
- 513 pages
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
About this book
La politica nasce, nel mondo occidentale, nella polis greca, come arte della convivenza nella città , diventando ben presto scienza della corretta amministrazione, e poi del buon governo. Secoli dopo, Machiavelli ci spiega la politica come scienza del potere, che peraltro, per lui, è un mezzo, non un fine in sé.Oggi la politica appare screditata. Si ricorre alla "società civile" nel tentativo di rivitalizzarla, con esiti che appaiono sovente peggiorativi. Forse è tempo che la classe politica si impegni a ricuperare un deficit di formazione culturale. Questo libro collettivo può essere uno strumento in tale direzione: una bussola per orientarsi tra gli ismi della politica: idee, movimenti, tendenze. Nel libro ne vengono proposti cinquantadue, da Anarchismo a Liberalismo, da Fascismo a Marxismo, da Comunismo a Terrorismo, da Fondamentalismo a Laicismo, da Antiamericanismo a Pacifismo. Affidati a studiosi e studiose di tre generazioni, sono trattati in chiave teorica, empirica e storica, ma con l'occhio attento all'attualità .Cinquantadue voci: quasi un breviario (laico) per l'anno, redatto in modo rigoroso, ma comprensibile anche dai non specialisti, in grado di farci meglio ascoltare, e forse capire, il presente, badando anche alle sue radici remote; e magari darci - a politici, giornalisti, studiosi, studenti e al pubblico immenso dei cittadini - gli strumenti per orientare meglio le scelte politiche che compiamo ogni giorno. Giacché anche se noi "non ci interessiamo di politica", è la politica a interessarsi di noi.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Collana
- Frontespizio
- Indice
- Angelo Orsi. Presentazione
- Anarchismo, di Gianfranco Ragona
- Antiamericanismo, di Maurizio Vaudagna
- Antiparlamentarismo, di Alfio Mastropaolo
- Antisemitismo, di Vincenzo Pinto
- Azionismo, di Franco Sbarberi
- Bonapartismo, di Bruno Bongiovanni
- Cesarismo, di Federico Trocini
- Clericalismo, di Maurilio Guasco
- Comunismo, di Gian Mario Bravo
- Comunitarismo, di Gaspare Nevola
- Conservatorismo, di Giovanni Borgognone
- Corporativismo, di Cristian Pecchenino
- Cosmopolitismo, di Marzia Ponso
- Costituzionalismo, di Ermanno Vitale
- Ecologismo, di Franco Livorsi
- Ecumenismo, di Maurilio Guasco
- Elitismo, di Piero Meaglia
- Europeismo, di Sergio Pistone
- Fascismo, di Angelo d’Orsi
- Federalismo, di Lucio Levi
- Femminismo, di Giovanna Savant e Anna Maria Verna
- Fondamentalismo, di Renzo Guolo
- Fordismo/Postfordismo, di Marco Revelli
- Giacobinismo, di Filippo Maria Paladini
- Giustizialismo, di Pier Paolo Portinaro
- Illuminismo, di Patrizia Del Piano
- Imperialismo, di Ernesto Gallo
- Islamismo, di Renzo Guolo
- Laicismo, di Michelangelo Bovero
- Leaderismo, di Franca Roncarolo
- Liberalismo, di Pier Paolo Portinaro
- Liberismo, di Francesca Viano
- Machiavellismo, di Artemio Enzo Baldini
- Managerialismo, di Giovanni Borgognone
- Marxismo, di Bruno Bongiovanni
- Multiculturalismo, di Valentina Pazé
- Multilateralismo/Unilateralismo, di Anna Caffarena
- Nazionalismo, di Francesco Tuccari
- Pacifismo, di Angelo d’Orsi
- Pluralismo, di Silvano Belligni
- Populismo, di Francesca Chiarotto e Duncan McDonnell
- Razzismo, di Maria Teresa Pichetto
- Realismo, di Federico Trocini
- Revisionismo, di Angelo d’Orsi
- Riformismo, di Luca Briatore
- SecolArismo/Postsecolarismo, di Gian Enrico Rusconi
- Sionismo, di Marco Allegra e Paolo Di Motoli
- Socialismo, di Gianfranco Ragona
- Terrorismo, di Luigi Bonanate
- Totalitarismo, di Simona Forti
- Trasformismo, di Massimo L. Salvadori
- Utopismo, di Manuela Ceretta
- Abbreviazioni
- Indice dei nomi
- Notizie sugli autori