La morte della terra
eBook - PDF

La morte della terra

La grande "carestia" in Ucraina nel 1932-33

  1. 513 pages
  2. English
  3. PDF
  4. Available on iOS & Android
eBook - PDF

La morte della terra

La grande "carestia" in Ucraina nel 1932-33

About this book

Durante gli anni 1932-33 milioni di contadini ucraini morirono a causa della mancanza di viveri, dello sfinimento fisico, del tifo, delle deportazioni, dei suicidi provocati dallo squilibrio psichico e dal collasso sociale. È quella che viene ricordata come la grande "carestia" in Ucraina e nel Caucaso del nord. Una carestia molto particolare, non dovuta a condizioni naturali avverse, ma alle scelte staliniane nella politica di collettivizzazione delle campagne e di industrializzazione dell'Unione Sovietica. Scelte che portarono a una sconvolgente tragedia, che segnò in maniera indelebile i paesi colpiti.Studiosi italiani e stranieri riesaminano in questo libro le vicende di quegli anni terribili, l'eco che ebbero nel mondo, i riflessi nella letteratura, le conseguenze sulla società ucraina che arrivano fino ai nostri giorni

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access La morte della terra by Gabriele De Rosa, Francesca Lomastro in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in History & 20th Century History. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Table of contents

  1. Copertina
  2. Collana
  3. Frontespizio
  4. Indice
  5. Introduzione
  6. Avvertenza
  7. Borys Hudyma.L’Ucraina e la grande “carestia”
  8. Gabriele De Rosa. L’Europa e la carestia in Ucraina
  9. Andrea Graziosi. Conseguenze e implicazioni della “grande carestia” del 1932-33
  10. Jurij Scherbak. The Political, Legal and Moral Lessons of the Ukrainian Genocide, the “Great Famine” of 1932-33
  11. Viktor Kondrashin. La carestia del 1932-33 in Russia e in Ucraina: analisi comparativa (cause, dati, conseguenze)
  12. Nikolaj Ivnitskij. Il ruolo di Stalin nella carestia degli anni 1932-33 in Ucraina (dai materiali documentari dell’archivio del Cremlino del Comitato centrale del Partito comunista dell’Unione Sovietica e dell’OGPU)
  13. Jurij Shapoval. La dirigenza politica ucraina e il Cremlino nel 1932-33: i coautori della carestia
  14. Mauro Martini. “Lazar’ di ferro”: la fame come risorsa politica
  15. Ettore Cinnella. La collettivizzazione e la carestia nel carteggio segreto dei gerarchi comunisti
  16. Gerhard Simon. War der Holodomor ein Instrument zur «Liquidierung» des ukrainischen Nationalismus?
  17. Ewa Rybalt. La carestia in Ucraina nel contesto della politica polacca di normalizzazione dei rapporti polacco-ucraini
  18. Orest Subtelny. Observing the Famine of 1933: The Reports of German Diplomats
  19. Francesco Guida. L’Ucraina all’inizio del periodo interbellico nella testimonianza di alcuni osservatori italiani
  20. Giorgio Petracchi. Il fascismo, la diplomazia italiana e la “questione ucraina”. La politica orientale dell’Italia e il problema dell’Ucraina (1933-1941)
  21. Francesca Lomastro. Nel silenzio italiano. Riccardo Bondioli, la “carestia”, il fascismo
  22. Sante Graciotti. Un aspetto del genocidio per fame: il genocidio spirituale
  23. Oxana Pachlovska. La Madre e l’Anticristo: echi della Grande Fame in letteratura
  24. Simona Merlo. Le condizioni della Chiesa ortodossa durante la “carestia”
  25. Maria Pia Pagani. I “folli di Dio” ucraini negli anni del totalitarismo sovietico
  26. James E. Mace. Is the Ukrainian Genocide a Myth?
  27. Hubert Laszkiewicz. La famine en Ukraine des années 1932-33 et l’historiographie polonaise
  28. Stanislav Kul’chyts’kyj. Il tema della carestia nella vita politica e sociale dell’Ucraina alla fine degli anni Ottanta
  29. Federigo Argentieri. James E. Mace. Oklahoma, 18 febbraio 1952-Kyiv, 3 maggio 2004
  30. Summaries
  31. Короткий виклад
  32. Messaggio al Parlamento Italiano e alla Commissione Europea
  33. Indice dei nomi
  34. Indice dei luoghi