecchiarono una realtà ancorata ai limiti del processo di unificazione, all'arretratezza, al dualismo Nord-Sud, a una cultura dominata dai ritardi sabaudo-borbonici: ebbero meriti, fecero sforzi per adeguarsi alle nazioni più evolute, raccolsero successi, compirono errori e pagarono prezzi elevati, pur perseverando nella ricerca dell'innovazione e del riscatto.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Collana
- Frontespizio
- Indice
- Premessa
- PARTE PRIMA. IL SOCIALISMO
- PARTE SECONDA ANTONIO LABRIOLA
- Indice dei nomi