Meridiana 69: Centocinquantenario
eBook - PDF

Meridiana 69: Centocinquantenario

  1. 257 pages
  2. English
  3. PDF
  4. Available on iOS & Android
eBook - PDF

Meridiana 69: Centocinquantenario

About this book

IndiceIntroduzione, di Salvatore Lupo e Marcella Marmo (p. 9-11)Pietro Cavallo, Da Rossellini a Visconti. Cinema e Risorgimento negli anni del miracolo economico (p. 13-39)1. Prologo. Gli anni della Ricostruzione. 2. 1960-61. Il Risorgimento tra miracolo economico e celebrazioni per il centenario dell'Unità. 3. 1962-63. Dalla celebrazione del Risorgimento alla visione critica: Il Gattopardo.Giuseppe Civile, Ritorno al Gattopardo (p. 41-56)1. Il Gattopardo e il gattopardismo. 2. Un romanzo storico? 3. Storia, letteratura e cinema: da Tomasi a Visconti. 4. Il Gattopardo e il «miracolo» italiano.Mario Franco, Un aristocratico marxista, Luchino Visconti: Il Gattopardo e il Risorgimento (p. 57-78)Cavalli, teatro e cinema. 2. Da Ossessione a La terra trema. 3. Anna Magnani e Maria Callas. 4. Senso, il Risorgimento secondo Visconti. 5. Il Gattopardo, la fine della memoria e l'avvento della mediocrità. 6. Non la patria nascente, ma un morente stile di vita. 7. Pittura, scenografia, fotografia del Gattopardo. 8. Il romanzo e il film. 9. Dopo Il Gattopardo.Vincenzo Esposito, Lo spettacolo della decadenza: Il Gattopardo di Visconti (p. 79-89)1. Come in uno specchio. 2. Geometrie dello sguardo. 3. Fuga a Donnafugata. 5. L'ultimo valzer.Marina Mayrhofer, Melodramma e tempi musicali in Senso e Il Gattopardo (p. 91-101)Silvia Acocella, Vorticoso e strisciante. Il falso movimento della Storia nel Gattopardo e in Senso (p. 103-114)1. «Finché c'è morte c'è speranza». 2. Il vento del caos. 3. Il Gattopardo e Senso: l'implicito romanzesco e l'esplicito di Visconti. 4. Un «verme strisciante». 5. I resti dopo la morte.Laura Guidi, Nobili o maledette? Passioni del Risorgimento fra tracce biografiche, narrazioni canoniche, riscritture (p. 115-122)1. Nobili passioni, trasgressioni eroiche. 2.Riscritture divergenti: Boito e Visconti.Lorenzo Marmo, Variazioni di Senso. La voce narrante in Boito e Visconti (p. 123-144)1. Senso tra storia e immaginario. 2. Il meccanismo della voice-over. 3. Testo e paratesti. 4. La voice-over e i dialoghi. 5. Tradimenti. 6. La voice-over e il melodramma.Da Sud a Nord a Sud: Noi credevamo di Mario Martone. Un forum con Francesco Benigno, Salvatore Lupo, Marcella Marmo ed Emiliano Morreale (p. 145-170)Carmine Pinto, 1857. Conflitto civile e guerra nazionale nel Mezzogiorno (p. 171-200)1. Un conflitto italiano: la spedizione di Pisacane e il Sud nel 1857. 2. Un conflitto antico: gli uomini del re e gli uomini della rivoluzione. 3. Un conflitto asimmetrico: Stato e antistato nel Mezzogiorno borbonico. 4. Un conflitto civile: criminalizzazione, nemico interno e area grigia. 5. Una guerra civile e una rivoluzione nazionale?Adriano Giannola, Dipendenza, sviluppo, crescita. Profili, concetti, evidenze (p. 201-226)1. Sviluppo e dipendenza. Sintesi e confronti 2. Efficacia, persistenza e fuoriuscita dalla dipendenza 3. Dualismo, integrazione, sviluppo, dipendenza 4. La dipendenza. Il caso italiano oggi 5. Trasferimenti e residui fiscali. Apparenze e realtà 6. La dipendenza e i residui fiscali regionali 7. Dipendenza e federalismo, qualche considerazione di sintesi.Salvatore Lupo, L'economia del Mezzogiorno postunitario. Ancora su dualismo e sviluppo (p. 227-242)1. Se e quanto Nord e Sud differivano nel 1861 2. I vantaggi del Nord 3. I vantaggi (e gli svantaggi) del Sud 4. Idee di riforma: prima e dopo l'Unità 5. L'Antico regime e la rivoluzione 6. Ventesimo secolo.Gli autori di questo numero (p. 243-245)Summaries (p. 247-251)

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Meridiana 69: Centocinquantenario by Autori Vari in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Ciencias sociales & Historia italiana. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Table of contents

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Indice
  4. Salvatore Lupo, Marcella Marmo. Introduzione
  5. Pietro Cavallo. Da Rossellini a Visconti. Cinema e Risorgimento negli anni del miracolo economico
  6. Giuseppe Civile. Ritorno al Gattopardo
  7. Mario Franco. Un aristocratico marxista, Luchino Visconti: Il Gattopardo e il Risorgimento
  8. Vincenzo Esposito. Lo spettacolo della decadenza: Il Gattopardo di Visconti
  9. Marina Mayrhofer. Melodramma e tempi musicali in Senso e Il Gattopardo
  10. Silvia Acocella. Vorticoso e strisciante. Il falso movimento della Storia nel Gattopardo e in Senso
  11. Laura Guidi. Nobili o maledette? Passioni del Risorgimento fra tracce biografiche, narrazioni canoniche, riscritture
  12. Lorenzo Marmo. Variazioni di Senso. La voce narrante in Boito e Visconti
  13. Da Sud a Nord a Sud: Noi credevamo di Mario Martone. Un forum con Francesco Benigno, Salvatore Lupo, Marcella Marmo ed Emiliano Morreale
  14. Carmine Pinto. 1857. Conflitto civile e guerra nazionale nel Mezzogiorno
  15. Adriano Giannola. Dipendenza, sviluppo, crescita. Profili, concetti, evidenze
  16. Salvatore Lupo. L’economia del Mezzogiorno postunitario. Ancora su dualismo e sviluppo
  17. Gli autori
  18. Summaries