
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Il principio di sovrapposizione
About this book
La poesia di Roberto Malini è incentrata prevalentemente sulla memoria. Memoria della Shoah, del Samudaripen, degli abusi che da secoli colpiscono gli esseri umani e i gruppi sociali più fragili. Nel corso della sua vita l'autore ha incontrato decine di sopravvissuti all'Olocausto e altrettanti testimoni delle persecuzioni che avvengono nel nostro tempo. In primis la strage dei migranti, che si verifica dietro una cortina di indifferenza assai simile a quella che rendeva invisibili al mondo, negli anni più bui del secolo scorso, i martiri ebrei, rom e sinti, omosessuali, testimoni di Geova, disabili, dissidenti. La raccolta Il principio di sovrapposizione, come spiega in versi (che sono resi in prosa qui di seguito) il poeta, è un libro «che parla di ricordi e memoria (no, non sono la stessa cosa), di giorni ritagliati nella carta del tempo, di esseri umani messi alla prova dalla Storia. Alcuni versi sono espliciti e descrivono eventi che hanno turbato tutta l'umanità ; altri riportano le emozioni che mi hanno trasmesso gli affetti della mia infanzia, come mia nonna Noemi (è lei che mi conforta nella poesia Crêpes) e altre persone che ho incontrato nel corso della vita: testimoni dell'Olocausto, giusti, perseguitati, profughi, poeti, artisti, scienziati. A volte sentimenti e immagini si sovrappongono, si alternano, appaiono e scompaiono lampeggiando, si mascherano come nei sogni e si trasformano. Il linguaggio della memoria non è univoco, usa una sintassi allegorica, si esprime attraverso figure impossibili, perde e ritrova il filo del discorso, cerca di esprimere l'inesprimibile».
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Cover
- Indice
- Frontespizio
- Copyright
- Introduzione di Michael Eisenberg
- Il principio di sovrapposizione
- Dopo il boato
- Ricordi
- Su un dipinto di Tamara Deuel
- Crêpes
- People in the Sun
- Camminando nella luce
- In memoria di Irena Sendler
- Silenzio
- Ali
- Illusioni
- La speranza
- Danzate ricordi
- Fumo e grida
- Luce
- Ghiaccio
- Vespro
- Statue
- I TESTIMONI
- A Thomas
- Buio
- Buchi neri
- Un’amica
- Memoriale
- I nuovi partigiani
- I cappelli dei testimoni
- Riverberi
- Malta
- Isola e faro
- Nei frammenti del suo specchio
- Le barche che guardano il mare
- L’ultima poesia
- Apriamo le porte
- Cari nomi
- Una donna
- Sulla spiaggia
- In giardino
- Notte
- Caro mondo
- Resistendo, respirando
- La veritÃ
- Clochard
- Navi fantasma
- Stanlio e Ollio a Berlino
- Il migrante e lo squalo
- Ancora un’alba
- L’albero delle giovani scarpe
- Progetti abbandonati
- Gelo
- Il ricordo
- Tatuaggi
- Era come Gesù, ma con più rabbia
- La Sinagoga della Cicogna Bianca
- La faina e le api
- Ponte Morandi
- Calma ronda
- Santuario
- Il sangue di una vita
- Se il tempo avesse un odore
- Quando parliamo ai giovani
- Siamo divisi perché siamo uniti
- L’ultima candela
- La lunga marcia di Henri Kichka
- Ai medici e agli infermieri che curano l’umanitÃ
- Sorriso
- Nota biografica