
- 96 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Cina globale
About this book
Al Forum dell'economia mondiale di Davos 2017, il presidente cinese Xi Jinping è apparso come il più convinto difensore della globalizzazione. Ma quelli che si sono stupiti di fronte a un "comunista" che ha preso le difese del "libero mercato" dimenticano che nella storia cinese la parentesi di "chiusura" rispetto al resto del mondo è ben poca cosa rispetto alla millenaria apertura internazionale. Per secoli Pechino ha rappresentato la capitale di una potenza globale, sia economica sia culturale e politica, già protagonista con la via della Seta di intensi scambi commerciali. Il fatto che oggi la Cina si ponga nuovamente alla testa di un mondo globale non dovrebbe dunque stupire. Ma, come mostra questo libro, l'idea di globalizzazione che piace ai cinesi è molto diversa da quella americana. Passa per una nuova Via della Seta sul cui tracciato si produce un terzo del Pil mondiale. Delinea un'altra globalizzazione, con la quale gli Usa di Trump dovranno misurarsi.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- INbreve
- Introduzione
- 1. Decadenza americana o nuovo secolo cinese? Le elezioni americane e Pechino
- 2. Trump, Taiwan e la crisi coreana
- 3. La vocazione globale della Cina
- 4. Xi Jinping, il presidente di tutto: la sua visione del mondo
- 5. Un esempio di idea cinese della globalizzazione, la nuova via della seta
- 6. la sicurezza dei corridoi, una possibilità per gli States
- 7. La cina globale: l’«Hangzhou consensus» e l’esempio del Medio Oriente
- 8. L’ampliamento delle forze marittime e il «filo di perle»
- 9. La globalizzazione secondo Pechino
- 10. La Cina globale e il nazionalismo
- Appendice. i rischi interni di Xi: il Congresso del Pcc