
- 289 pages
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
Sanctorum 2: La tesaurizzazione delle reliquie
About this book
IndiceIl tema: La tesaurizzazione delle reliquie, a cura di Sofia Boesch GajanoSofia Boesch Gajano, La tesaurizzazione delle reliquie (p. 7-8).Martina Caroli, «Aurea celestem thesaurum contegit urna». L'abbazia di Centula, tesoro modellato da Angilberto (p. 9-16).Francesca Riganati, Manufatti tessili per la custodia e il culto delle reliquie nella Roma altomedievale (p. 17-32).Walter Cupperi, "Visibilità " e "tesaurizzazione" negli altari alla luce d'alcuni casi di reimpiego tra Roma e Milano (IX-XII secolo) (p. 33-54).Amalia Galdi, Da sacra pignora a oggetti d'arte: il tesoro di S. Maria di Montevergine (p. 55-64).Chiara Mercuri, S. Lorenzo in Palatio a Roma e la Sainte Chapelle a Parigi: due depositi di reliquie a confronto (p. 65-72).Caterina Giovanna Coda, Dai pignora ai tesori: la Congregazione Vallombrosana e la politica delle reliquie (p. 73-84).Francesca Sbardella, «On fait les reliques». Un sapere nascosto (p. 85-97).Marika Räsänen, «Hec requies mea in seculum seculi». Il corpo e le prime traslazioni di san Tommaso d'Aquino a Fossanova (p. 99-110).Maddalena Gana, Reliquie e nobildonne nella Roma barocca (p. 111-120).Massimiliano Ghilardi, «Auertendo, che per l'osseruanza si caminarà con ogni rigore». Editti seicenteschi contro l'estrazione delle reliquie dalle catacombe romane (p. 121-137).Sandra Vasco Rocca, Il reliquiario nel corredo ecclesiastico (p. 139-146).La discussioneLa letteratura agiografica e il culto dei santi nell'ebraismo. Récits hagiographiques juifs di Jean Baumgarten. Interventi di Sofia Boesch Gajano (p. 147-148); Evelyne Patlagean, Une sainteté par le savoir et par la piété (p. 148-154); Gianluigi Prato, Agiografia ebraica e metamorfosi del sacro (p. 154-166).Ricerche e rassegneGiacomo Baroffio, Litanie e calendari: due repertori informatici (p. 167-170).Fabrizio Martello, Un anno gregoriano. Temi e spunti di riflessione (p. 171-186).Alessandra Bartolomei Romagnoli, Caterina da Bologna: un culto cittadino "riscoperto" dalle istituzioni locali (p. 187-197).Carmela Compare, Dalla Legenda aurea al Legendario delle vite de' santi. Alcuni aspetti della cultura monastica femminile alla fine del XVI secolo (p. 199-217).Antonia Genchi, La ricerca della perfezione nella letteratura contemporanea: Luandino Vieira e António Lobo Antunes, due diverse raffigurazioni dell'umanità perfetta (p. 219-237).Profili e ricordiFrancesco Scorza Barcellona, Victor Saxer: ricordo di un grande studioso e amico (p. 239-).Faustino Avagliano, Ricordo di Giovanni Nino Verrando (†2003) (p. 241-242).RubricheEventi (p. 243-248).Notizie bibliografiche, a cura di Serena Spanò Martinelli (p. 249-280).Notizie dell'AISSCA (p. 281-283).
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Indice
- La tesaurizzazione delle reliquie
- La letteratura agiografica e il culto dei santi nell’ebraismo. Récits hagiographiques juifs di Jean Baumgarten
- Ricerche e rassegne
- Profili e ricordi
- Eventi
- Notizie bibliografiche
- Notizie AISSCA