Manuale di neuropsicologia
eBook - PDF

Manuale di neuropsicologia

Normalità e patologia dei processi cognitivi. Terza edizione

  1. English
  2. PDF
  3. Available on iOS & Android
eBook - PDF

Manuale di neuropsicologia

Normalità e patologia dei processi cognitivi. Terza edizione

About this book

Scrivere un buon manuale dipende da tanti fattori, che vanno al di là della preparazione degli autori nel loro ambito scientifico: più di tutto è necessaria un'omogeneità di approccio, sia nell'organizzare i contenuti sia nel presentarli in modo coerente. A differenza di quanto accade per altre aree delle neuroscienze cognitive, non esisteva nel settore neuropsicologico un'opera simile prima di questa, e per un motivo preciso: i vari gruppi di ricerca adottano approcci differenti. La neuropsicologia – originariamente sviluppatasi in campo clinico, dove ha trovato applicazione nella valutazione e nella riabilitazione dei deficit conseguenti al danno cerebrale – ha al tempo stesso fornito un contributo fondamentale alla conoscenza dell'organizzazione funzionale del cervello normale, e questo l'ha avvicinata sia alla neurofisiologia sia alla neuroanatomia. Inoltre, negli ultimi cinquant'anni, la neuropsicologia cognitiva ha prodotto un approccio alle funzioni cognitive sostanzialmente teorico, meno interessato al substrato anatomo-fisiologico. Per lavorare a un manuale era necessario quindi coinvolgere autori dagli approcci in qualche modo compatibili, perché membri di una stessa comunità scientifica sufficientemente ampia da coprire tutti gli aspetti della disciplina. La neuropsicologia italiana è storicamente la più adatta ad assolvere tale compito, perché mantiene un carattere trans-disciplinare, con solidi legami fra neurologi, psicologi e neurofisiologi. Giunto alla terza edizione, il Manuale di neuropsicologia si arricchisce di nuove sezioni su: neuropsicologia forense, sindromi particolari (sclerosi multipla, HIV, trauma cranico), sindromi da disconnessione e lateralizzazione emisferica, disturbi delle emozioni e della cognizione sociale, sindromi psichiatriche.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Manuale di neuropsicologia by Denes Gianfranco; Pizzamiglio Luigi; Guariglia Cecilia; Cappa Stefano; Grossi Dario; Luzzatti Claudio Giuseppe in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Psychology & Neuropsychology. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Table of contents

  1. Copertina
  2. Crediti
  3. Indice
  4. Curatori e autori
  5. Prefazione
  6. Parte 1 - Aspetti generali della neuropsicologia
  7. Capitolo 1 - Neuropsicologia: nascita e sviluppo
  8. Capitolo 2 - Metodiche elettrofisiologiche in neuropsicologia
  9. Capitolo 3 - Metodi di neuroimaging in neuropsicologia
  10. Capitolo 4 - I fondamenti metodologici della neuropsicologia
  11. Parte 2 - Sindromi da disconnessione e lateralizzazione emisferica
  12. Capitolo 5 - Le sindromi callosali e la lateralità cerebrale
  13. Parte 3 - Disturbi del linguaggio
  14. Capitolo 6 - La clinica dell’afasia
  15. Capitolo 7 - Disturbi fonologici nell’afasia
  16. Capitolo 8 - Disturbi lessicali nell’afasia
  17. Capitolo 9 - Deficit sintattici e dell’elaborazione di frasi nell’afasia
  18. Capitolo 10 - I disturbi semantici nell’afasia
  19. Capitolo 11 - Dislessie e disgrafie acquisite
  20. Capitolo 12 - Afasie in popolazioni atipiche
  21. Capitolo 13 - I disturbi del sistema dei numeri e del calcolo
  22. Capitolo 14 - Le amusie
  23. Capitolo 15 - Disturbi di linguaggio nelle malattie degenerative
  24. Parte 4 - Disturbi della memoria
  25. Capitolo 16 - Deficit di memoria a breve termine
  26. Capitolo 17 - Deficit di memoria dichiarativa
  27. Capitolo 18 - La sindrome amnesica
  28. Capitolo 19 - Deficit di memoria non dichiarativa
  29. Parte 5 - Disturbi del riconoscimento
  30. Capitolo 20 - Neuropsicologia del riconoscimento percettivo
  31. Capitolo 21 - Clinica delle agnosie
  32. Capitolo 22 - La prosopagnosia
  33. Parte 6 - Disturbi del movimento
  34. Capitolo 23 - Le aprassie
  35. Parte 7 - Disturbi visivi e spaziali
  36. Capitolo 24 - Disturbi visuo-spaziali e visuo-immaginativi
  37. Capitolo 25 - Negligenza spaziale unilaterale e altri disordini unilaterali di rappresentazione
  38. Capitolo 26 - L’aprassia costruttiva
  39. Capitolo 27 - I disordini dell’orientamento spaziale
  40. Parte 8 - Disturbi della localizzazione e consapevolezza corporea
  41. Capitolo 28 - Disturbi della cognizione corporea
  42. Capitolo 29 - Consapevolezza corporea: normalità e patologia
  43. Parte 9 - Disturbi dell'attenzione
  44. Capitolo 30 - Neuropsicologia dell’attenzione
  45. Capitolo 31 - Meccanismi neurocognitivi dell’attenzione visiva selettiva
  46. Capitolo 32 - Attenzione e coscienza
  47. Capitolo 33 - Percezione e produzione del tempo
  48. Parte 10 - Disturbi del controllo del comportamento e delle funzioni esecutive
  49. Capitolo 34 - I deficit del controllo del comportamento
  50. Capitolo 35 - I deficit esecutivi e la sindrome disesecutiva
  51. Parte 11 - Disturbi delle emozioni e della cognizione sociale
  52. Capitolo 36 - Neuropsicologia delle emozioni
  53. Capitolo 37 - Neuropsicologia dell’intersoggettività
  54. Parte 12 - Le demenze
  55. Capitolo 38 - I criteri diagnostici delle demenze: il ruolo della neuropsicologia
  56. Capitolo 39 - La malattia di Alzheimer
  57. Capitolo 40 - Neuropsicologia della demenza frontotemporale
  58. Capitolo 41 - I disturbi neurodegenerativi del movimento
  59. Parte 13 - Neuropsicologia e sindromi psichiatriche
  60. Capitolo 42 - Neuropsicologia e sindromi psichiatriche
  61. Parte 14 - La riabilitazione
  62. Capitolo 43 - Plasticità cerebrale e recupero funzionale
  63. Parte 15 - Alcune sindromi particolari
  64. Capitolo 44 - Sclerosi multipla
  65. Capitolo 45 - HIV
  66. Capitolo 46 - Neuropsicologia del trauma cranio-encefalico
  67. Parte 16 - Neuropsicologia forense
  68. Capitolo 47 - Neuropsicologia forense: principi e metodi
  69. Appendice - Figure a colori
  70. Indice analitico