
eBook - ePub
Il coaching ha sostituito il mentoring nello sviluppo di individui ed organizzazioni?
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
eBook - ePub
Il coaching ha sostituito il mentoring nello sviluppo di individui ed organizzazioni?
About this book
In questo saggio Lise Lewis, PhD, International President dell'European Coaching and Mentoring Council (EMCC), affronta uno dei temi piĂš dibattuti a livello internazionale.
Coaching e mentoring sono due discipline affini ed al tempo stesso diverse. Stando al Curriculum Europeo del Mentore, il mentoring include il coaching.
Quali sono dunque le aspettative e quali le opportunitĂ per coloro che esercitano la professione del mentore? Quali le sfide da affrontare per proporsi sul mercato e nelle organizzazioni?
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, weâve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere â even offline. Perfect for commutes or when youâre on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Il coaching ha sostituito il mentoring nello sviluppo di individui ed organizzazioni? by Associazione mentori professionisti in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Study Aids & Study Guides. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
Topic
Study AidsSubtopic
Study GuidesIl coaching ha sostituito il mentoring
nello sviluppo di individui ed organizzazioni?
Lise Lewis
Traduzione in italiano di Rossella Pin
Un approfondimento sullâapproccio al mentoring ed al coaching dellâEuropean Mentoring and Coaching Council (EMCC) e considerazioni dellâautrice sul futuro del mentoring.
Guardando allâevoluzione di EMCC durante gli oltre 25 anni della sua storia, può sembrare che questa organizzazione professionale leader nel settore del coaching e del mentoring abbia preso atto che il mentoring sia stato superato dal coaching. Nel prosieguo di questo articolo cercheremo di scoprire se effettivamente il coaching abbia o meno oscurato il mentoring.
La storia di EMCC
EMCC venne originariamente istituito nel Regno Unito nel 1992 come European Mentoring Centre (EMC) da alcuni dei maggiori esperti e figure influenti del coaching e del mentoring di oggi. Lo scopo che si intendeva perseguire con la Fondazione di EMC era la promozione da parte di unâorganizzazione professionale unica ed inclusiva delle buone pratiche diffuse nel settore del mentoring. Il focus principale dellâorganizzazione risiedeva nella ricerca dei possibili sviluppi degli standard europei nella pratica professionale. Nelle intenzioni dei fondatori, lâapplicazione di tali standard avrebbe stimolato lâinnalzamento del livello di qualitĂ del settore con il supporto dei Principi Guida di EMCC:

1. Spirito pioneristico
Siamo una delle prime organizzazioni ad aver introdotto un sistema di accreditamento basato su un quadro di competenze organizzato in livelli, e la prima organizzazione ad aver introdotto la ÂŤpratica individuale e riflessivaÂť nel sistema delle competenze.
2. Eccellenza negli standard
Aspiriamo ad assumere il ruolo di Ente promotore della definizione dei piĂš elevati standard di qualitĂ nel Mentoring e nel Coaching, nei sistemi di competenze, nei codici etici, negli accreditamenti e negli statuti professionali.
3. Ricerca efficace
Lavoriamo con impegno alla professionalizzazione del Mentoring e del Coaching sulla base della ricerca innovativa e delle buone pratiche per sviluppare un corpo di conoscenze comuni unico e degno della piĂš alta considerazione.
4. InclusivitĂ
Siamo una comunitĂ di pratica inclusiva, orientata allâintero settore del Mentoring e del Coaching. La comunitĂ dei nostri associati comprende mentori, coach, supervisori, clienti, sponsor, formatori e ricercatori.
5. DiversitĂ culturale
Con una presenza in piĂš di 20 Paesi, ed associati in 90 Paesi diversi, sviluppiamo il Coaching ed il Mentoring con un approccio multi-culturale.
6. Vicino a voi
Lavoriamo con un approccio dal basso verso lâalto: UNITĂ NON UNIFORMITĂ.
7. ResponsabilitĂ sociale
Promuoviamo attivamente ed eroghiamo programmi di Coaching solidale ampiamente apprezzati.
Dieci anni dopo la Fondazione di EMCC il coaching catalizzava un interesse sempre maggiore ed il mentoring appariva adombrato da un coaching al centro del palcoscenico. Al coaching si riconosceva una crescita esponenziale paragonabile a quella del âselvaggio westâ dei pionieri. I coach che entravano nel mercato vantavano competenze spesso non sostanziate da un effettivo sviluppo professionale. In un settore giovane e senza regole nel quale lâofferta formativa era limitata, questo fenomeno era probabilmente inevitabile. I programmi di formazione professionale per i nuovi coach emersero dopo che la domanda di servizi si era manifestata, e divennero disponibili solo dopo che alcuni imprenditori colsero lâopportunitĂ di inserirsi in tale nicchia di mercato.
Nel 2002 EMC, fondato con lo scopo ambizioso di perseguire la professionalizzazione e promuovere gli standard di qualitĂ del mentoring, aggiunse il coaching nel proprio nome e divenne lâEuropean Mentoring and Coaching Council (EMCC).
Lâaggiunta del coaching alle attivitĂ dellâorganizzazione può aver dato il via allâapparente declino dellâattenzione al mentoring nellâambito di EMCC. La comprensibile reazione di EMCC alla crescente preferenza del mercato per il coaching può aver involontariamente determinato una svalutazione del mentoring come metodologia di sviluppo? Oppure si tratta di speculazioni senza fondamento?
Analizziamo adesso come gli interessi del mentoring e del coaching sono stati perseguiti separatamente nellâambito di EMCC.
La crescita e lâopera di EMCC
Con piĂš di 5.000 associati in oltre 90 Paesi, EMCC è cresciuto fino ad essere riconosciuto come leader nello sviluppo del settore del mentoring e del coaching. Ciò è stato raggiunto grazie allâopera di volontari impegnati, ricercatori e opinion leader inspirati che hanno:
â˘contribuito a sviluppare e promuovere lâadozione di un Codice Etico Globale;
â˘creato e verificato sistemi di competenze per la pratica professionale di mentoring | coaching | supervision;
â˘stimolato la conduzione di ricerche ed analisi comparative;
â˘elaborato e messo a disposizione materiali di ricerca basate su verifiche empiriche;
â˘supportato e promosso il mentoring ed il coaching socialmente responsabile;
â˘rispettato lâampia gamma di prospettive ed approcci al mentoring, al coaching ed alle professioni complementari in differenti contesti;
â˘riconosciuto le esigenze di sviluppo professionale continuo e le opzioni opportune per rispondere a tali esigenze nellâambito di un adeguato sistema di standard ad ogni livello di esperienza nel mentoring e nel coaching;
â˘preso in considerazione le esigenze degli utenti dei servizi di mentoring e coaching per elaborare unâautorevole, imparziale ed obiettiva fonte di informazioni sulla qualitĂ dei medesimi;
â˘migliorato la comunicazione tra fornitori di servizi di mentoring e coaching, i loro clienti, sia privati che istituzionali, ed i ricercatori impegnati nellâindividuazione delle buone pratiche nel mentoring e nel coaching;
â˘assicurato che le pratiche e le relazioni professionali riflettano i valori ed i principi guida di EMCC;
â˘mantenuto unâapertura ad una pluralitĂ di aderenti con uno specifico focus presente e futuro sullâidentificazione e lo sviluppo di servizi per le organizzazioni che applicano internamente il mentoring ed il coaching;
â˘organizzato su base annuale conferenze internazionali e sulla ricerca che hanno attratto relatori di fama mondiale a pr...
Table of contents
- Il coaching ha sostituito il mentoring nello sviluppo di individui ed organizzazioni?
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- Prefazione
- Il coaching ha sostituito il mentoring nello sviluppo di individui ed organizzazioni?
- Profilo dellâAutrice
- Appendice